In Rilievo DAZN: accordo con Warner Bros. Discovery per l'offerta completa di sport e intrattenimento

Adesso in Italia con questo accordo le cose sono cambiate, prima avevamo tre soggetti che trasmettevano lo sport adesso i punti di riferimento sono due praticamente, Sky e Dazn.
Io ad esempio ero abbonato a tutti e tre , Discovery + in scadenza 1 agosto fatto per le olimpiadi l’anno scorso, Dazn pacco sports a 11,99 per un anno disdetto nei giorni scorsi mi è stato proposto 6,99 per un anno , l’ho tenuto soprattutto per la NFL , sono molto contento perché così mi risparmio l’abbonamento a Discovery nei mesi invernali
 
Con questa operazione se non capito male Dazn si presa Discovery + ? metteranno anche i canali kids (CN e Boomerang) e poi hbo max?
 
I rincari dei prezzi (anche senza nessuna modifica migliorativa) non sono una questione specifica di Sky o DAZN, ma un fenomeno generale che riguarda tutte le aziende: si chiama inflazione.
Non ho detto che i rincari non siano presenti su ogni piattaforma e che non siano una cosa normale. Ho detto che da una parte l’offerta è rigida nel scendere e dall’altra sale che è una meraviglia quando deve farlo.


Con questa operazione se non capito male Dazn si presa Discovery + ? metteranno anche i canali kids (CN e Boomerang) e poi hbo max?
Si parla in generale di portare il Nove, Real Time, DMax e dal prossimo autunno anche Discovery Channel, l’offerta kids di Sky per ora non è ancora arrivata su discovery+ e non si è parlato neanche di Boing e company.

Se devo fare una previsione arriverà quello che è arrivato su TIMVISION.
 
L'on-demand degli eventi Eurosport era già presente prima di oggi? Ho trovato tutte le tappe del Tour e del Giro di quest'anno, c'è la 24h di Le Mans, il Roland Garros, etc.
 
In pratica hanno ricopiato l'accordo di TIMVision che adesso diventa completamente inutile...

Se ti abboni direttamente con DAZN fai prima

Comunque è la dimostrazione, ennesima, che basta pagare e gli accordi si trovano....
 
Questo accordo conferma la strategia di Discovery di abbandonare progressivamente la TV tradizionale per lo streaming

Io penso che i canali lineari Eurosport ormai non hanno molto più motivo di esistere, in UK hanno già chiuso e credo che piano piano chiuderanno anche altrove.

Da noi la stragrande maggioranza degli ascolti li facevano perché disponibili su Sky, spariti da lì non credo abbia senso tenerli in vita.

Sky è in un periodo di profondo riassetto, le nuove strategie andranno valutate a lungo termine.

Il rinnovo Warner/HBO sarà centrale, ma forse lo sguardo è rivolto anche ad alcuni importanti rinnovi come la Champions ed eventualmente i mondiali 2026(se ci qualifichiamo)
 
In pratica hanno ricopiato l'accordo di TIMVision che adesso diventa completamente inutile..
Da utente TIMVISION non direi, ovvio se hai anche Dazn diventa un doppione, ma personalmente sono interessato più alla parte relativa all’intrattenimento e avere anche lo sport di discovery incluso non è male.
 
A me fanno molto ridere i commenti di chi vuole spacciare questo accordo come un qualcosa di clamoroso che cambierà le sorti delle pay tv in Italia. Gli italiani vogliono pagare il meno possibile e avere allo stesso tempo il più possibile. La stragrande maggioranza degli utenti a DAZN sono interessati al Calcio di serie A. Negli ultimi anni le offerte migliori le ha tim, che ha prezzi inferiori e ti da molto di più (infatti quest'anno hanno l'offerta con prime e dazn a prezzo inferiore di dazn da solo).

Fatte queste premesse, é che senza avere dati alla mano (visto quanto anche tim ha sborsato per l'accordo com DAZN), é presumibile che una buona parte degli utenti DAZN lo siano attraverso TIM. Quindi cosa cambia oggi con questo mega-strabiliante-accordo (secondo alcuni)? Nulla, perché vedevo le stesse cose che vedremo su DAZN di Discovery già con TIM Vision. Quindi pagherò meno di DAZN, ma avrò in sostanza due abbonamenti (meglio dire contentuni) di discovery essendo le app distinte.

Potranno gioire forse coloro che si abbonano solo a DAZN, quanti saranno? Ma ok, vogliamo dire che adesso DAZN farà una marea di abbonamenti in più per questo accordo, ma dai...

É un operazione che discovery fa, esattamente perché sapendo che la stragrande maggioranza di chi li seguiva per eurosport e non solo era su sky, piazzandosi anche su DAZN tenta di mantenere gli ascolti.

Il Roland garos l'ho seguito su TIM vision, visto che i canali eurosport davano pochissimo, ma l'app di timvision non é presente su sky, posizionandosi dentro DAZN, ora potrò accedervci dal decoder di sky.

Si parla di accordo, non mi stupirebbe se a parte la parte relativa a europsort, fosse discovery a pagare dazn.
 
Ultima modifica:
Questo accordo annulla in un solo colpo tutte le voci messe in giro da alcuni giornali che volevano DAZN vicina al fallimento. Qualche dubbio sulla sostenibilità nel lungo periodo persiste, ma a me fa davvero piacere se questa piattaforma cresce e si afferma sul mercato.

Allo stesso tempo va però riconosciuto che questo accordo difficilmente cambierà l'assetto del mercato. Al di fuori di questo forum e di una cerchia di appassionati di sport a 360 gradi, dubito che la maggioranza della gente correrà ad abbonarsi solo perché adesso potrà vedere due slam di tennis in versione integrale o le discipline invernali. Chi ha DAZN lo fa per il calcio, soprattutto Serie A e Serie B, per cui molti nemmeno si accorgeranno di avere Eurosport integralmente incluso. Ne consegue che questo accordo è significativo, sicuramente, ma non stiamo parlando di un evento capace di rompere il mercato. Insomma, dovremmo dargli il giusto peso senza esagerare.
 
Per me questo accordo cambia la percezione delle offerte sportive pay disponibili sul mercato . Prima avevamo
Sky leader con la sua moltitudine di eventi sportivi; dazn legata esclusivamente o quasi a pubblico calcistico con principalmente la serie a e discovery che per un appassionato di sport era un qualcosa che si poteva fare in modo saltuario (qualche mese per qualche evento mirato)

Con questa nuova partnership ora secondo me le offerte sportive di sky e dazn (che di fatto comprende discovery +) si possono mettere quasi sullo stesso piano e sicuramente è oggettivamente ora sono comparabili;
 
A me fanno molto ridere i commenti di chi vuole spacciare questo accordo come un qualcosa di clamoroso che cambierà le sorti delle pay tv in Italia. Gli italiani vogliono pagare il meno possibile e avere allo stesso tempo il più possibile. La stragrande maggioranza degli utenti a DAZN sono interessati al Calcio di serie A. Negli ultimi anni le offerte migliori le ha tim, che ha prezzi inferiori e ti da molto di più (infatti quest'anno hanno l'offerta con prime e dazn a prezzo inferiore di dazn da solo).

Fatte queste premesse, é che senza avere dati alla mano (visto quanto anche tim ha sborsato per l'accordo com DAZN), é presumibile che una buona parte degli utenti DAZN lo siano attraverso TIM. Quindi cosa cambia oggi con questo mega-strabiliante-accordo (secondo alcuni)? Nulla, perché vedevo le stesse cose che vedremo su DAZN di Discovery già con TIM Vision. Quindi pagherò meno di DAZN, ma avrò in sostanza due abbonamenti (meglio dire contentuni) di discovery essendo le app distinte.

Potranno gioire forse coloro che si abbonano solo a DAZN, quanti saranno? Ma ok, vogliamo dire che adesso DAZN farà una marea di abbonamenti in più per questo accordo, ma dai...

É un operazione che discovery fa, esattamente perché sapendo che la stragrande maggioranza di chi li seguiva per eurosport e non solo era su sky, piazzandosi anche su DAZN tenta di mantenere gli ascolti.

Il Roland garos l'ho seguito su TIM vision, visto che i canali eurosport davano pochissimo, ma l'app di timvision non é presente su sky, posizionandosi dentro DAZN, ora potrò accedervci dal decoder di sky.

Si parla di accordo, non mi stupirebbe se a parte la parte relativa a europsort, fosse discovery a pagare dazn.
Be sicuramente per nuovi abbonati e una cosa aletante
 
Ragionando a "banda larga" vedo molte analogie con la strategia di Sky dei decenni scorsi in Dazn, puntare sull'evento più interessante in Italia e appoggiarsi ad Eurosport per ampliare la varietà degli eventi seguiti.
 
Intrattenimento su dazn?..mai ci avrei scommesso di vederlo?..sicuramente è meglio aggiungere che togliere quindi bene dazn ma comunque l offerta per la massa non cambia di un granchè e comunque dazn resta fuori mercato quando si parla di € , per me costa praticamente il doppio , sicuramente molto e molto di piu rispetto a now
 
Comunque anche io penso che sarà una roba stile timvision con tutti i feed extra di tutti gli eventi sportivi di discovery plus disponibili su dazn solo per il Iive e niente on demand (tranne che come avviene ora per alcuni selezionati eventi ) che resterebbe esclusiva degli abbonati d+
 
Vi invito a limitare al massimo i paragoni con Sky al fine di non far diventare questa discussione uguale all'altra in sezione Sky, rischio che peraltro mi hanno correttamente ricordato poco fa.

Qui sarebbe utile valutare e commentare la notizia esclusivanente dalla prospettiva di DAZN e Discovery.
 
Comunque anche io penso che sarà una roba stile timvision con tutti i feed extra di tutti gli eventi sportivi di discovery plus disponibili su dazn solo per il Iive e niente on demand che resterebbe esclusiva degli abbonati d+

L'ho detto: è praticamente lo stesso accordo di TIM ricopiato su DAZN...

E come diceva un utente sopra, molti utenti DAZN, TIM Vision ce l'avevano già incluso con TIM/Kena...

Quindi all'utente cambia zero, l'unico risultato è che DAZN ha svalutato l'offerta di TIM di cui è partner...

Tutto abbastanza comico....
 
Comunque anche io penso che sarà una roba stile timvision con tutti i feed extra di tutti gli eventi sportivi di discovery plus disponibili su dazn solo per il Iive e niente on demand (tranne che come avviene ora per alcuni selezionati eventi ) che resterebbe esclusiva degli abbonati d+
Timvision però non ha tutti i feed, ma solo 4 extra oltre ai 2 di Eurosport1 e Eurosport2.
Se Dazn dovesse avere tutti i feed a disposizione sarebbe già un accordo migliore.
 
Indietro
Alto Basso