guy fawkes
Digital-Forum Senior
Se il cliente non ha cominciato ad usare il servizio, le aziende di solito permettono il recesso entro i 14 giorni anche se aveva rinunciato a questo diritto (so che lo fa amazon prime con l'addebito dopo il periodo di prova e so che lo permette anche now).
In questo contesto ho visto spesso l'esempio dei videogiochi: se ci sarebbe il diritto di recesso uno potrebbe comprare un nuovo videogioco che costa p.e. 60 euro, giocare 13 giorni intensamente (praticamente "giocarlo tutto") e poi recedere.
Oppure nel ambito pay tv / streaming: se uno vuole vedere solo un'evento specifico (tipo inter-juventus o un gran premio di f1) recede dopo l'evento e l'avrebbe visto gratis.
In questo contesto ho visto spesso l'esempio dei videogiochi: se ci sarebbe il diritto di recesso uno potrebbe comprare un nuovo videogioco che costa p.e. 60 euro, giocare 13 giorni intensamente (praticamente "giocarlo tutto") e poi recedere.
Oppure nel ambito pay tv / streaming: se uno vuole vedere solo un'evento specifico (tipo inter-juventus o un gran premio di f1) recede dopo l'evento e l'avrebbe visto gratis.
Ultima modifica: