Dati d'ascolto - Sky Calcio e Sport

Interessante il dato degli ascolti della partita della juve di ieri.

Praticamente ha superato leggermente come numero di spettatori e di share la partita analoga dell'anno scorso trasmessa anche da Premium, nonostante quest'anno fosse solo per gli abbonati Sky calcio.

Secondo me a Sky stanno festeggiando parecchio.

Quanto?
La scorsa stagione tra Sky e Premium fece 1,59 mln di spettatori.
 
Boh, l'anno scorso la prima partita della Juve sempre alle 18 di sabato aveva ottenuto 1.310.681 spettatori con il 11.77 di share (fonte Lega serie A)
Quest'anno 1.316.796 Share:11.9 (fonte Studio Frasi)
 
Boh, l'anno scorso la prima partita della Juve sempre alle 18 di sabato aveva ottenuto 1.310.681 spettatori con il 11.77 di share (fonte Lega serie A)
Quest'anno 1.316.796 Share:11.9 (fonte Studio Frasi)

Stando ai dati d'ascolto di ieri, SkySportSerieA/SkySport251 è stato il canale tv più seguito in Italia nella fascia oraria preserale (risulta con il share più alto di tutti).
 
Boh, l'anno scorso la prima partita della Juve sempre alle 18 di sabato aveva ottenuto 1.310.681 spettatori con il 11.77 di share (fonte Lega serie A)
Quest'anno 1.316.796 Share:11.9 (fonte Studio Frasi)
Attenzione al fatto che quest'anno i dati di Sky comprendono anche la quota proveniente da digitale terrestre. Quindi fare il confronto anno su anno potrebbe essere fuorviante.
 
Il sito della lega non pubblica più i dati d'ascolto delle partite?
 
Ieri sera Roma-Atalanta su Sky ha fatto 1,2 milioni di spettatori e 5,7% di share.
 
Ascolti di Milan-Roma: 1.537.000 telespettatori (7.6%)

L'anno scorso Milan-Roma alla 7a giornata (1 ottobre 2017) su Sky Sport 1 (quindi era visibile anche per i clienti Sport) e Sky Supercalcio fece 1,284 mln di spettatori e 7,56% di share (Premium in contemporanea 724mila e 4,7%).
 
Il Gp di Misano su Sky Sport ha fatto 1,106 mln di spettatori e il 7,6 % di share.
Su Tv8 la diretta in chiaro 2,628 mln e 18,1 % di share.
 
Cagliari-Milan su Sky 1,353 mln di spettatori e 6,4% di share. Fonte: Studio Frasi

Come lo reputi questo risultato? Fa impressione pensare che su 100 italiani davanti al televisore, ben 94 scelgano altro invece di guardare il calcio di serie A. Esclusiva per pochi intimi ma pagata cara...;)
 
Indietro
Alto Basso