DAZN - Dati d'ascolto

E quindi il triennio 2021/2024 di Dazn si chiude con il terzo anno consecutivo di calo di ascolti...nonostante:

-campionato regolare (scorso anno ci si fermò a novembre e dicembre, periodo clou per le tv);
-1 solo turno infrasettimanale (l'anno scorso 3, di cui 1 a fine agosto e l'altro a maggio);
-inizio a Ferragosto e fine ad inizio giugno (quest'anno inizio e fine stagione in date regolari);
-campionato in bilico fino a metà febbraio (l'anno scorso ad inizio novembre il Napoli aveva già praticamente vinto);
-nessun caso Juve che l'anno scorso ebbe un impatto significativo sul girone di ritorno;
-arrivo di Zona Dazn anche su Tivùsat;
-promozioni di ogni tipo per tutta la stagione pur di raccattare clienti;
-mancata rilevazione di alcuni dispositivi l'anno scorso (AppleTV e Panasonic) più problemi enormi durante la prima giornata,

sono riusciti a fare peggio dell'anno scorso. Ecco il confronto:
-2022/2023: totale 209.996.434 (media 5.526.221);
-2023/2024: totale 208.649.808 (media 5.490.784).

Dati che spiegano tutto, che indicano un fallimento totale.
il problema è che, aumentando ogni anno gli abbonamenti, compensano il calo d'ascolti
 
Alla fine 2 milioni di spettatori in meno su 380 partite è un calo irrisorio, parliamo di un calo medio di 5000 spettatori a partita. Han tenuto tutto sommato. I veri problemi sono altri.
 
Parte male la SerieA 2024-2025: su DAZN il totale degli ascolti della prima giornata è stato di 3.964.019 spettatori, oltre 300.000 in meno rispetto alla prima giornata del campionato precedente.
 
Parte male la SerieA 2024-2025: su DAZN il totale degli ascolti della prima giornata è stato di 3.964.019 spettatori, oltre 300.000 in meno rispetto alla prima giornata del campionato precedente.

Sarebbe interessante vedere il trend con tutto il triennio precedente
 
Serve trasparenza sul numero di abbonati. I contatti/ ascolti dicono poco dipendendo molto dalla data e composizione delle giornate
 
Parte male la SerieA 2024-2025: su DAZN il totale degli ascolti della prima giornata è stato di 3.964.019 spettatori, oltre 300.000 in meno rispetto alla prima giornata del campionato precedente.
E considera che sono ancora attivi degli annuali sottoscritti nell'agosto 2023... abbonamenti che, alla luce degli aumenti, potrebbero essere tranquillamente disdetti a breve...
 
Serve trasparenza sul numero di abbonati. I contatti/ ascolti dicono poco dipendendo molto dalla data e composizione delle giornate
Dipende anche dal fatto che Sky ha avuto Milan e napoli, l'anno scorso Inter e lazio
E considera che sono ancora attivi degli annuali sottoscritti nell'agosto 2023... abbonamenti che, alla luce degli aumenti, potrebbero essere tranquillamente disdetti a breve...
E qua bisognerà aspettare settembre
 
Dipende anche dal fatto che Sky ha avuto Milan e napoli, l'anno scorso Inter e lazio

siamo li, l'inter forse fa qualcosa più del milan, la lazio fa meno del napoli...



Empoli Monza in esclusiva con 11 mila spettatori è roba ridicola dai...

ma teniamo la serie A a mille squdre che la gente vuole il calcio
 
Ultima modifica:
Vado in semi OT

La serie A a 18 squadre già sarebbe troppo

Servono meno partite e alzare la qualità
Trasmettere 200 partite per vedere spettacoli indecenti può solo distruggere il calcio

La Champions col girone interminabile...
Il mondiale per club in estate...

Ma nessuno si è reso conto di quanto è stato penoso l'europeo di tutte le squadre con giocatori alla frutta ??

Gli ascolti sono una conseguenza
 
La saturazione di calcio sta andando contro lo sport. La qualità dei match è sempre più bassa (e sì, non solo in Italia), i tifosi sono sempre più saturi di calcio e accettano di buon grado di non vedere tutte le partite ormai
 
Udinese vs Empoli il 16 Agosto 2016 è stata vsita solo da 8mila persone, in esclusiva assoluta su Sky.

Gli ascolti per le squadre di provincia sono stati sempre questi, su qualsiasi piattaforma, inutile negarlo.
La Seria A è tirata dalle 5 grandi più qualche altra squadra dal buon tifo, ma che non supera i confini cittadini ( ma è così in tutto il mondo )

La Serie A a 18 non passerà mai come riforma, poichè solo 4 società sono a favore ( la stagione storta può capitare a chiunque )
Calcio saturo, ma l'esempio lo stanno seguendo tutti ( motori, tennis, leghe americane, basket europeo, ecc ecc )

P.S: Ci sono anche partite all'epoca seguite da 6mila persone
 
La Serie A a 18 non passerà mai come riforma, poichè solo 4 società sono a favore ( la stagione storta può capitare a chiunque )
Stanno rovinando il calcio e non se ne accorgono nemmeno.
Una partita come Frosinone - Salernitana dello scorso campionato per esempio è da Serie A? Dai siamo realisti...
Bisogna tornare a 18 squadre, punto e basta, è inutile che tentino di salvare le loro piccole squadre
 
Stanno rovinando il calcio e non se ne accorgono nemmeno.
Una partita come Frosinone - Salernitana dello scorso campionato per esempio è da Serie A? Dai siamo realisti...
Bisogna tornare a 18 squadre, punto e basta, è inutile che tentino di salvare le loro piccole squadre
Bisogna dirlo a tutte le squadre eccetto le tre grandi del nord e la Roma.
Tutte le altre hanno votato contro.
 
I dati della prima giornata erano già più bassi rispetto allo scorso anno.
Ebbene, la seconda giornata ha portato ascolti ulteriormente in ribasso.
Bene ma non benissimo...
 
Indietro
Alto Basso