La3 Quiz Show: attenzione!!!
[ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLA REDAZIONE]
Ho letto diversi articoli su digital-sat.it relativi ai giochi a quiz di La3. Oggi vado sul canale 133 di Sky e trovo una conduttrice che invita ad indovinare il numero mancante della serie: 7 - 15 - ? - 63 - 127. Il numero e' chiaramente il 31, perche' la logica della serie e' che ogni numero si ottiene moltiplicando per 2 il precedente e aggiungendo 1. In basso sono presenti 2 numeri, uno per inviare sms l'altro per telefonare. Provo con l'sms, invio 31 e ricevo come risposta:
ERRATO. "CHE COS'E' UN CINICO? E' UN UOMO CHE SA IL PREZZO DI TUTTE LE COSE E IL VALORE DI NESSUNA." Scarica altro contenuto e info su La3tv.it
Una risposta un po' "cinica" vista che la soluzione era corretta. Quindi provo col numero di telefono, 894111. Chiamo col telefono fisso, nessuna voce mi informa sui costi della chiamato. Vengo invitato a restare 3 secondi in linea, quindi mi si ringrazia per la partecipazione e per aver scaricato il contenuto digitale (quale contenuto digitale?!? Sto chiamando da un numero di rete fissa per rispondere al vostro quiz!). Quindi la linea cade. Il tutto mentre in diretta, pochi minuti prima, si sentiva la voce di un concorrente che chiamava, parlava con la conduttrice e forniva il numero sbagliato "27".
Ora per carita', di questi trasmissioni sono piene le tv locali, ma che sul canale 133 di Sky, alle 20:00, con dietro un'azienda come H3G vadano in onda certe ... come chiamarle ... non so, fate voi ... e' davvero davvero triste.
Invito la redazione, che piu' volte ha dato ampio spazio ai comunicati stampa del lancio dei canali di La3 inclusi i suoi quiz show, a fare in qualunque momento una verifica (basta perdere 5 minuti): sarei ben felice di leggere un articolo sul sito digital-sat.it, anche per bilanciare l'ampio spazio concesso a La3, con l'esito della loro indagine (incluso cio' che loro hanno capito, guardando la trasmissione, sui costi e modalita' di partecipazione), magari condito con un invito a La3 a spiegare meglio quale contenuto digitale avrei acquistato col mio telefono di rete fissa e come funziona il "gioco" e all'Authority delle Telecomunicazioni a spiegare che tipo di iniziative intende prendere per tutelare i consumatori da certe "numerazioni dedicate".
[ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLA REDAZIONE]
Ho letto diversi articoli su digital-sat.it relativi ai giochi a quiz di La3. Oggi vado sul canale 133 di Sky e trovo una conduttrice che invita ad indovinare il numero mancante della serie: 7 - 15 - ? - 63 - 127. Il numero e' chiaramente il 31, perche' la logica della serie e' che ogni numero si ottiene moltiplicando per 2 il precedente e aggiungendo 1. In basso sono presenti 2 numeri, uno per inviare sms l'altro per telefonare. Provo con l'sms, invio 31 e ricevo come risposta:
ERRATO. "CHE COS'E' UN CINICO? E' UN UOMO CHE SA IL PREZZO DI TUTTE LE COSE E IL VALORE DI NESSUNA." Scarica altro contenuto e info su La3tv.it
Una risposta un po' "cinica" vista che la soluzione era corretta. Quindi provo col numero di telefono, 894111. Chiamo col telefono fisso, nessuna voce mi informa sui costi della chiamato. Vengo invitato a restare 3 secondi in linea, quindi mi si ringrazia per la partecipazione e per aver scaricato il contenuto digitale (quale contenuto digitale?!? Sto chiamando da un numero di rete fissa per rispondere al vostro quiz!). Quindi la linea cade. Il tutto mentre in diretta, pochi minuti prima, si sentiva la voce di un concorrente che chiamava, parlava con la conduttrice e forniva il numero sbagliato "27".
Ora per carita', di questi trasmissioni sono piene le tv locali, ma che sul canale 133 di Sky, alle 20:00, con dietro un'azienda come H3G vadano in onda certe ... come chiamarle ... non so, fate voi ... e' davvero davvero triste.
Invito la redazione, che piu' volte ha dato ampio spazio ai comunicati stampa del lancio dei canali di La3 inclusi i suoi quiz show, a fare in qualunque momento una verifica (basta perdere 5 minuti): sarei ben felice di leggere un articolo sul sito digital-sat.it, anche per bilanciare l'ampio spazio concesso a La3, con l'esito della loro indagine (incluso cio' che loro hanno capito, guardando la trasmissione, sui costi e modalita' di partecipazione), magari condito con un invito a La3 a spiegare meglio quale contenuto digitale avrei acquistato col mio telefono di rete fissa e come funziona il "gioco" e all'Authority delle Telecomunicazioni a spiegare che tipo di iniziative intende prendere per tutelare i consumatori da certe "numerazioni dedicate".