Dati AUDITEL - PREMIUM CALCIO e SPORT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SKY ha scritto:
Sui canali Sport e Calcio, le partite della 1^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 20.45, hanno raccolto nel complesso 1.528.180 spettatori medi

SKY ha scritto:
Nel pomeriggio, Bari-Juventus, in onda dalle 18.00 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1
(tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.233.305 spettatori
Per correttezza:
Su sky, hanno potuto vedere le partite anche CHI NON ERA ABBONATO AL PACCHETTO CALCIO, bastava solo il pacchetto SPORT...

...bè un bel vantaggio ;)

E' come se gli utenti che hanno solo Premium Gallery, potevano vedere le partite...un po più facile fare dei bei numeri, no? ;)
 
Esatto!
Ad agosto con metà tessere scadute, sfoggia un milione di telespettatori, mica male cavolo!
 
sempre ad arrampicarsi sui vetri vabbe' mai una considerazione negativa.... chi vuole il campionato la scheda l ha gia' rinnovata... se poi un aspetta come aspetta x abbonarsi ho attivare una carta il discorso vale x sky... vabbe' allora se i numeri non sono male vuol dire che sky ha fatto grandissimi numeri ammettete la sconfitta come brindavate ai pareggi e molto di piu' l anno scorso
 
Contando anche una parte di persone erano ancora in vacanze non è male. Sicuramente tra due settimane i risultati saranno sicuramente migliori.
 
alcoa ha scritto:
sempre ad arrampicarsi sui vetri vabbe' mai una considerazione negativa....
Premium fà quasi 1.000.000 di spettatori, Sky ne fa 1 e mezzo facendo vedere le partite anche ai non abbonati al pacchetto calcio...
.....ma se lo faccio notare, per te "mi sto arrampicando sugli specchi" e premium ha fatto schifo.

Va bene, che ti devo dire, Premium è andato malissimo :)

Tornando IT:
Aspettiamo domani l'auditel dell'Inter, sperando di commentare serenamente i nuovi dati :)
 
Ultima modifica:
Stiamo discutendo serenamente mi sembra... A gennaio/maggio non erano pari come numeri al pomeriggioin share e spettatori? E la i posticipi si un po' più SKY ma non come ieri mi pare piu' del doppio? Scusa di tessere a questi prezzi con la promozione finita mi pare dura farne tante... A chi ha detto molti sono in vacanza si ma tutti quelli di Mediaset?
 
Un altra considerazione Fabio e Matteo quest anno ci sono due squadre in più vedi Fiorentina e Palermo di grosso conto... In una giornata vengono trasmesse più partite media di 8 l anno scorso meno, poi nuovi tifosi di Genoa Bari bologna brescia complete sua fuori in casa x questo dico che i dati non sono positivi x dirla tutta pensavo al sorpasso si SKY
 
fabio656 ha scritto:
Premium fà quasi 1.000.000 di spettatori, Sky ne fa 1 e mezzo facendo vedere le partite anche ai non abbonati al pacchetto calcio...
.....ma se lo faccio notare, per te "mi sto arrampicando sugli specchi" e premium ha fatto schifo.

Va bene, che ti devo dire, Premium è andato malissimo :)

Tornando IT:
Aspettiamo domani l'auditel dell'Inter, sperando di commentare serenamente i nuovi dati :)
anch'io in passato ho fatto l'errore di mettermi a discutere con questo utente, fabio non fare il mio stesso errore, non ne vale la pena;)

e con questo finisco il mio OT
 
Non ho capito qual e' il problema caro smilzo 94 ho scritto quello che pensavo se poi tu non ti va di leggere x favore non giudicarmi... Certo non e' colpa mia se gli ascolti sono stati sotto il par, con l aggravante di avere il Palermo e la Fiorentina e 4 squadre a pieno in piu' e si che nello spot si dice con 2 grandi acquisti.... Ok la vostra risposta sono al mare, quelli della concorrenza no, ci sono molte tessere non rinnovate si ma quando le attivano a fine campionato...
 
fabio656 ha scritto:
Per correttezza:
Su sky, hanno potuto vedere le partite anche CHI NON ERA ABBONATO AL PACCHETTO CALCIO, bastava solo il pacchetto SPORT...

...bè un bel vantaggio ;)

E' come se gli utenti che hanno solo Premium Gallery, potevano vedere le partite...un po più facile fare dei bei numeri, no? ;)
Non credo proprio. Se uno è abbonato al pacchetto Sport (e non a Calcio) evidentemente del calcio non gliene frega granché, quindi non penso proprio che abbia portato tanti spettatori in più. :eusa_naughty:
 
tanta gente guarda solo le partite delle 20.45 e quindi si abbona allo sport
 
Cmq Fabio se hai calcio o sport paghi cmq 29 euro non e' che paghi meno poi e' a gusti... Il discorso non regge gallery aggiungi le partite....
 
ma che discorsi sono, ci sono tante variabili... sia Premium che Sky hanno fatto ottimi ascolti in questa prima giornata. Indipendentemente dal confronto tra le due, crescono ogni anno di più, entrambe (purtroppo il calcio tira sempre di più)...
E normale che Sky fa più ascolti, sta aumentando gli abbonati, ha anche un parco abbonati già più ampio e soprattutto più fidelizzato. Altri confronti sui dati Auditel è impossibile farli, sono due paytv completamente diverse, anche sul calcio. Si possono confrontare le politiche commerciali e i contenuti se si vuole, ma sui dati Auditel è proprio impossibile.
 
Ultima modifica:
Perchè non fate l'analisi dei dati piuttosto che tifare per sky o mediaset? Che senso ha dire: "va bene avete vinto voi?" oppure "ammettete la vostra sconfitta?"

Io piuttosto vorrei introdurre un altro argomento ( spero non sia considerato OT). Di fronte anche a "lusinghieri" dati di ascolto di partite in PPV non sono economicamente più appetibili per le società le trasmissioni in chiaro?.

Mi spiego: una partita in PPV a 10 euro vista da 500.000 persone frutta di più o di meno della stessa vista in chiaro da tre cinque milioni di persone? ( come buget pubblicitario)?
 
GUADAVIK ha scritto:
Perchè non fate l'analisi dei dati piuttosto che tifare per sky o mediaset? Che senso ha dire: "va bene avete vinto voi?" oppure "ammettete la vostra sconfitta?"

Io piuttosto vorrei introdurre un altro argomento ( spero non sia considerato OT). Di fronte anche a "lusinghieri" dati di ascolto di partite in PPV non sono economicamente più appetibili per le società le trasmissioni in chiaro?.

Mi spiego: una partita in PPV a 10 euro vista da 500.000 persone frutta di più o di meno della stessa vista in chiaro da tre cinque milioni di persone? ( come buget pubblicitario)?
è una bella domanda, comunque puoi star certo che non rivedremo partite in PPV fino all'estate prossima (a meno di amichevoli che si può fare a meno di acquistare), gli eventi che vengono trasmessi ora sono veramente inclusi nel pacchetto calcio
 
GUADAVIK ha scritto:
Io piuttosto vorrei introdurre un altro argomento ( spero non sia considerato OT). Di fronte anche a "lusinghieri" dati di ascolto di partite in PPV non sono economicamente più appetibili per le società le trasmissioni in chiaro?.

Mi spiego: una partita in PPV a 10 euro vista da 500.000 persone frutta di più o di meno della stessa vista in chiaro da tre cinque milioni di persone? ( come buget pubblicitario)?
Non è molto una questione di costi/ricavi, ma di entrate sicure (abbonamenti) contro entrate variabili (PPV).

Gli abbonamenti offrono all'azienda una sicurezza ed una stabilità nelle entrate che la sola pay-per-view non può dare.
 
Dati di questi forum 3/01/10 partita pomeridiane 1,244 mln, alle 1230 chi-INT 800 mila, alla sera mil-gen 750 dati, ultimo rilievov21/03/10 pomeriggio 1,286 mln alla sera Samp-Juve 960 mila. Facciamo un paragone con i dati della prima giornata un secco -300 mila la matematica non mente se si aggiunge che l offerta e' aumentata più squadre più partite come dati mi sembrano negativi.
 
Questo e' il concetto che voglio esprimere e HO SBAGLIATO e lo sottolineo a fare un confronto con ascolti SKY... Non e' detto che poi a gennaio i dati si livellano come l anno scorso oggi pero' i dati sono questi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso