Dat HD Alimentazione Preamplificatore

salute ha scritto:
Eh??!! cioe segnale più pulito più mer e piu ber con una blu220+ preamplificatore rispetto a un pu16??
Siamo messi male.

Il paragone non è fattibile. Dipende dai segnali che hai in aria.
Prendendo questo "caso"; pre+920 = 45dB con gain=26dB,
Può la PU16 sostituire il tutto? Penso proprio di nò, poi se la matematica è un'opinione, stiamo messi male veramente.
La PU16 è montata sulla propria abitazione + pre (sempre zona negativa), sullo stesso palo e stessa altezza vì erano sia la blu920 sia
dat75, risultato? 35dBmicrovolt Cber =2 CN=25 con solo antenne, tutte le antenne che sono state su quel palo, se pre non mettevo
la tv non vedevo.
Non sì capisce il nesso di questa discussione cioè perchè contro i pre ?
 
rita73 ha scritto:
Il paragone non è fattibile. Dipende dai segnali che hai in aria.
Prendendo questo "caso"; pre+920 = 45dB con gain=26dB,
Può la PU16 sostituire il tutto? Penso proprio di nò, poi se la matematica è un'opinione, stiamo messi male veramente.
Intanto prima tu hai scritto che blu 220+ pre (che del pre non interessa in quanto va solo ad amplificare il segnale non di certo il mer o cber) è piu performante di un pu16 che ha una direttività di 20° e guadagno (di segnale pulito di 20 db) contro la blu220F con direttività di 50° e guadagno di 13 db quindi non c'è confronto.
Poi parli sempre di segnale ma mai di cber o mer che sono le cose fondamentali sui segnali digitali, il resto se hai bisogno lo amplifichi dopo, ci sono amplificatori anche da 40 db ma se il segnale iniziale non è buono non ci fai niente.
 
salute ha scritto:
Intanto prima tu hai scritto che blu 220+ pre (che del pre non interessa in quanto va solo ad amplificare il segnale non di certo il mer o cber) è piu performante di un pu16 che ha una direttività di 20° e guadagno (di segnale pulito di 20 db) contro la blu220F con direttività di 50° e guadagno di 13 db quindi non c'è confronto.

Ammettiamo che siamo in una zona in cui misuriamo 25dBmicrovolt con PU16,
continua
 
rita73 ha scritto:
Il paragone non è fattibile. Dipende dai segnali che hai in aria.
Prendendo questo "caso"; pre+920 = 45dB con gain=26dB,
Può la PU16 sostituire il tutto? Penso proprio di nò, poi se la matematica è un'opinione, stiamo messi male veramente.
La PU16 è montata sulla propria abitazione + pre (sempre zona negativa), sullo stesso palo e stessa altezza vì erano sia la blu920 sia
dat75, risultato? 35dBmicrovolt Cber =2 CN=25 con solo antenne, tutte le antenne che sono state su quel palo, se pre non mettevo
la tv non vedevo.
Non sì capisce il nesso di questa discussione cioè perchè contro i pre ?
Cber =2 ??? questa e nuova
CN=25 intanto forse è C/N che si una sui segnali analogici.
 
rita73 ha scritto:
Ammettiamo che siamo in una zona in cui misuriamo 25dBmicrovolt con PU16,
continua
Se sei in una zona dove con una antenna come la pu16 che ha guadagno di 20 db vuol dire che in aria hai 5 db quindi non ha senso amplificare perche il segnale non c'è. Puoi amplificarlo anche portandolo a 70 db ma cosa vedi niente solo puntini in analogico o nessun segnale in digitale.
 
salute ha scritto:
Se sei in una zona dove con una antenna come la pu16 che ha guadagno di 20 db vuol dire che in aria hai 5 db quindi non ha senso amplificare perche il segnale non c'è. Puoi amplificarlo anche portandolo a 70 db ma cosa vedi niente solo puntini in analogico o nessun segnale in digitale.

Sopra il locale pubblico (ripeto di nuovo) misurando blu920 + pbu misuravo una media di 25-30dBmicrovolt con mer = 21, Cber = 2.
Sì presume che, togliendo il pbu (media di15-16dB) dovrei ritrovarmi con 30-
(15/16) facciamo 15 = 15+26= 40/41dB. I pre fanno aumentare tutto,
anche Cber.
Allora Signori, un'altra possibilità, vado sul bar, tolgo 920+pre e ci metto PU16 + map207, funzionerà ?
 
rita73 ha scritto:
I pre fanno aumentare tutto,
anche Cber.[/quote]
Ha ha ha tu usi i preamplificatori spaziali che ricostruiscono i segnali digitali che togliendo i bit errati mettendo quelli giusti.
Quindi tu sei anche sostenitore di quelli che mettono gli amplificatori da interno nelle prese perche se hai segnali bassi ti aumentano anche il ber e come per magia i segnali ritornano senza errori.
 
salute ha scritto:
rita73 ha scritto:
I pre fanno aumentare tutto,
anche Cber.[/quote]
Ha ha ha tu usi i preamplificatori spaziali che ricostruiscono i segnali digitali che togliendo i bit errati mettendo quelli giusti.
Quindi tu sei anche sostenitore di quelli che mettono gli amplificatori da interno nelle prese perche se hai segnali bassi ti aumentano anche il ber e come per magia i segnali ritornano senza errori.

( io non sarei quella o codesta) Tutto dipende da quello che hai in aria, la risposta del PU16 se funzionerà?
Ovviamente un NO' assoluto. Insindacabilmente dagli "antennisti" Eurosat, che un giorno, contattato da un loro "rappresentante" durante il colloquio pre-accettazione, mi sentivo dire che esiste corso per vedere dgt terrestre sul sat!
 
rita73 ha scritto:
( io non sarei quella o codesta) Tutto dipende da quello che hai in aria, la risposta del PU16 se funzionerà?
Ovviamente un NO' assoluto. Insindacabilmente dagli "antennisti" Eurosat, che un giorno, contattato da un loro "rappresentante" durante il colloquio pre-accettazione, mi sentivo dire che esiste corso per vedere dgt terrestre sul sat!
Non cambiare discorso. Che il pu16 non funzioni in certe situazioni è sicuro, ogni impianto fa storia a se, una antenna che va bene al vicino di casa non vuol dire che vada bene a te.
Il discorso è che tu affermi che la blu220F è migliore del pu16 e che gli amplificatori (o preamplificatori) possono aumentare oltre che il livello del segnale anche il mer e il ber. Ne sei davvero convinto?
 
inutile aggiungere repliche, non lo facevo all' epoca con il signor tencorocco, non lo farò adesso...

a proposito l' impianto in che comune si trova?

in ogni caso avevo purtroppo capito bene, partivi dal niente in etere...complimenti per il miracolo, magari lo chiameranno DVB-T3...

ognuno faccia come vuole, agiamo in barba alle norme così che si rafforzi il concetto che il digitale è una tecnologia così "delicata".
Il tutto solo perchè a qualcuno (anzi a troppi) stanno strette le regole del fare come si deve:evil5:

tanto al primo problema sarà colpa dei ripetitori e della tanto conclamata sfn..

una cosa è certa:ho imparato che si vendono preamplificatori con algoritmo di viterbi incoroporato...:icon_cool:
 
Se volete dimostrazione in campo di tutto si rimane a disposizione,
ogni giorno è la stessa storia, invece voi siete (come abbiamo capito) rinunciatari nel senso vero e pratico. Sì Chiude perchè alcune "domande" da parte mia sono saltate e senza risposta. Chiudo.
 
antonioST4 ha scritto:
inutile aggiungere repliche,
si vendono preamplificatori con algoritmo di viterbi incoroporato...:icon_cool:
Ho visto alcuni giorni fà (in tv) il prof. Andrea Viterbi,
chissà se è al corrente di questa cosa.:D
 
Una ultima considerazione riguardante sempre pre ecc.
ogniuno segue la propria strada sul lavoro, anche se scrivendole sono sempre contraddette, (magari la prova su un sito negativo la si potrebbe fare tranquillamente con un filmato) ma, perchè antennisti non risposto su domande tra cui PU16 può tranquillamente sostituire 920+pre? I discorsi si allargano su altri argomenti ma non su quelli proposti sul forum ma..
"tecnorocco" utente di questo forum?
 
Il discorso è che il confronto puoi farlo tra blu920F e pu16 perche del preamplificatore non puoi includerlo nel confronto perche innalza solo il livello del segnale e non di sicuro il ber e il mer (in realta aggiungo rumore quindi anche di poco diminuisconono il ber e il mer).
Oppure tra blu920F+pre e pu16+pre comunque vince pu16+pre come prestazioni assolute. Poi come gia detto ogni impianto fa storia a se ci sono situazione dove la logaritmica è meglio di una blu920F.
Comunque è impossibile che un amplificatore (o preamplificatore) ti aumenti il ber o il mer e ti sfido a provare il contrario.
 
salute ha scritto:
Il discorso è che il confronto puoi farlo tra blu920F e pu16 perche del preamplificatore non puoi includerlo nel confronto perche innalza solo il livello del segnale e non di sicuro il ber e il mer (in realta aggiungo rumore quindi anche di poco diminuisconono il ber e il mer).
Oppure tra blu920F+pre e pu16+pre comunque vince pu16+pre come prestazioni assolute. Poi come gia detto ogni impianto fa storia a se ci sono situazione dove la logaritmica è meglio di una blu920F.
Comunque è impossibile che un amplificatore (o preamplificatore) ti aumenti il ber o il mer e ti sfido a provare il contrario.

Ricapitolando il tutto in quanto più testoni di così non esiste:

Su una terrazza di un bar vì era appollaiata una blu92 + pbu all'altezza di 7 metri (per chì non fosse a conoscenza il pbu possedeva 2dB di rumore
"di fondo" . Sì misuravano 25dBmicrovolt, MER=20 Cber= 2,
Salute, il valore del Cber non è standard per tutti i misuratori di campo, al mio per esempio ha scala da 1 a 5 dove il 5 indica il massimo, l'1 il minimo il 2 non sì vede tv il 3 si vede tv, ma in presenza di nuvolosità dà problemi, 4 ok
5 superok.
Dopo il montaggio del "supereroe" (in quanto questa fosse la definizione in campo giusta) si misuravano: 45dBmicrovolt, Cber 4-5. Questo segnale alquanto basso per distribuzione prese tv, lo si elevava di 20dB con un MAP207, ottenendo 65dBmicrovolt.
Non sò fino a che punto sono stata abbastanza chiara ma ripeto la matematica è forse un'opinione a questo punto.
Ripeto l'impianto è stato "collaudato" partendo da ieri pomeriggio con la visione della partita del Milan (non ricordo con chì giocasse, in quanto non appassionata di calcio), nessun tipo di movimento strano sul video.
Purtroppo non vedo cosa ci sia di tanto strano in questa "faccenda" tanto da far gettare via i pre ed addirittura di non andare al lavoro ed a rinunciarci.
Vabbè se campate in un altro modo ed avete altre fonti redditizie, non venitemi a dire di gettare un prezioso pre al posto della PU16, in quanto secondo mè voi lo sapete ma, fate orecchie da mercanti ma, sono i lavori realizzati che contano e non le semplici conclusioni dei vari forum, che sì "previlegiano" in base al ceto sociale (misuratore di campo da 5000), numero di "visite" ecc.
Il PU16 non poteva funzionare al posto del pre, sono le grandezze numeriche misurate su vari siti a contare e non la grandezza fisica dell'antenna, non mi costava nulla di smontarla da casa e fare una prova, mi ritrovavo un segnale intorno ai 20-25dB, andavo direttamente ad un MAP305 o map207?
Ovviamente con Cber sempre uguale a 2.
 
rita73 ha scritto:
Il PU16 non poteva funzionare al posto del pre, sono le grandezze numeriche misurate su vari siti a contare e non la grandezza fisica dell'antenna,
Saro testone ma non capisco come puoi pensare di far funzionare un pu16 che è un'antenna al posto di un preamplificatore.
Ti ripeto un confronto vero e serio lo puoi solo fare tra blu920F e pu16 oppure tra blu920F+pre e pu16+ pre.
Comunque non hai ancora risposto se sei davvero convinto che il preamplificatore ti innalza il mer e il ber e che la blu920F ha prestazioni assolute migliori del pu16.
 
scusate l'intrusione,:icon_cool:
voglio solo informare una situazione privata .

ciao Salute, una settimana fa' mi e' capitato in una zona con poco segnale dtt con antenna fracarro blu920 di mettere ha confronto 2 amplificatori

misure effettuate con misuratore di campo
--Blu92 direttamente connesso al misuratore ,ricezione di un mux digitale sulla frequenza 730.00Mhz segnale scadente MER=tra 12 / 16 dB:mad:
ho installato prima un :
---Fte M1000----
con guadagno 40dB figura di rumore 0,8dB ,

poi un ----televes'5356---
con guadagno 41dB figura di rumore 3dB.
Ho risolto con l'installazione dell' Fte m1000 riuscendo ad avere un MER superiore 26dB .
Ora il televisore non squadretta ogni 15secondi ma bensi' raramente durante la giornata.
peccato non sono riuscito ad effettuare delle foto in loco .
Saluti
 
Nel tuo caso (come nel caso anche di rita73 ma lui non l'ha ancora capito) non è che l'amplificatore aumenta il ber o il mer (di questo non ci possono essere dubbi) solo che quando tu misuri il segnale della blu920F, questo è talmente basso che il misuratore di campo non riesce a decodificare il segnale e ti da un mer bassisimo percui basterebbe amplificare il segnale di poco (5-6 db) per portarlo a quello reale.
Probabilmente avendo strumentazioni particolari ( non i nostri misuratori di campo) potresti vedere lo stesso mer (che non è cambiato) anche senza l'amplificatore.
Se fosse vero come afferma rita73 che l'amplificatore aumenta il ber vorrebbe dire che è in grado di ricostruire il segnale digitale perso cioe i bit mancanti cioe meglio del correttore di Viterbi e di quello reed salomon.
 
Indietro
Alto Basso