Ovviamente

A me tutto interessa tranne la polemica. Né m'interesso, in positivo o in negativo, alle sorti dell'una o dell'altra. Non provo simpatie o antipatie per Premium. Non provo simpatie o antipatie per Sky. Dovrebbe essere la norma.
Anche perché, avendo al momento sia Premium che Sky, oltre a quella che è (credo) la mia storia qui sul forum. penso di poter esser considerato il più terzo possibile in queste situazioni, visto che conosco più o meno quello caratterizza la programmazione di entrambe e considero ciò che potrebbe influire sugli ascolti dell'una e dell'altra.
Proprio per questo ho parlato di scrematura importante avvenuta ieri, e ciò che tu ritieni eccezionalità è ciò che invece considero dovrebbe essere la normalità. E' quando ci sono una serie di fattori che il dato diventa eccezionale, non quando ne è privo. Solo così possiamo capire dove ci sono maggiori abbonati di una determinata squadra. La maggior parte dei fattori che porta i tifosi neutrali a vedere il singolo match del Napoli, ieri erano assenti (c'era la contemporaneità, gli juventini guardavano la loro, i milanisti pure, una fetta importante di neutrali guarda la Diretta Gol/Premium).
Per queste ragioni ti scrissi qualche mese fa dei fattori che dobbiamo considerare. Non si può solo guardare al fatto che Empoli-Napoli era la sola partita in onda (più Diretta Premium che quest'anno ha tutti gli altri match), così come non si può liquidare il dato di ieri dicendo semplicemente che su Sky c'erano 2 gare in diretta in più, questo accadeva anche gli anni scorsi. Sarebbe una spiegazione troppo limitante e parziale. Bisogna considera i fattori che influiscono sul dato di entrambe le pay tv, perché portano maggiori spettatori neutrali all'una e/o all'altra. Ciò che dici vale per Premium, ma c'è tanto altro che vale per Sky che devi considerare. Ieri la partita non è andata su Sport, così come Empoli-Napoli a settembre scorso, primo fattore che ha scremato il numero di telespettatori neutrali su Sky (converrai essere in numero nettamente maggiore rispetto al corrispettivo di Premium. e questo ci riporta anche al primo fattore). Era alle 15, quindi contemporaneità con altre partite, secondo fattore. L'EL è su Sky e non su Premium, terzo fattore che è indubbiamente un vantaggio per Sky. Ma che possiamo considerare anche uno svantaggio quando la partita del Napoli non è tra quelle incluse nel pacchetto Sport.
Pubblicando gli ascolti negli anni scorsi, sapevo più o meno quando Mediaset poteva lodarsi (e quindi sbrodarsi) inserendo la famosa fase "supera la concorrenza pay", cioè quando Napoli (e qualche tempo prima anche Roma) giocavano alle 15. Quando cioè tutti questi fattori venivano fortemente limitati e non riuscivano a incidere come in altre circostanze.
Poi per me, che il Napoli faccia più ascolti su Sky o su Premium, ha un valore uguale al numero di gol di Luca Lacrimini nel Napoli

M'interessa che il Napoli vinca in campo. Tutto ciò che esula dai 90 minuti (pre-post partita, talk, ascolti, comunicati) è molto ma molto relativo
