In Rilievo DAZN: accordo con Warner Bros. Discovery per l'offerta completa di sport e intrattenimento

avevo tim vision durante le ultime olimpiadi estive ed alla fine fui costretto a fare direttamente discovery perchè i feed erano assolutamente insufficienti, avevano canali specifici per disciplina, ma tutti gli eventi che non ricadevano in quelle discipline in pratica andavano persi
 
L'ho detto: è praticamente lo stesso accordo di TIM ricopiato su DAZN...

E come diceva un utente sopra, molti utenti DAZN, TIM Vision ce l'avevano già incluso con TIM/Kena...

Quindi all'utente cambia zero, l'unico risultato è che DAZN ha svalutato l'offerta di TIM di cui è partner...

Tutto abbastanza comico....
Con TimVision si sa fino a quando?

Tuttavia a parte quelli con una connessione Tim, secondo me non era così diffuso. L'ho avuto e si vedeva e funzionava pure bene, ma l'app TimVision era disponibile su meno dispositivi rispetto a quella di DAZN.
 
Con TimVision si sa fino a quando?

Tuttavia a parte quelli con una connessione Tim, secondo me non era così diffuso. L'ho avuto e si vedeva e funzionava pure bene, ma l'app TimVision era diffusa su meno dispositivi rispetto a quella di DAZN.

L'hanno rinnovato l'anno scorso con le Olimpiadi di Parigi, quindi presumo sia ancora lungo

A maggior ragione quello che dici sull'app di TIMVision conferma che è un danno al suo stesso partner...

Paradossalmente l'app di DAZN è pure disponibile sui decoder di SKY, quella di TIM ovviamente no... :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 
Però avrò curiosità di leggere a quanto tempo saranno limitati gli ondemand e se ci sono per tutti ma proprio tutti i feed di ogni disciplina.
Se è come Timvision, sui canali 360 mancano le dirette degli eventi disponibili sui lineari (dove c'è la pubblicità di mezzo, che però viene anche inserita su D+, ma lì può essere saltata uscendo e rientrando dall'evento). Inoltre, per le gare di ciclismo, manca il multiscreen live (disponibile solo on demand).
 
Comunque paragone l’offerta sportiva di Sky con quella di DAZN anche con questa acquisizione mi pare un po’ troppo . Specificando che comunque per DAZN ha fatto un grande colpo su questo non si discute .
 
Più che altro questo fa capire - se ce ne fosse ancora bisogno - che il problema con Sky fosse di natura economica e non di altro tipo …
Accordo che sarebbe un autogol però, dato che usirebbe dalla porta principale per rientrare dalla finestra.
L'app Dazn infatti è presente sui decoder Sky, a differenza di Timvision.
 
Sì, ma solo quelli degli eventi non trasmessi da Eurosport 1-2. Ripeto, per Timvision è così.
Non sempre. Su alcuni eventi (es Roland Garros) sui 4 feed ESP360 di Timvision sono stati trasmessi, senza pubblicità, anche gli incontri più importanti trasmessi sui due canali lineari.
 
Accordo che sarebbe un autogol però, dato che usirebbe dalla porta principale per rientrare dalla finestra.
L'app Dazn infatti è presente sui decoder Sky, a differenza di Timvision.
Beh non è una grande figura dire alla propria clientela che se ti vuoi vedere Eurosport sul decoder di Sky devi farti DAZN
Non sempre. Su alcuni eventi (es Roland Garros) sui 4 feed ESP360 di Timvision sono stati trasmessi, senza pubblicità, anche gli eventi più importanti trasmessi sui due canali lineari.
Anche con le olimpiadi estive mi ricordo una cosa del genere.
 
L’abbiamo spiegato in tutte le salse: l’uscita dei canali Eurosport dalla piattaforma Sky non comporta alcuna riduzione dell’offerta Sky Sport, perché quei contenuti non erano parte dell’offerta editoriale Sky, ma semplicemente diritti terzi ospitati sulla piattaforma. Eppure, ancora oggi si fa confusione tra la piattaforma Sky e i contenuti prodotti e trasmessi da Sky Sport. Sono due piani distinti. È come dire che, siccome DAZN1 è visibile su Sky, allora Sky trasmette tutte e 10 le partite di Serie A. Nessuno lo direbbe, perché non sarebbe vero. E lo stesso vale per Eurosport: erano disponibili su Sky, ma non erano Sky Sport. Ora non ci sono più, ma Sky Sport non ha perso nulla, semplicemente perché non li aveva mai realmente “in casa”.

Affermare che Sky ha sostituito Eurosport con Il Processo di Biscardi del ’96 è una banalizzazione totalmente fuori contesto, una caricatura che non tiene conto della realtà editoriale né della struttura dei diritti televisivi. Chi fa questo tipo di paragoni sta solo cercando una provocazione facile.
perdonami ma non è la stessa identica cosa:
- dazn1 è un opzione a pagamento, un effettivo plus rispetto all'offerta sky
- i canali eurosport facevano parte dei canali visibili con l'abbonamento sky senza pagare nulla di piu, quindi è ovvio che lato utente si veda una ''perdita'' dell'offerta sky. poi se stavano li perche prodotti da sky, appoggiati, invitati, ecc, non frega nulla al cliente, quello che gli importa è che ora pagando la stessa cifra ha perso i canali.

tornando in tema, buon accordo questo di dazn con discovery, anche se non ho capito esattamente cosa si vedra gratuitamente degli eventi discovery
 
Il motivo mi pare palese: Discovery+ chiuderà a febbraio con l'arrivo di HBO Max e quindi DAZN fa da sostituto all'attuale Discovery+
 
Beh non è una grande figura dire alla propria clientela che se ti vuoi vedere Eurosport sul decoder di Sky devi farti DAZN
Quello sì, ma la figura l'hai già fatta quando hai perso i diritti di visione, quindi trovarsi in regalo nuovamente i diritti di visione, addirittura ampliati, non è mica roba da poco, seppur nel bouquet di DAZN.
 
Indietro
Alto Basso