DAZN - Dati d'ascolto

E quindi il triennio 2021/2024 di Dazn si chiude con il terzo anno consecutivo di calo di ascolti...nonostante:

-campionato regolare (scorso anno ci si fermò a novembre e dicembre, periodo clou per le tv);
-1 solo turno infrasettimanale (l'anno scorso 3, di cui 1 a fine agosto e l'altro a maggio);
-inizio a Ferragosto e fine ad inizio giugno (quest'anno inizio e fine stagione in date regolari);
-campionato in bilico fino a metà febbraio (l'anno scorso ad inizio novembre il Napoli aveva già praticamente vinto);
-nessun caso Juve che l'anno scorso ebbe un impatto significativo sul girone di ritorno;
-arrivo di Zona Dazn anche su Tivùsat;
-promozioni di ogni tipo per tutta la stagione pur di raccattare clienti;
-mancata rilevazione di alcuni dispositivi l'anno scorso (AppleTV e Panasonic) più problemi enormi durante la prima giornata,

sono riusciti a fare peggio dell'anno scorso. Ecco il confronto:
-2022/2023: totale 209.996.434 (media 5.526.221);
-2023/2024: totale 208.649.808 (media 5.490.784).

Dati che spiegano tutto, che indicano un fallimento totale.
 
Il campionato 2023-2024 di Serie A si è concluso con 1,9 milioni di telespettatori totali in meno su DAZN rispetto alla stagione precedente. Nel girone di ritorno il recupero dopo che al termine di quello di andata il calo era di ben 4,5 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
 
Il campionato 2023-2024 di Serie A si è concluso con 1,9 milioni di telespettatori totali in meno su DAZN rispetto alla stagione precedente. Nel girone di ritorno il recupero dopo che al termine di quello di andata il calo era di ben 4,5 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Però c'è ancora una partita da giocare per avere il dato completo.
 
Indietro
Alto Basso