DAZN - Dati d'ascolto

Ascolti-Serie-A-2024-2025-Confronto-768x214.webp


Ascolti serie a , questa stagione leggero calo
Dazn cala di brutto
 
Il calo è relativamente lieve ma è il secondo anno consecutivo con il segno meno, quindi indica una tendenza biennale che dovrebbe far riflettere chi gestisce questo ambiente.
 
Nei tre anni è un calo abbastanza vistoso, destinato ad aumentare.
Sky recupera di molto.
Non è poi così clamoroso, 6 per cento in 3 anni è un churn abbastanza fisiologico tutto sommato.
Sky ha recuperato molto perchè ha avuto anche più partite importanti rispetto a prima, che hanno aiutato molto.
 
Il calo però non lo definirei fisiologico, come se fosse normale. In teoria, se un settore va bene dovrebbe aumentare invece di perdere.
 
Il calo però non lo definirei fisiologico, come se fosse normale. In teoria, se un settore va bene dovrebbe aumentare invece di perdere.
Ma DAZN va paragonato alle pay TV tradizionali come prezzo, non agli altri servizi streaming che costano molto meno. In quel contesto, un calo del 6% in 3 anni degli spettatori è minimo tutto sommato. Non è positivo ma non è nemmeno drammatico. I veri problemi di DAZN sono altri.
 
Quanto costava un abbonamento Dazn del 22/23 e quanto è costato negli ultimi 12 mesi.
Questo spiega tutto se non molto di quel 6%
 
Quanto costava un abbonamento Dazn del 22/23 e quanto è costato negli ultimi 12 mesi.
Questo spiega tutto se non molto di quel 6%

45€ al mese e la gente ce ne sta alla larga.
Quelli informati della svendita del novembre scorso sono davvero molto pochi.
 
Il calo però non lo definirei fisiologico, come se fosse normale. In teoria, se un settore va bene dovrebbe aumentare invece di perdere.
considerando la mancanza di juve e milan nella lotta scudetto dall autunno mi sembra normalw un calo.

Ascolti seria A "di Dazn" in calo
Io parlo della serie a in generale.

c è stato un travaso di spettatori da dazn a sky ma gli ascolti totali non ne hanno risentito, al contrario di quello che dicono in molti.
L Interesse per la Serie A resta molto alto e costante negli anni.
 
considerando la mancanza di juve e milan nella lotta scudetto dall autunno mi sembra normalw un calo.


Io parlo della serie a in generale.

c è stato un travaso di spettatori da dazn a sky ma gli ascolti totali non ne hanno risentito, al contrario di quello che dicono in molti.
L Interesse per la Serie A resta molto alto e costante negli anni.
Ma infatti è spiegabile proprio con l’aumento di spettatori che invece ha avuto sky. Credo sia tutto dovuto all’aumento di partite di prima fascia che quest’ultima ha potuto proporre quest’anno. Ovvii che chi ha entrambe le piattaforme tende a scegliere la comodità del satellite. Secondo me quei numeri sono spiegati principalmente da quest aspetto.
 
Ultima modifica:
considerando la mancanza di juve e milan nella lotta scudetto dall autunno mi sembra normalw un calo.


Io parlo della serie a in generale.

c è stato un travaso di spettatori da dazn a sky ma gli ascolti totali non ne hanno risentito, al contrario di quello che dicono in molti.
L Interesse per la Serie A resta molto alto e costante negli anni.
Sky tiene nonostante abbia neanche un terzo delle partite e nonostante gli aumenti del pacchetto calcio perché garantisce una copertura completa del campionato durante tutta la settimana e ore del giorno quindi la sensazione confermata dai numeri è che "sia il posto dove si segue la serie A" contrariamente a Dazn dove si vede solo la partita e che non sembra essere sufficiente. Per me non è solo una questione di numeri. Mi pare che il nuovo contratto quinquennale abbia e continuerà a premiare Sky che molto meno esborso sta ottenendo più ascolti e considerazione
 
Sky tiene nonostante abbia neanche un terzo delle partite e nonostante gli aumenti del pacchetto calcio perché garantisce una copertura completa del campionato durante tutta la settimana e ore del giorno quindi la sensazione confermata dai numeri è che "sia il posto dove si segue la serie A" contrariamente a Dazn dove si vede solo la partita e che non sembra essere sufficiente. Per me non è solo una questione di numeri. Mi pare che il nuovo contratto quinquennale abbia e continuerà a premiare Sky che molto meno esborso sta ottenendo più ascolti e considerazione
in realta no ,
sky paga 200 milioni sui 900 annui per i diritti serie a
il 22% del totale
come ascolti
sky ha 52.2 milioni su 246.6 totali
il 21% del totale

siamo li... a me nn sembra premi sky ne dazn
 
veramente i numeri totali della Serie A sono in calo nonostante i miglioramenti di quelli Sky., e nonostante il fatto che il 22% delle partite trasmesse da Sky non sia minimamente il 22% migliore
 
a vedere i dati giornata su giornata pareva anche peggio il calo.
qui alla fine nel complessivo ( se si guarda al prodotto serie A) siamo ad un oscillazione " normale", non si arriva ll'1% sull'anno precedente..... se ci mettiamo che le ultime due giornate quest'anno sono state quasi tutte partite in contemporanea e quindi si sono di sicuro "rubate" ascolti tra di loro, la differenza "reale" potrebbe anche essere stata meno...

chiaro da un punto di vista dazn il calo è più evidente, ma ovviamente dando una partita migliore a sky ogni giornata più qualche big match che l'anno scorso non aveva mi pare normale; spesso chi ha dazn ha anche sky ed evidentemnte se può scegliere dove vederla la vede su sky...
 
veramente i numeri totali della Serie A sono in calo nonostante i miglioramenti di quelli Sky., e nonostante il fatto che il 22% delle partite trasmesse da Sky non sia minimamente il 22% migliore
Si, ma stiamo parlando di cali miserrimi. Lo 0.2 e lo 0.8% negli ultimi anni, vuol dire che son stabili alla fine nella totalità.
 
Indietro
Alto Basso