Questi eventi dovrebbero avvicinare la gente e i giovani al mondo del pugilato? Se mi obbligassero a guardarli a me farebbero l'effetto opposto e mi farebbero allontanare anche dal vero pugilato. Ci sta anche il gossip e il contorno, ma almeno che poi siano incontri veri tra professionisti.
In America e Inghilterra questi eventi incredibilmente hanno molto successo tra il pubblico anche dal vivo,
perciò continuano a farli.
A Manchester ci sarà come ring announcer Michael Buffer non è la prima volta anche quando non si tratta di boxe vera,
nel senso di qualità, ma i colpi sono veri fanno male vengono fermati interrompendo i match per evitare guai peggiori.
Tommy Fury è un pugile professionista imbattuto pochi incontri disputati e chiaramente non del livello del fratello Tyson,
strano abbia intrapreso questo cammino,
ancora più strano PPV senza la telecronaca in italiano?
In passato c'erano Pavesi, Duran, credo qualcuna Brunelli, l'interesse ora in Italia per seguirli diminuisce.
Questo di domani è il primo evento PPV su Dazn,
anche se ad agosto Jake Paul vs Nate Diaz non ho la certezza assoluta sia stato trasmesso in PPV
o solo con Dazn Plus,
quella riunione non era malvagia c'era anche il mondiale femminile dei pesi piuma con la campionessa Amanda Serrano
che detiene tutte le cinture.
Non so se lo rimetteranno ma intanto hanno tolto la telecronaca alternativa,
mi sembra una giusta decisione la riunione di domani non può avere lo stesso costo dei soli 2 eventi principali.