In Rilievo DAZN: accordo con Warner Bros. Discovery per l'offerta completa di sport e intrattenimento

GPP

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
15 Aprile 2007
Messaggi
27.059
Apriamo questa discussione dedicata all'accordo appena annunciato tra DAZN e Warner Bros. Discovery per tutta l'offerta Eurosport e d'intrattenimento.


Dettagli sui nuovi piani di abbonamento:

 
Sarebbe interessante sapere il costo di esborso di dazn per questa operazione
 
Se ho capito bene (l'offerta sportiva integrale di Discovery Plus) grande colpo da parte di Dazn
 
Sky ha sacrificato Eurosport per un canale che replica il processo di Biscardi del 95'...
Questo commento, in questa discussione, te lo potevi davvero risparmiare. Non c'entra assolutamente nulla con la tematica trattata e si vede lontano un miglio che è spinto solo dalla rabbia repressa per quella questione che evidentemente ancora brucia e che, a quanto pare, non riuscite proprio a tenervi dentro. Ma qui non è il luogo, né il momento.
 
Questo commento, in questa discussione, te lo potevi davvero risparmiare. Non c'entra assolutamente nulla con la tematica trattata e si vede lontano un miglio che è spinto solo dalla rabbia repressa per quella questione che evidentemente ancora brucia e che, a quanto pare, non riuscite proprio a tenervi dentro. Ma qui non è il luogo, né il momento.

Resta il fatto oggettivo che Sky ha una bella caduta di immagine.
Però forse è meglio non parlarne neanche più. Hanno scelto di rompere con discovery, pace e amen
 
Questo commento, in questa discussione, te lo potevi davvero risparmiare. Non c'entra assolutamente nulla con la tematica trattata e si vede lontano un miglio che è spinto solo dalla rabbia repressa per quella questione che evidentemente ancora brucia e che, a quanto pare, non riuscite proprio a tenervi dentro. Ma qui non è il luogo, né il momento.
No perdonami Satred, ma qui ti sbagli.
In primis io dei contenuti di Eurosport me ne faccio davvero poco, perchè non seguo ciclismo e sport invernali, la LBA poco o nulla se non le finali, comunque in chiaro.
Per gli slam e olimpiadi avrei fatto il mensile di Discovery.
Anzi sono stato il primo ad ipotizzare ad evocare i canali Sky Sport Rugby e Sky Sport Cricket, magari scatenando anche l'ilarità di molti, perchè questi contenuti sono davvero interessanti per me.

Quindi nessuna rabbia repressa, tranquillo :)
Perplessità sulla gestione dei contenuti da parte di Sky, quello sì.

Poi è un semplice dato di fatto scusa: hai tolto Eurosport 1 & 2 e al suo posto hai inserito il Mix ( ci può stare ) ed il canale citato prima.
 
Questo commento, in questa discussione, te lo potevi davvero risparmiare. Non c'entra assolutamente nulla con la tematica trattata e si vede lontano un miglio che è spinto solo dalla rabbia repressa per quella questione che evidentemente ancora brucia e che, a quanto pare, non riuscite proprio a tenervi dentro. Ma qui non è il luogo, né il momento.
Discussione sbagliata si ma sarebbe andato OT anche in quelle di Sky a portare DAZN e Discovery in mezzo.
Commento amaro se uno è abbonato alla sola Sky ma non errato da un certo punto di vista; lo dico da disinteressato totale che ha Discovery+ e che quindi interessa tanto poco che non siano più su Sky, quanto poco che siano ora su DAZN.

Però avrò curiosità di leggere a quanto tempo saranno limitati gli ondemand e se ci sono per tutti ma proprio tutti i feed di ogni disciplina.
 
questo è il vero colpo che rende veramente competitivo dazn rispetto a sky. Se ora discovery prende i diritti del basket l'utente dazn lo perde da una finestra e lo vede da un portone.
Mi sembra che possa iniziare il declino di sky da oggi (io sono abbonato a sky e non dazn, prima che qualcuno mi accusi di essere un fanboy di dazn)
 
Resta il fatto oggettivo che Sky ha una bella caduta di immagine.
Però forse è meglio non parlarne neanche più. Hanno scelto di rompere con discovery, pace e amen
L’abbiamo spiegato in tutte le salse: l’uscita dei canali Eurosport dalla piattaforma Sky non comporta alcuna riduzione dell’offerta Sky Sport, perché quei contenuti non erano parte dell’offerta editoriale Sky, ma semplicemente diritti terzi ospitati sulla piattaforma. Eppure, ancora oggi si fa confusione tra la piattaforma Sky e i contenuti prodotti e trasmessi da Sky Sport. Sono due piani distinti. È come dire che, siccome DAZN1 è visibile su Sky, allora Sky trasmette tutte e 10 le partite di Serie A. Nessuno lo direbbe, perché non sarebbe vero. E lo stesso vale per Eurosport: erano disponibili su Sky, ma non erano Sky Sport. Ora non ci sono più, ma Sky Sport non ha perso nulla, semplicemente perché non li aveva mai realmente “in casa”.

Affermare che Sky ha sostituito Eurosport con Il Processo di Biscardi del ’96 è una banalizzazione totalmente fuori contesto, una caricatura che non tiene conto della realtà editoriale né della struttura dei diritti televisivi. Chi fa questo tipo di paragoni sta solo cercando una provocazione facile.
 
Be oddio un po’ di rabbia legittima ci sta pure secondo me e poi il confronto si fa sui diritti sportivi che vengono proposti come offerta sulla propria piattaforma e non sulle chiacchiere…

E ora l offerta sportiva di dazn con questo accordo è competitiva e comparabile con quella di Sky.
Lato dazn tutto di guadagnato , ora aggiunge effettivamente al suo target gli appassionati di sport che uniranno la Serie a a tutto lo sport di discovery (e a quello che già aveva dazn)
Lato discovery mi viene da dire che evidentemente si sono fatti 2 conti e meglio i soldi sicuri di dazn che la speranza di soldi ipotetici di eventuali nuovi abbonati a discovery + dopo la dipartita da Sky e probabilmente giudicata in un numero basso
Lato sky malissimo ora questa partnership rende dazn un vero competitor non solo target calciofili ma anche target appassionati di sport.
Lato utente una volta tanto notizie positive di fatto con l abbonamento a dazn (anche quello più economico ) si ha accesso allo sport di discovery + quindi una volta tanto qualcosa di buono per l utente
 
Il mio intento non era provocare, ma mettere l'attenzione sulla strategia dei contenuti da parte di Sky ( secondo me errata ma magari non sarà così, chissà )
Detto che dei contenuti di Eurosport interessa davvero poco, come scritto in precedenza.

Aggiungo: abbonato ad entrambe le piattaforme.
 
L’abbiamo spiegato in tutte le salse: l’uscita dei canali Eurosport dalla piattaforma Sky non comporta alcuna riduzione dell’offerta Sky Sport, perché quei contenuti non erano parte dell’offerta editoriale Sky, ma semplicemente diritti terzi ospitati sulla piattaforma. Eppure, ancora oggi si fa confusione tra la piattaforma Sky e i contenuti prodotti e trasmessi da Sky Sport. Sono due piani distinti. È come dire che, siccome DAZN1 è visibile su Sky, allora Sky trasmette tutte e 10 le partite di Serie A. Nessuno lo direbbe, perché non sarebbe vero. E lo stesso vale per Eurosport: erano disponibili su Sky, ma non erano Sky Sport. Ora non ci sono più, ma Sky Sport non ha perso nulla, semplicemente perché non li aveva mai realmente “in casa”.

Affermare che Sky ha sostituito Eurosport con Il Processo di Biscardi del ’96 è una banalizzazione totalmente fuori contesto, una caricatura che non tiene conto della realtà editoriale né della struttura dei diritti televisivi. Chi fa questo tipo di paragoni sta solo cercando una provocazione facile.
scusa se mi permetto, ma l'errore fondamentale del tuo discorso è che l'abbonato sky da anni aveva incluso nell'abbonamento gli eurosport, mentre dazn 1 lo puoi vedere se sei abbonato a dazn. ma questo te lo sai benissimo e scusa se mi permetto (mi puoi anche bannare) ma non è assolutamente lo stesso discorso.
L'abbonato sky che pagava 70 euro si guardava il tour de france o australian open e ora guarda allo stesso prezzo la replica di biscardi
L'abbonato dazn che pagava 45 euro al solito prezzo da oggi a domani vedo molto più palinsesto sportivo.
 
Be oddio un po’ di rabbia legittima ci sta anche pure secondo me e poi il confronto si fa sui diritti sportivi che vengono proposti come offerta sulla propria piattaforma e non sulle chiacchiere…

E ora l offerta sportiva di dazn è competitiva e comparabile con quella di Sky.
Lato dazn tutto di guadagnato , ora aggiunge effettivamente al suo target gli appassionati di sport che uniranno la Serie a a tutto lo sport di discovery
Lato discovery mi viene da dire che evidentemente si sono fatti 2 conti e meglio i soldi sicuri di dazn che la speranza di soldi ipotetici di eventuali nuovi abbonati a discovery + dopo la dipartita di Sky.
Lato sky malissimo ora questa partnership rende dazn un vero competitor non solo target calciofili ma anche target appassionati di sport.
Lato utente una volta tanto notizie positive di fatto con l abbonamento a dazn (anche quello più economico ) si ha accesso allo sport di discovery + quindi una volta tanto qualcosa di buono per l utente
Bisognerà infatti capire se la disponibilità annunciata corrisponderà poi a un utilizzo effettivo e continuativo dei canali, oppure se – come già accade in altri contesti – si tratterà di una presenza più simbolica che sostanziale. L’esempio di Discovery su TIMVISION è indicativo: pur avendo a disposizione ben sei canali Eurosport, non tutti vengono impiegati regolarmente e diversi eventi, anche di rilievo, finiscono per non essere trasmessi affatto oppure trasmessi sul canale lineare (con pubblicità).
 
Ah certo @SATRED bispgna vedere poi quando partiranno come sarà il tutto.
Dal comunicato sembra che sia la ritrasmissione di tutti gli eventi compresi su discovery + ma staremo a vedere come sarà gestito. (si parla di tutti gli slam integrali quindi con tutti i feed quantomeno per il live)
Vedremo come funzionerà la gestione per l on demand, le funzionalità sui live e tutto il resto ….
 
Affermare che Sky ha sostituito Eurosport con Il Processo di Biscardi del ’96 è una banalizzazione totalmente fuori contesto, una caricatura che non tiene conto della realtà editoriale né della struttura dei diritti televisivi. Chi fa questo tipo di paragoni sta solo cercando una provocazione facile.

Se un mese fa fossi andato sul canale 210 di sky avrei trovato eurosport 1, adesso ci trovo il processo di biscardi, a me non pare tanto una banalizzazione...
Che i diritti facessero parte della struttura editoriale di sky sport o eurosport all'abbonato medio non cambia granchè, l'unica cosa che cambia è che prima delle cose si vedevano ed ora non più
 
Indietro
Alto Basso