Dati d'ascolto - Sky Calcio e Sport

Sinceramente, pensavo tu volessi dire un’altra cosa, ovvero sia che nonostante le lamentele di molti di noi qua dentro, Sky fa bene ad investire di più sul calcio e meno sugli altri sport, come è sempre stato...Purtroppo è così, in Italia sport fa quasi sempre rima con calcio, io personalmente ho il rammarico che Sky abbia grandi giornalisti ma non li usi a sufficienza per gli sport minori...Forse sono solo incontentabile, boh...Ahimè, Sky non è una onlus, a meno che non avvengano grossi stravolgimenti in Italia penso che Sky continuerà sempre a trattare il calcio in maniera forse un po’ troppo privilegiata...Sempre in sincerità, mi mancano le Olimpiadi su Sky ed i Grandi Slam con il commento di Tommasi e Clerici...Ho Sky dal 2006, non ho mai visto un Roland Garros, un Australian Open o uno US Open commentato da loro...Purtroppo per me, ho gusti “retrò” ahah...

Calcio (Serie A e Champions League), Formula 1 e MotoGp.
Finchè fanno ascolti con questa roba, faranno di tutto per rinnovare i diritti tv e tenerseli anche dopo il 2021 (2020 nel caso della F1).
Ora che si è lanciata con ogni tipo di piattaforma trasmissiva e avere più abbonati è praticamente impossibile, l'obiettivo è aumentare la raccolta pubblicitaria e per farlo l'unica è avere gli eventi sportivi più seguiti in italia in esclusiva.

Duole dirlo, per via degli altri eventi sportivi considerati "di nicchia" (Serie B e tutta la roba che trasmetteva Fox Sports, tutto finito a Dazn), ma questi numeri dicono che Sky ha avuto ragione nell'adottare questa politica...

P.S: ammetto di avere qualche dubbio in più sul rinnovo della MotoGp dopo il 2021, per via di Valentino Rossi e di un possibile ritiro...
 
Ultima modifica:
Gp di F1 in Bahrain su Sky dalle ore 17.10: 1,759 milioni di spettatori con il 13,1% di share (differita serale in chiaro su Tv8 a 1,531 mln e 6,5%).
Il Gp più visto di sempre su Sky, batte anche Monza 2018 che fece 1,713 mln e 10,8%.

MotoGp in Argentina su Sky dalle ore 20: 1,048 milioni di spettatori ed il 4,8% di share (differita di mezz'ora in chiaro su Tv8 a 2,1 mln e 8,8%).

Al pomeriggio dalle ore 15 la Serie A (2 match+diretta gol visibile solo col pack Calcio): 1,350 milioni di spettatori ed il 6,6% (918mila per Roma-Napoli)

Bologna-Sassuolo dalle ore 18 (visibile solo col pack Calcio): 330mila spettatori ed il 2,2% di share

Liverpool-Tottenham dalle ore 17.30 (visibile sia col pack Sport che Calcio): 122mila spettatori e lo 0,9% di share

Federer-Isner, finale del torneo di Miami, dalle ore 19: 94mila spettatori con lo 0,5% di share

Inter-Lazio dalle ore 20.30 (visibile sia col pack Sport che Calcio): 1,7 milioni di spettatori ed il 6,9% di share

Che numeri per la Formula 1! Mi aspetterei un comunicato da parte di Sky allora :D
 
Calcio (Serie A e Champions League), Formula 1 e MotoGp.
Finchè fanno ascolti con questa roba, faranno di tutto per rinnovare i diritti tv e tenerseli anche dopo il 2021 (2020 nel caso della F1).
Ora che si è lanciata con ogni tipo di piattaforma trasmissiva e avere più abbonati è praticamente impossibile, l'obiettivo è aumentare la raccolta pubblicitaria e per farlo l'unica è avere gli eventi sportivi più seguiti in italia in esclusiva.

Duole dirlo, per via degli altri eventi sportivi considerati "di nicchia" (Serie B e tutta la roba che trasmetteva Fox Sports, tutto finito a Dazn), ma questi numeri dicono che Sky ha avuto ragione nell'adottare questa politica...

P.S: ammetto di avere qualche dubbio in più sul rinnovo della MotoGp dopo il 2021, per via di Valentino Rossi e di un possibile ritiro...
Su questo ho forti dubbi che esclusiva di serie a e CL e El e formula 1 e MotoGP abbia portato ha grandi numeri li fanno solo con Juve Inter Napoli Roma e gp ha orari serali e pomeriggio tardi e una mia opinione personale intendiamoci
 
Ma come si fa a parlare di opinioni di fronte ai numeri io proprio non lo capisco
 
Su questo ho forti dubbi che esclusiva di serie a e CL e El e formula 1 e MotoGP abbia portato ha grandi numeri li fanno solo con Juve Inter Napoli Roma e gp ha orari serali e pomeriggio tardi e una mia opinione personale intendiamoci
Infatti la Formula 1 in esclusiva su Sky non fa il decuplo degli ascolti rispetto a quando andava in contemporanea con la Rai. No, eh.
Ci sono i dati alla mano (e a disposizione di tutti), ma si preferisce andare avanti con il paraocchi con le proprie (sbagliate) idee pre-concette.
Avanti così...
 
Ho Sky dal 2006, non ho mai visto un Roland Garros, un Australian Open o uno US Open commentato da loro...Purtroppo per me, ho gusti “retrò” ahah...

Non è questione di gusti retrò, è questione che Tommasi e Clerici hanno fatto l'ultima telecronaca nel 2010, sono passati quasi 10 anni e adesso Gianni ha 89 anni e Rino 85 (purtroppo in condizioni di salute non buone).

Pretendere che SKY possa inventare una macchina del tempo, mi pare eccessivo
 
Non è questione di gusti retrò, è questione che Tommasi e Clerici hanno fatto l'ultima telecronaca nel 2010, sono passati quasi 10 anni e adesso Gianni ha 89 anni e Rino 85 (purtroppo in condizioni di salute non buone).

Pretendere che SKY possa inventare una macchina del tempo, mi pare eccessivo
Però li anno mandati via in malo modo e fino al 2015 le telecronache le potevano fare benissimo
 
Non è questione di gusti retrò, è questione che Tommasi e Clerici hanno fatto l'ultima telecronaca nel 2010, sono passati quasi 10 anni e adesso Gianni ha 89 anni e Rino 85 (purtroppo in condizioni di salute non buone).

Pretendere che SKY possa inventare una macchina del tempo, mi pare eccessivo

Il mio non voleva essere un invito a Sky a riassumere Tommasi e Clerici...Forse mi sono espresso male...So che ormai sono anziani e non possono più...Era più che altro nostalgia ed un po’ di amaro in bocca per non averli potuto sentire in telecronaca negli altri Slam...
 
Il mio non voleva essere un invito a Sky a riassumere Tommasi e Clerici...Forse mi sono espresso male...So che ormai sono anziani e non possono più...Era più che altro nostalgia ed un po’ di amaro in bocca per non averli potuto sentire in telecronaca negli altri Slam...

Comprendo benissimo, credimi. Mancano anche a me ormai guardo il tennis senza telecronaca quando posso
 
quando Clerici è stato ospite a skysport 24 qualche settimana fa.... mi ha fatto un grande emozione.. un grande sempre anche se la memoria ogni tanto nel parlare lo tradiva (è stato carino Meloccaro a farlo sentire a suo agio.) Peccato per le condizioni di Rino che credo non rivedremo mai più in TV. Solo grazie da quelli della mia generazione che dagli anni 80 sono cresciuti con loro.
 
Personalmente non capisco come si possa esultare o rosicare a seconda dei dati d'ascolto che fa Sky, sarebbe più interessante provare ad analizzarli. Riguardo agli ascolti alti della F1 non c'è da stupirsi, a parte il solito calcio, moto gp e poco altro non c'è rimasto quasi nulla da vedere 😀 ( sto scherzando ma fino ad un certo punto...........).
 
Personalmente non capisco come si possa esultare o rosicare a seconda dei dati d'ascolto che fa Sky, sarebbe più interessante provare ad analizzarli. Riguardo agli ascolti alti della F1 non c'è da stupirsi, a parte il solito calcio, moto gp e poco altro non c'è rimasto quasi nulla da vedere.
È una considerazione senza senso, perché gli ascolti della Formula 1 erano alti anche quando il pacchetto sport era pieno (anche se qualcuno si lamentava dell’assenza del tamburello...).
In ogni caso, non c’è nessuno che esulta per gli ascolti, ma, semplicemente, si vuole far notare che le previsioni catastrofiche (“un milione di disdette per la rinuncia ai diritti della pallavolo”...) si rivelano, come al solito, infondate...
 
Gli ascolti erano alti anche la stagione in cui la Ferrari cannò clamorosamente la macchina o la prima stagione in cui si introdussero i motori ibridi ( quando la mercedes dava 1 secondo al giro a tutti gli altri)? Alti come il gp scorso?
Quello che intendo dire è che gli ascolti della f1 e della moto gp sono probabilmente legati ai risultati della Ferrari e alla presenza di Rossi, visto che si è puntato su 4-5 sport personalmente mi sembra un po' rischioso ( se la Ferrari si rivelerà un catorcio? E quando Rossi si ritirerà?). Mi sembra che Sky in passato abbia già sbagliato i suoi calcoli (il caso dei centinaia di milioni persi con le olimpiadi è esemplare)...... Non si tratta di essere contro Sky, si fa notare che invece di ampliare i suoi contenuti sta diventando una tv generalista nazional popolare a pagamento e a qualcuno può non piacere.
 
si può dire che il popolo italiano non è appassionato del calcio come sport?
 
si può dire che il popolo italiano non è appassionato del calcio come sport?
Fammi capire: pensi seriamente che la maggioranza degli ITALIANI avrebbe dovuto scegliere una partita tra squadre tedesche, rispetto ad una in cui erano impegnate le 2 squadre ITALIANE che raccolgono più tifosi (o almeno 2 delle prime 3)?!
Ma ti rendi conto di quello che scrivi?!
 
ma io ho scritto in generale non nel caso specifico
Scusa, ma sei serio?!
In quale Paese una partita estera viene seguita più di una (un big-match oltretutto) del campionato nazionale?
Credi veramente che, ad esempio, in Turchia Bayern-Borussia sia più seguita di un Galatasaray-Besiktas?
Ripeto: ma ti rendi conto di quello che scrivi?!
 
Indietro
Alto Basso