Dati AUDITEL - PREMIUM CALCIO e SPORT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e se riusciamo (noi Napoli) ad andare in champions dalla porta principale...vedrete che anno prossimo sia Napoli che Juve saranno sempre non in chiaro nei gironi...sperando che una terza si qualifichi...una volta tanto con i preliminari...
il blocco napoli juve in champions..sarebbe meglio delle milanesi di qualche anno fà, per premium ovviamente
Non credo che Premium reggerà la Champions da sola anche l'anno prossimo.
 
Premium Calcio - Serie A:
L'anticipo della 22° giornata "Carpi-Palermo", nella fascia dalle ore 15.00 alle ore 18.00, ottiene una share dello 0.83% con 122.000 telespettatori.
A seguire, il match "Roma-Frosinone", nella fascia dalle ore 20.30 alle ore 22.30, realizza 587.000 telespettatori con il 2.63% di share.
Scritto dal mio Lumia 640 LTE utilizzando Tapatalk
 
Premium Sport - SERIE A - 23ª GIORNATA:
In prima serata, l'anticipo "Sassuolo-Roma" ottiene 623.000 spettatori totali con una share del 2.21%.
Scritto dal mio Lumia 640 LTE utilizzando Tapatalk
 
Hanno comunicato solo il totale (1.244.000, 4.41%). Per il dettaglio di ogni partita, bisogna aspettare la tebella della Lega Serie A, che ancora dev'esser pubblicata.
 
Premium Sport - SERIE A - 24ª GIORNATA:

buon risultato per le partite pomeridiane, che realizzano un ascolto complessivo del 6.66% pari a 1.244.000 spettatori totali; in particolare, benissimo "Napoli-Carpi", che - con l'1.95% di share e 365.000 spettatori totali - supera la concorrenza pay;
alle ore 12.30, l'anticipo "Hellas Verona-Inter" ottiene il 3.45% di share e 677.000 spettatori;
in prima serata, per il posticipo "Roma-Sampdoria" 609.000 spettatori totali con una share del 2.22%.
 
Premium Sport - SERIE A - 24ª GIORNATA:

buon risultato per le partite pomeridiane, che realizzano un ascolto complessivo del 6.66% pari a 1.244.000 spettatori totali; in particolare, benissimo "Napoli-Carpi", che - con l'1.95% di share e 365.000 spettatori totali - supera la concorrenza pay;
alle ore 12.30, l'anticipo "Hellas Verona-Inter" ottiene il 3.45% di share e 677.000 spettatori;
in prima serata, per il posticipo "Roma-Sampdoria" 609.000 spettatori totali con una share del 2.22%.

Mi hai anticipato di due minuti :D
 
Scusate.... il 6,66 come viene calcolato? Immagino che non sia la somma del 1,95 + 3,45....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Come lo calcola Sky. Dalle 15 alle 17 (minuto più, minuto meno) erano sintonizzati sui canali Premium Sport/Calcio il 6.66% di tutti coloro che avevano la tv accesa.
L'Inter era alla mezza, quindi non vi rientra. Cosi come non vi rientra la Roma.

Comunque, per scherzare. Ogni volta che l'amico conterraneo DigitalOp si domanda in questa discussione perchè il Napoli non superi più la "concorrenza pay" come una volta, dopo un paio di turni puntualmente lo fa. Successe mi sembra con Empoli-Napoli e adesso. Avessi io questo dono, mi farei pagare profumatamente da Mediaset per utilizzarlo e gli scucirei bei soldini :D

Probabilmente cio che scrissi è abbastanza probabile. Alle 15, senza che su Sky vada anche su Sport, il Napoli va meglio su Premium perchè c'è una scrematura importante.
 
Come lo calcola Sky. Dalle 15 alle 17 (minuto più, minuto meno) erano sintonizzati sui canali Premium Sport/Calcio il 6.66% di tutti coloro che avevano la tv accesa.
L'Inter era alla mezza, quindi non vi rientra. Cosi come non vi rientra la Roma.

Comunque, per scherzare. Ogni volta che l'amico conterraneo DigitalOp si domanda in questa discussione perchè il Napoli non superi più la "concorrenza pay" come una volta, dopo un paio di turni puntualmente lo fa. Successe mi sembra con Empoli-Napoli e adesso. Avessi io questo dono, mi farei pagare profumatamente da Mediaset per utilizzarlo e gli scucirei bei soldini :D

Probabilmente cio che scrissi è abbastanza probabile. Alle 15, senza che su Sky vada anche su Sport, il Napoli va meglio su Premium perchè c'è una scrematura importante.

La prima volta in stagione che il Napoli ha fatto più su Premium che su Sky è stato alla terza di campionato Empoli-Napoli ed era l'unica gara delle 15 in onda su Premium.
Se è accaduto ieri è la seconda volta in stagione ed accade quando su Sky ci sono 5 gare in diretta tra cui quelle di Milan e Juve. Mi pare chiaro che dunque in questa stagione sia destinato ad accadere solo in condizioni di eccezionalità, a fine anno comunque qualche riflessione si può fare quando si avrà il bilancio complessivo. (Riflessione ovviamente senza far polemiche, ma come sempre per amor di discussione inter nos).
 
Ovviamente ;) A me tutto interessa tranne la polemica. Né m'interesso, in positivo o in negativo, alle sorti dell'una o dell'altra. Non provo simpatie o antipatie per Premium. Non provo simpatie o antipatie per Sky. Dovrebbe essere la norma.
Anche perché, avendo al momento sia Premium che Sky, oltre a quella che è (credo) la mia storia qui sul forum. penso di poter esser considerato il più terzo possibile in queste situazioni, visto che conosco più o meno quello caratterizza la programmazione di entrambe e considero ciò che potrebbe influire sugli ascolti dell'una e dell'altra.

Proprio per questo ho parlato di scrematura importante avvenuta ieri, e ciò che tu ritieni eccezionalità è ciò che invece considero dovrebbe essere la normalità. E' quando ci sono una serie di fattori che il dato diventa eccezionale, non quando ne è privo. Solo così possiamo capire dove ci sono maggiori abbonati di una determinata squadra. La maggior parte dei fattori che porta i tifosi neutrali a vedere il singolo match del Napoli, ieri erano assenti (c'era la contemporaneità, gli juventini guardavano la loro, i milanisti pure, una fetta importante di neutrali guarda la Diretta Gol/Premium).
Per queste ragioni ti scrissi qualche mese fa dei fattori che dobbiamo considerare. Non si può solo guardare al fatto che Empoli-Napoli era la sola partita in onda (più Diretta Premium che quest'anno ha tutti gli altri match), così come non si può liquidare il dato di ieri dicendo semplicemente che su Sky c'erano 2 gare in diretta in più, questo accadeva anche gli anni scorsi. Sarebbe una spiegazione troppo limitante e parziale. Bisogna considera i fattori che influiscono sul dato di entrambe le pay tv, perché portano maggiori spettatori neutrali all'una e/o all'altra. Ciò che dici vale per Premium, ma c'è tanto altro che vale per Sky che devi considerare. Ieri la partita non è andata su Sport, così come Empoli-Napoli a settembre scorso, primo fattore che ha scremato il numero di telespettatori neutrali su Sky (converrai essere in numero nettamente maggiore rispetto al corrispettivo di Premium. e questo ci riporta anche al primo fattore). Era alle 15, quindi contemporaneità con altre partite, secondo fattore. L'EL è su Sky e non su Premium, terzo fattore che è indubbiamente un vantaggio per Sky. Ma che possiamo considerare anche uno svantaggio quando la partita del Napoli non è tra quelle incluse nel pacchetto Sport.

Pubblicando gli ascolti negli anni scorsi, sapevo più o meno quando Mediaset poteva lodarsi (e quindi sbrodarsi) inserendo la famosa fase "supera la concorrenza pay", cioè quando Napoli (e qualche tempo prima anche Roma) giocavano alle 15. Quando cioè tutti questi fattori venivano fortemente limitati e non riuscivano a incidere come in altre circostanze.

Poi per me, che il Napoli faccia più ascolti su Sky o su Premium, ha un valore uguale al numero di gol di Luca Lacrimini nel Napoli :D M'interessa che il Napoli vinca in campo. Tutto ciò che esula dai 90 minuti (pre-post partita, talk, ascolti, comunicati) è molto ma molto relativo :)
 
Ovviamente ;) A me tutto interessa tranne la polemica. Né m'interesso, in positivo o in negativo, alle sorti dell'una o dell'altra. Non provo simpatie o antipatie per Premium. Non provo simpatie o antipatie per Sky. Dovrebbe essere la norma.
Dovrebbe ma non è la norma. Purtroppo;)
Io provo forte antipatia per chi prova simpatie per premium o sky :)

IMHO l'anno prossimo i partenopei saranno la squadra con più abbonati di casa premium...ammesso che non lo sia già ora...
 
Io provo forte antipatia per chi prova simpatie per premium o sky :)
Hai una bella visione delle cose :)

IMHO l'anno prossimo i partenopei saranno la squadra con più abbonati di casa premium...ammesso che non lo sia già ora...
Se Premium esisterà ancora l'anno prossimo :D :D

Scherzi a parte, se non è zuppa è pan bagnato. Nel senso che se non ha più abbonati il Napoli su Premium, è la Juventus visto che sono le squadre che (complici, c'è da dire, il numero di anticipi e posticipi maggiori) negli ultimi anni sono state le due squadre più viste su questa pay. A guardare il numero di tifosi totali di entrambe, non ci dovrebbe essere partita. Però visto che il Napoli è la squadra col maggior attaccamento di tifosi, visto che in un recente sondaggio si parlava di un 76% di tifosi del Napoli abbonati alle pay (anche qui maggior numero in assoluto rispetto alle altre squadre) e visto che storicamente ha avuto una base importante di tifosi su Premium, la deduzione che fai tu viene anche spontanea.

Poi ricordiamoci che in questo thread non abbiamo mai fatto il gioco di Mediaset, cioè non c'è mai interessato sapere semplicemente quale squadra avesse più abbonati su Premium rispetto a Sky. Quando si analizzavano i dati, era (se ricordate) per capire quale fossero le squadre con più abbonati solo su Premium (senza pensare a Sky) per un semplice motivo: per capire il peso decisionale che avesse ogni squadra in casa Premium. Questo per comprendere il motivo delle scelte che portavano il Napoli a esser trasmesso spesso e volentieri in alta definizione, con partite che vedevano i partenopei preferite a match con più appeal.
Il resto, i confronti tra le due pay, non ci sono mai interessati.
 
Eccomi. E niente, quindi anche mercoledì scorso il Napoli è stato più visto su Premium. Anche allora (come domenica) quei fattori di cui dicevo su erano fortemente limitati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso