Dall'8 Aprile su Sky arriva ''La3'', il canale tv dell'operatore telefonico H3G

non è colpa di SkyItalia ma di La3TV che è ospitata da Sky come qualunque editore esterno o tv locale. Loro devono darsi visibilità con contenuti di qualità. Sky che colpa ha? Forse l'unica colpa è averla messa così presto nella numerazione... Slot sprecato.
 
Anakin83 ha scritto:
non è colpa di SkyItalia ma di La3TV che è ospitata da Sky come qualunque editore esterno o tv locale. Loro devono darsi visibilità con contenuti di qualità. Sky che colpa ha? Forse l'unica colpa è averla messa così presto nella numerazione... Slot sprecato.
quoto.
la posizione 133 è fatta apposta, visto che è il numero dell'area clienti 3 :D
 
ogni 3j che parla del superpremio la citroen c1 ,dice che o lui o un amico la possiede!!! mha!
 
La storia della televisione e' stata costruita dai giochi e dai quiz:francamente non capisco quelli che sprizzano tanto sdegno scandalizzato.
Ripeto per tutti quelli che non conoscono ne' La3 ne' la sua storia televisiva:un cambiamento era assolutamente necessario,questa e' la strada scelta e vedremo come si svilupperà...
Come sempre saranno gli ascolti a dare le uniche risposte che contano...
 
A.M.C. ha scritto:
La storia della televisione e' stata costruita dai giochi e dai quiz:francamente non capisco quelli che sprizzano tanto sdegno scandalizzato.
Ripeto per tutti quelli che non conoscono ne' La3 ne' la sua storia televisiva:un cambiamento era assolutamente necessario,questa e' la strada scelta e vedremo come si svilupperà...
Come sempre saranno gli ascolti a dare le uniche risposte che contano...
Opinione personale, e non condivisa da molti :icon_rolleyes:
Parere mio, non che incolpo Sky, anche perchè Sky non controlla La3, però questo non era affatto necessario come canale, la gente sceglie la PayTV per un approccio diverso dal disgusto monopolista Raiset terrestre, e non per questo, ce n'è già tanta di roba come questa, basta farti un giro tra gli 800.. non puoi aspettarti davvero commenti positivi dalla gente, anche se magari stai sotto al progetto..
SyFy, 13th Street , una riorganizzazione ai canali cinema e cose così, sarebbero state molto più ben volute dal pubblico che sceglie la pay-TV...
 
mha! magari tra i vertici di la3 e sky ci saranno rapporti d amicizia !..sai com è una mano lava l altra,oggi a te domani a me.....
 
Si dai, quando i canali di altri editori sono belli i complimenti vanno alla piattaforma, quando fanno schifo sky diventa una piattaforma gratuita e generosa.

Io parlo da cliente 3. Compagnia telefonica serie che ha sempre puntato sull' alta qualità dei suoi servizi. Beh, con questa tv la sua immagine ne esce con le ossa rotte. E anche sky, sinceramente, ci fa una gran brutta figura.

Il problema è che il DVB-H è una stupidagine, e lo sanno anche in 3. Hanno rifilato a Sky un bel pacco per rientrare di qualche soldino. In cambio una bella percentuale dei soldi RUBATI ai ragazzini figli di clienti Sky.
 
RenziT ha scritto:
Si dai, quando i canali di altri editori sono belli i complimenti vanno alla piattaforma, quando fanno schifo sky diventa una piattaforma gratuita e generosa.

Io parlo da cliente 3. Compagnia telefonica serie che ha sempre puntato sull' alta qualità dei suoi servizi. Beh, con questa tv la sua immagine ne esce con le ossa rotte. E anche sky, sinceramente, ci fa una gran brutta figura.

Il problema è che il DVB-H è una stupidagine, e lo sanno anche in 3. Hanno rifilato a Sky un bel pacco per rientrare di qualche soldino. In cambio una bella percentuale dei soldi RUBATI ai ragazzini figli di clienti Sky.
Se tu stessi in altri paesi sapresti che non c'è monopolio televisivo, e i canali, sono trasmessi su diverse piattaforme, e sono accolti qualsialsi tipo di canali.. solo in Italia abbiamo questa roba, dove un canale è trasmesso su una sola piattaforma, e subito la responsabilità quando il canale è brutto ricade solo sulla piattaforma che la ospita.. dovete vederla così, La3 ha semplicemente chiesto a Sky di trasmetterla, pagando (ovviamente), e come potevan non accettare, come piattaforma libera? Non è tanto difficile da capire... se poi non vuoi Sky perché in complesso il servizio non ti piace, posso capire, ma Sky non ha responsabilità su editori esterni.. in UK, ad esempio, perfino i canali prodotti da Sky, come Sky1, Sky Movies, Sky Sports e così via, son trasmessi su tutte le piattaforme principale, non solo la loro (BSkyB), perchèoltre a farlo per ascolti (di cui ne guadagnano) e obblighi imposti da autorità dei media (sull'evitar monopoli, e mi riferisco anche qui a Mediaset Premium che ha una grandissima fetta del DTT, mai vista cosa simile) si fa per puro senso di rispetto per il consumatore.
 
MartyTeslow ha scritto:
Se tu stessi in altri paesi sapresti che non c'è monopolio televisivo, e i canali, sono trasmessi su diverse piattaforme, e sono accolti qualsialsi tipo di canali..

No ecco, accetto la lezione, non conoscendo tanto quanto te (credo) la situazione delle piattaforme all' estero.

Passami il fatto che Sky però qui non è visto come un distributore di contenuti ma esclusivamente come un fornitore (quante persone dicono l' ho visto su sky pur avendo acceso Disney Channel?)
 
RenziT ha scritto:
No ecco, accetto la lezione, non conoscendo tanto quanto te (credo) la situazione delle piattaforme all' estero.

Passami il fatto che Sky però qui non è visto come un distributore di contenuti ma esclusivamente come un fornitore (quante persone dicono l' ho visto su sky pur avendo acceso Disney Channel?)
se le persone dicono "l'ho visto su sky", anche se poi era un telefilm in onda su fox, è un errore della gente, mica di Sky....:D
 
ovviamente. chi ha detto il contrario? Ma stai seguendo una discussione che si sta facendo anche interessante o sei troppo concentrato a difendere una tv??
 
A.M.C. ha scritto:
Molte persone che ora stanno parlando (o vedendo) La3,prima che sbarcasse su Sky magari non sapevano neanche che esistesse:dunque un primo,importante risultato conseguito facendo questo passo...
Poi,La3 al di fuori di Sky nasce e fa parte di un 'bouquet' di canali in dvb-h che comprende sport(attraverso Mediaset premium e Sky),cinema e news(attraverso Sky) e telefilm (attraverso Fox one e Fx mobile);da qui la necessita' di rinnovarsi e razionalizzare i contenuti offerti per evitare inutili sovrapposizioni.
Saper cambiare-e La3 lo ha fatto in maniera radicale rispetto al suo passato-a volte e' una necessita' imprescindibile se si vuole sopravvivere e poter puntare al futuro...
Però potevano portare anche La3 Cinema...:D
 
Ma quale futuro? I giochetti ruba soldi... ma per favore...

Il DVBH è morto, in molti paesi è in dismissione. La3 sarebbe potuto sopravvivere se fosse stata trasformata in una allnews veloce con tg di 5 minuti meteo di 5 minuti e così via.

Gratis per i clienti 3. E con il mio IPhone avrei visto volentieri il canale e avrebbe avuto senso renderlo multipiattaforma (web, sky etc).

Ma così come è ora da una brutta immagine di 3 e, insisto, anche della piattaforma ospitante.
 
qundi se il disney channel attuale è un pò "scaduto" rispetto al passato, è colpa di sky e mp?

il fatto è che sky si comporta come tutte le paytv del mondo, ospitando tutti gli editori che vogliono investire nella sua piattaforma. solo che nel resto del mondo ci sono più paytv per nazione che possono ospitare gli stessi canali, mentre in italia cè solo sky, ma questo non la obbliga a comportarsi diversamente dalle altre....

per quanto riguarda la3, se piacerà continuerà a vivere, sennò 3 chiuderà tutto o farà un altro rebranding del canale...
 
Se non altro i giochi di La3 sono onesti...cmq avete visto sul canale in sovraimpressione in basso che "il concorso termina il 31 luglio 2010"? vuol dire che da agosto non ci saranno più i giochi, non ci sarà più il canale oppure inizierà un nuovo concorso?
 
Indietro
Alto Basso