Dal 26/05/11 la Rai sul Sat solo su 10992V

totòpt ha scritto:
Direi di si, che il segnale sia buono o almeno sufficiente. Il tutto è cominciato quando hanno spostato i canali sul 10992, prima li vedevo bene a meno di quando erano criptati.

Scusami totòpt, ma chi ha mai detto che abbiano mai spostato (aggiunto) dei canali sul txp 127 (10992 V).

Quello che hanno fatto è semplicemente togliere la codifica nagravision3 che è pertinente alla piattaforma Tivusat, per rendere semi-Free i canali generalisti della Rai (Rai 1, Rai 2 e Rai 3).

Semi-Free in quanto sono free tranne quando trasmettono programmi per i quali non hanno diritti per trasmettere per l'estero.

Quello che cambia per chi prima vedeva il sat sul txp 52 (11766 V) è solo l'Aspect Ratio che cambia da 4:3 a 16:9. Punto.

Poi, per il tuo problema, il fatto che l'impianto sia condominiale, viene un po in salita darti delle dritte poichè non si sa come è fatto tale impianto e in ogni caso penso che qualcuno quì possa indirizzarti in altre sezioni più specializzate proprio sul sat (antennisti e impiantisti sat).

Ciao
 
in questo momento vedo che sui canali rai 1 rai 2 rai 3 anno attivato i sottotitoli per i non udenti
 
martina33 ha scritto:
in questo momento vedo che sui canali rai 1 rai 2 rai 3 anno attivato i sottotitoli per i non udenti
Ai hanno attivato i sottotitoli dvb :) Molto bene ;) Non per altro perchè erano presenti sui 11765 ;)
 
pipione ha scritto:
Scusami totòpt, ma chi ha mai detto che abbiano mai spostato (aggiunto) dei canali sul txp 127 (10992 V).

Quello che hanno fatto è semplicemente togliere la codifica nagravision3 che è pertinente alla piattaforma Tivusat, per rendere semi-Free i canali generalisti della Rai (Rai 1, Rai 2 e Rai 3).

Semi-Free in quanto sono free tranne quando trasmettono programmi per i quali non hanno diritti per trasmettere per l'estero.

Quello che cambia per chi prima vedeva il sat sul txp 52 (11766 V) è solo l'Aspect Ratio che cambia da 4:3 a 16:9. Punto.

Ciao
Hai ragione un po' ho fatto confusione e un po' sono ignorantello.... Ho parzialmente trovato il problema e ti spiego. Nel menù "Installa parabola" c'è l'opzione "Frequanza potenza" che deve essere su SPENTO (invece era su ACCENDI). Non appena ho spostato su SPENTO il segnale è tornato pieno ed ho avuto luce su RAI. Quello che la mia ignoranza non riesce a spiegarmi è come mai se voglio vedere Nuvolari devo rimettere l'opzione "Frequanza potenza" su ACCENDI. Facendo così vedo nuvolari e non la RAI....
:crybaby2: :crybaby2:
 
Riuppo questo "vecchio 3d" per segnalare che stamattina è stata off per almeno 5/10 minuti la frequenza 10992 (Intorno alle 11.30)...

Ci si lamenta tanto dell'affidabilità del digitale terrestre ma anche il sat.... :D ;)
 
ale89 ha scritto:
Riuppo questo "vecchio 3d" per segnalare che stamattina è stata off per almeno 5/10 minuti la frequenza 10992 (Intorno alle 11.30)...

Ci si lamenta tanto dell'affidabilità del digitale terrestre ma anche il sat.... :D ;)
si ma se il problema parte dalla fonte non e che possono trasmettere cip e cop che ballano nel frattempo :lol:
 
Beh in quel momento ho dovuto fare affidamento al dtt...
Se il dtt ha problemi gli da per una certa zona e non per tutta italia e parte dell'europa :D ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh in quel momento ho dovuto fare affidamento al dtt...
Se il dtt ha problemi gli da per una certa zona e non per tutta italia e parte dell'europa :D ;)
si ma se il problema era a valle trasmissione del segnale il satellite non centra niente diversamente e nel caso di guasto anche se in quel caso si e coperti lo stesso ;)
 
E poi sul sat capita 1 volta all'anno anche meno, sul dtt è molto più frequente
 
darkmoon ha scritto:
si ma se il problema era a valle trasmissione del segnale il satellite non centra niente diversamente e nel caso di guasto anche se in quel caso si e coperti lo stesso ;)
Beh la ricezione è tramite sat. Il sat in questo caso c'entra comunque. Che poi il problema sia alla fonte o chissà dove (non lo sappiamo) è un altro discorso...

@jackosb Sul dtt se è più frequente è soggettivo e dipende dalla zona. E sinceramente almeno da me non è cosi frequente... ;)
 
Dalle mie parti si ricevono pochi mux ma quelli che ricevo sono tutti al 100% di qualità e potenza
 
Invece dalle mie parti, negli ultimi tre mesi, è capitato due vote che il 26 trasmesso dal Monteacuto Ragazza diventasse irricevibile! La prima vota il disservizio durò quasi due settimane!:doubt:
 
ale89 ha scritto:
Se il dtt ha problemi gli da per una certa zona e non per tutta italia e parte dell'europa :D ;)
E' più democratico il sat, non guarda in faccia a nessuno, non fa discriminazioni territoriali... :)
Il problema è che la 10992 non è quella che usano per alimentare i ponti DTT (o almeno se non ridotta a solo backup...) ... ma una "ripetizione", alla stessa stregua quindi di un ripetitore del DTT, con però i vantaggi di non avere a che fare con le problematiche di ricezione del terrestre...
 
S7efano ha scritto:
E' più democratico il sat, non guarda in faccia a nessuno, non fa discriminazioni territoriali... :)
Il problema è che la 10992 non è quella che usano per alimentare i ponti DTT (o almeno se non ridotta a solo backup...) ... ma una "ripetizione", alla stessa stregua quindi di un ripetitore del DTT, con però i vantaggi di non avere a che fare con le problematiche di ricezione del terrestre...
Ti quoto!:D
 
S7efano ha scritto:
E' più democratico il sat, non guarda in faccia a nessuno, non fa discriminazioni territoriali........
con però i vantaggi di non avere a che fare con le problematiche di ricezione del terrestre...

Quoto... infatti il Satellite è democratico e serve tutti allo stesso modo stessa potenza stessa qualita'. Invece ad Ale89 direi... altro che una certa zona, la lettura della sezione del dtt di questo Forum dimostra che le zone che hanno problemi sono parecchie e le lamentele arrivano da tutte le parti, poi se vogliamo nasconderci dietro un dito...

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Quoto... infatti il Satellite è democratico e serve tutti allo stesso modo stessa potenza stessa qualita'. Invece ad Ale89 direi... altro che una certa zona, la lettura della sezione del dtt di questo Forum dimostra che le zone che hanno problemi sono parecchie e le lamentele arrivano da tutte le parti, poi se vogliamo nasconderci dietro un dito...

Z.K.;)
Non lo metto in dubbio ma io mi riferivo al Mux1 Rai e non ai mux del digitale terrestre in generale... perchè allora li ne avrei da dire molto pure io :D ;) :(
 
Mi sa che han qualche problema...
Poco fa assenza segnale, poi è tornato con poca potenza, poi di nuovo giù.
Ora è tornato...
Stanotte poi c'eran problemi di squadrettamenti su Rai 2, ma non era certamente un problema del TP, il segnale era al massimo che ho di solito.
 
Oggi invece c'erano problemi su Rai Sport1. Era a nero... Rai Sport2 trasmetteva regolarmente. Negli ultimi giorni troppi problemi... :(
 
ale89 ha scritto:
Oggi invece c'erano problemi su Rai Sport1. Era a nero... Rai Sport2 trasmetteva regolarmente. Negli ultimi giorni troppi problemi... :(

Esatto, in quel frangente c'era la replica della seconda semifinale degli europei scorsi.
 
Indietro
Alto Basso