In Rilievo DAZN: accordo con Warner Bros. Discovery per l'offerta completa di sport e intrattenimento

e mail 22 settembre se accedi con le tue credenziali verrai indirizzato a un altra app ...se hai app scarica la nuova versione.....forse MAX???
 
e mail 22 settembre se accedi con le tue credenziali verrai indirizzato a un altra app ...se hai app scarica la nuova versione.....forse MAX???
Non proprio, passeranno il servizio attuale (Discovery+) sull'app Americana, che si basa su quella di HBO Max. Molto probabilmente è un passaggio forzato per semplificare l'arrivo di HBO max a gennaio
 
Ero abituato al 1080p su Discovery+, su dazn è a 720p e per quanto si veda bene, la differenza si nota
 
In quanto si quantificara' il calo di ascolti dopo l'uscita di Eurosport da Sky? Perché metti che a uno interessi tipo adesso la Vuelta o quando ci sarà ancora qualcosa di più importante come il tennis e le Olimpiadi, se vado ad esempio su DAZN e schiaccio su Eurosport 1 o sulla finestra dell'evento che rimanda a quel canale, secondo me tra DAZN + TimVision + Discovery+ non ci sarà tutto questo tracollo. Probabilmente non sono più da considerare gli ascolti da canale lineare rilevato da Auditel, ma tutto nell'insieme di chi guarda tale evento sportivo in streaming (somma Eurosport 1 + altre finestre streaming dai vari abbonamenti), cioè una rilevazione alla DAZN di quando riporta gli ascolti di tale partita. Di conseguenza mi chiedo quanto abbia ancora senso la pubblicità da canale lineare ancora presente su Eurosport che come canale da solo fa meno ascolti, o se andrebbe sostituita da quelle pubblicità personalizzate tipiche di Youtube, prima dell'evento o se all'interno non che entri a casaccio ma che dovrà rispettare dei temi precisi.
 
Ultima modifica:
Perché metti che a uno interessi tipo adesso la Vuelta o quando ci sarà ancora qualcosa di più importante come il tennis e le Olimpiadi, se vado ad esempio su DAZN e schiaccio su Eurosport 1 o sulla finestra dell'evento che rimanda a quel canale, secondo me tra DAZN + TimVision + Discovery+ non ci sarà tutto questo tracollo.
Tutte possibilità che esistono da anni, da ben prima dell'uscita da Sky.
Comunque il problema non è il caso di ascolti in sé, ma che non hanno modo di quantificarli agli inserzionisti
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
questo è il vero colpo che rende veramente competitivo dazn rispetto a sky. Se ora discovery prende i diritti del basket l'utente dazn lo perde da una finestra e lo vede da un portone.
Mi sembra che possa iniziare il declino di sky da oggi (io sono abbonato a sky e non dazn, prima che qualcuno mi accusi di essere un fanboy di dazn)
Finché Sky avrà Champions League e le altre coppe europee, Premier League, Formula 1 e Moto GP, una buona fetta di Tennis, giusto per citare alcuni contenuti, non credo che inizi il suo declino. Certamente Dazn sta crescendo come contenuti. Per chi vorrà vedere lo sport a 360°, il doppio abbonamento e imprescindibile. La torta è ben divisa.
 
Soprattutto perché Eurosport c'è da anni su DAZN e dei suoi utenti non se l'è mai filato nessuno, francamente
 
Ovviamente. Ma se così non fosse, "l'arrivo" di Eurosport non avrebbe causato questa eccitazione dal momento che parliamo di una cosa che già c'era
 
Ma è una cosa un po diversa: dall'avere solo i lineari (che francamente ad oggi non hanno proprio più senso) ad avere l'offerta ampia seppur ad una definizione inferiore (ci dovrà pur essere una differenza rispetto al servizio ufficiale), ci va una bella differenza; ad ogni modo non è l'offerta Eurosport in se che crea eccitazione, quanto più il fatto che l'offerta complessiva è sempre più ampia.

Poi sul fatto del "non rilevamento" nell'era dei dispositivi connessi... Diciamo che volere è potere ma gli interessi "spesso" si mettono di traverso.
 
Fino a quando erano su Sky, era più comodo guardarli lì. Immaginate la differenza tra il digitare il numero 210 e arriva la visione, mentre su un'app tra i tempi di caricamento, vai a cercare la finestra giusta, altra attesa e minispot prima della visione e passa minimo un minuto.

Ma adesso che sono su DAZN gli Eurosport e il resto dell'offerta che arriverà me li gusto, oggi banalmente senza Eurosport non avrei visto la tappa della Vuelta che partiva dalle mie terre.
Cioè c'erano già prima ma li ignoravo su DAZN e li davo come una cosa scontata su Sky, quando li ho persi di là, ho realizzato che avendo un abbonamento a DAZN e ci sono anche gli Eurosport, son stato contento.

Perché almeno a me dopo l'uscita da Sky non era ben chiaro se e per quanto restassero visibili su DAZN, idem TimVision che avevo con Kena ma ormai lo avevo tolto perché era schizzato di prezzo. Un altro abbonamento per lo sport anche a pochi Euro oltre a Sky e DAZN, difficilmente lo avrei fatto.
 
Probabilmente non sono più da considerare gli ascolti da canale lineare rilevato da Auditel, ma tutto nell'insieme di chi guarda tale evento sportivo in streaming (somma Eurosport 1 + altre finestre streaming dai vari abbonamenti), cioè una rilevazione alla DAZN di quando riporta gli ascolti di tale partita. Di conseguenza mi chiedo quanto abbia ancora senso la pubblicità da canale lineare ancora presente su Eurosport che come canale da solo fa meno ascolti, o se andrebbe sostituita da quelle pubblicità personalizzate tipiche di Youtube, prima dell'evento o se all'interno non che entri a casaccio ma che dovrà rispettare dei temi precisi.
Le pubblicità stile YouTube che interrompo lo streaming sono già arrivate su D+ e le inseriscono a casaccio.

La pubblicità sui lineari Eurosport sono rilevanti per loro perché, al di fuori di D+, quelli sono gli unici canali dove si possono seguire gli eventi più importanti (i feed Eurosport 360 su Timvision mandano solo gli eventi che non vanno sui lineari in diretta e, molto probabilmente, sarà la stessa cosa anche quando partirà il nuovo accordo su DAZN).
 
Non so se c'entra qualcosa ma magari la mail mandata da Discovery riguardo la data del 22 settembre potrebbe indicare qualcosa anche per quanto riguarda DAZN; chiaramente è solo una mia supposizione.
 
Con Apple TV sintonizzare i due eurosport è un po’ snervante. C’è la famosa rotellina che ci mette anche 30 secondi, a volte proprio neanche prende. Lo fa solo con gli eurosport
 
Non so se c'entra qualcosa ma magari la mail mandata da Discovery riguardo la data del 22 settembre potrebbe indicare qualcosa anche per quanto riguarda DAZN; chiaramente è solo una mia supposizione.
Credo che sia soltanto la nuova app in attesa di HBO MAX, così a gennaio invece di rilasciare l’ennesima app prendono quella nuova che rilasciano a settembre e ci cambiano il nome.
 
Indietro
Alto Basso