Dimenticate che discovery ragiona sempre a livello globale e quando decide di prendere dei diritti raramente lo fa per un mercato singolo e o li prende per tutti o quasi i mercati in cui opera o niente . Quindi non è che la situazione italiana peserà tanto nelle sue scelte su eventuali acquisizioni come lo us open ma come sempre saranno scelte a livello globale.
Lato Sky che comunque trasmette il tennis per le restanti settimane di tutto l anno, non trasmetterlo per 4 settimane non mi sembra sto grande dramma (poi anche a me piacerebbe avere tutti gli slam visibili in una unica offerta come è stato quest anno, ovvio ). Concordo che magari cercherà di prendere a scadenza nuovamente gli us open magari così terrà 2 slam su 4 visto che quelli di discovery sono blindati per lungo periodo
Lato Sky che comunque trasmette il tennis per le restanti settimane di tutto l anno, non trasmetterlo per 4 settimane non mi sembra sto grande dramma (poi anche a me piacerebbe avere tutti gli slam visibili in una unica offerta come è stato quest anno, ovvio ). Concordo che magari cercherà di prendere a scadenza nuovamente gli us open magari così terrà 2 slam su 4 visto che quelli di discovery sono blindati per lungo periodo
Ultima modifica: