Day Break, Ogni Sabato su Steel [Serie Terminata 01/03/08]

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
C_24_eventoCorrelato_44_img_big.jpg

Dal 26 gennaio, ogni sabato su steel andrà in onda la nuovissima serie tv Day Break, prodotta a fine 2006 dalla Gross Entertainment/Touchstone Television.

Sono previsti 13 episodi, i primi 2 (Pilota e E se scappano?) andranno in onda sabato 26 gennaio dalle 21.00 su Steel e saranno replicati la domenica seguente dalle 17.15.

Ogni sabato sono previste 2 nuove puntate.

Il telefilm andrà in onda in formato 4:3, bilingue e sottotitoli.
 
Ultima modifica:
il floppone che doveva risollevare lo slot time americano di lost....staremo a vedere :D
 
dal blog di antoniogenna

Da questa sera, ogni sabato alle ore 21.00 con un doppio episodio, il canale digitale terrestre Steel propone in anteprima italiana la serie thriller in 13 episodi Day Break, una interessante produzione Gross Entertainment e Touchstone Television ideata da Paul Zbyszewski che riprende un concetto di un film cult, la commedia “Ricomincio da capo” con Bill Murray.


La serie, trasmessa sul network ABC dal novembre 2006 al marzo 2007, non ha ricevuto ottimi ascolti ed è stata sospesa dal network prima che i telespettatori statunitensi potessero assistere all’effettiva conclusione delle vicende.
:icon_rolleyes:

Il detective Brett Hopper (Taye Diggs) viene accusato di aver ucciso l’assistente procuratore distrettuale Alberto Garza, e nessuno crede al suo solido alibi. Hopper capisce di essere stato incastrato, ed è costretto a scappare, scoprendo che lui e i suoi cari sono in pericolo… e al risveglio di ciascuna giornata, Hopper è costretto a rivivere sempre questa stessa giornata. Per rompere il ciclo, Hopper dovrà scoprire chi lo ha incastrato e dovrà risolvere il complesso mistero che circonda la morte di Garza, sistemando nel frattempo il rapporto con le persone che gli stanno vicino, tra cui la fidanzata Rita Shelten (Moon Bloodgood), la sorella Jennifer Mathis (Meta Golding), l’ex-marito di Rita ed ex-partner di Brett Chad Shelten (Adam Baldwin) e la sua attuale partner di lavoro Andrea Battle (Victoria Pratt). Sul caso indagheranno i detective Armen D. Spivak (Mitch Pileggi) e Christopher Choi (Ian Anthony Dale)… ma Hopper capirà che non tutto è mai così facile come sembra inizialmente.

se non è completata mi chiedo, che la trasmettono a fare?
 
Ethan81 ha scritto:
se non è completata mi chiedo, che la trasmettono a fare?

non so se è un bene o un male il fatto che la trasmettano ugualmente...sinceramente io le serie tv, anche se so che non avranno una storia completa, preferisco sempre vederle, SE MERITANO.
Preferisco che sia io a scegliere in ogni caso se vale la pena rimanerci male alla fine, piuttosto che siano loro a decidere per me a priori di non farmela vedere proprio ;)
 
stasera ci sono 2 ep come riporta anche la guida sul sito di gallery. mi sa che alla fine faranno un ep singolo.

cmq la serie io credo che sia "abbastanza finita" visto che è andata in onda quando c'era lo stop di lost...quindi lo sapevano che dovevano essere 13 ep.

in america poi non li hanno trasmessi tutti e quindi scrivono che la serie non è finita.
 
diciamo che la guida dava il titolo del programma...e nel secondo episodio il titolo dell'episodio quindi a occhio non si capiva subito
 
Visto :)

Direi molto carina come serie,mi sono piaciute le prime due puntate :D
 
Anche a me e' piaciuta.... chissa' come la sbrogliano quella situazione in 13 eps.
;)

ciaoo
 
Niente male, davvero niente male
Le prime due puntate sono riuscite a tenermi incollato alla poltrona e ad incuriosirmi su come andrà a finire, voglio proprio vedere che si inventa
Per il discorso della cancellazione

purtroppo, a causa degli scarsi ascolti ottenuti, gli spettatori americani non hanno potuto vedere gli ultimi episodi del telefilm (che sono stati trasmessi in streaming sul sito web del network ABC).
fonte http://www.antoniogenna.net/
 
Viste anch'io le prime due puntate... direi che non è malvagia per nulla... anzi.
 
gabbre ha scritto:
Niente male, davvero niente male
Le prime due puntate sono riuscite a tenermi incollato alla poltrona e ad incuriosirmi su come andrà a finire, voglio proprio vedere che si inventa
Per il discorso della cancellazione


fonte http://www.antoniogenna.net/
come si vede su molti siti:

http://epguides.com/daybreak/

in america hanno trasmesso 6 ep appena dei 13 disponibili. per me (e non voglio SPOILER DI CONFERMA O SMENTITA) nei 13 ep quacosa si conclude xkè la serie daybreak fu usata a suo tempo come tappabuchi delle settimane di pausa di lost quindi...un po' di speranza ce l'ho

ricordo che anche kidnapped fu trattata allo stesso modo, ma in 13 ep la storia si conclude

PS tornando alle puntate davvero bello...o dopo peggiora terribilmente o gli americani in quel periodo non ne volevano sapere...lost veniva spostato in tutti i buchi...e daybreak se non ricordo male andava contro american idol...oppure non ci capiscono un H.

PECCATO L'AUDIO DA CASSONETTO oltre ai buchetti e salti sempre presenti(speriamo che con un aggiustatina di software e criptaggio risolvano)
 
Anch'io ho visto le prime due puntate... Beh, che dire... Mi è sembrato davvero benfatto e credo che 13 episodi siano sufficienti ad esaurire la trama senza arrivare ad annoiare lo spettatore...
 
Indietro
Alto Basso