Sinceramente, pensavo tu volessi dire un’altra cosa, ovvero sia che nonostante le lamentele di molti di noi qua dentro, Sky fa bene ad investire di più sul calcio e meno sugli altri sport, come è sempre stato...Purtroppo è così, in Italia sport fa quasi sempre rima con calcio, io personalmente ho il rammarico che Sky abbia grandi giornalisti ma non li usi a sufficienza per gli sport minori...Forse sono solo incontentabile, boh...Ahimè, Sky non è una onlus, a meno che non avvengano grossi stravolgimenti in Italia penso che Sky continuerà sempre a trattare il calcio in maniera forse un po’ troppo privilegiata...Sempre in sincerità, mi mancano le Olimpiadi su Sky ed i Grandi Slam con il commento di Tommasi e Clerici...Ho Sky dal 2006, non ho mai visto un Roland Garros, un Australian Open o uno US Open commentato da loro...Purtroppo per me, ho gusti “retrò” ahah...
Calcio (Serie A e Champions League), Formula 1 e MotoGp.
Finchè fanno ascolti con questa roba, faranno di tutto per rinnovare i diritti tv e tenerseli anche dopo il 2021 (2020 nel caso della F1).
Ora che si è lanciata con ogni tipo di piattaforma trasmissiva e avere più abbonati è praticamente impossibile, l'obiettivo è aumentare la raccolta pubblicitaria e per farlo l'unica è avere gli eventi sportivi più seguiti in italia in esclusiva.
Duole dirlo, per via degli altri eventi sportivi considerati "di nicchia" (Serie B e tutta la roba che trasmetteva Fox Sports, tutto finito a Dazn), ma questi numeri dicono che Sky ha avuto ragione nell'adottare questa politica...
P.S: ammetto di avere qualche dubbio in più sul rinnovo della MotoGp dopo il 2021, per via di Valentino Rossi e di un possibile ritiro...
Ultima modifica: