Non ho idea, da quello che percepisco in DAZN c'è una confusione tale che secondo me non vedono l'ora di chiudere tutto
la cosa incredibile e' che laddove erano attesi al varco, cioe' la trasmissione vera e propria,sembra che abbiano raggiunto risultati confortanti,da inizio campionato fino alla pausa. Il malfunzionamento di inizio campionato derivava da errore negli accessi, non da streaming in difficolta'.
A livello burocratico, se ne sono viste di ogni genere, card mensili lasciate a 9,99 euro fino praticamente alla vigilia del primo campionato a disposizione, il censimento della propria area abitativa per concedere o meno la possibilita'di dotarsi di un decoder "tutore", prevedibile caos nella gestione dei profili standard/plus con utenti che hanno diritto a caratteristiche plus e invece non ne possono disporre e viceversa, ritiro delle precedenti card dai negozi con un giorno d'anticipo rispetto alla data precedentemente illustrata, sparizione della disponibilita' di card mensili nonostante fossero gia'annunciate e pronte alla vendita, rimborsi per il malfunzionamento del servizio elergiti a casaccio nonostante le assicurazioni in merito durante tavoli di incontro che hanno riguardato lo Stato come interlocutore ,chiudendo in bellezza con l'iniziativa del binomio dazn-gazzetta, anche in questo caso concessa a clienti che non rientrano nelle "regole" citate per ottenerlo, regole invece confermate per altri, come da testimonianze anche qui in forum.
Ciliegina sulla torta, (o sul pasticcio verrebbe da dire in modo piu' appropriato variando il genere culinario rispetto all'usuale dicitura) l'organizzazione della Zona in ambiente Sky a stravolgere quel panorama di concepimento idea fra standard e plus che era appena stato proposto e in cui fittizie ,fuorvianti ed inesatte faqs cercano timidamente (e nell'incapacita' di organizzazione in merito),di sostituirsi a regolamenti che fossero tecnicamente e strettamente vigenti