sara' importante per Sky occuparsi della salvaguardia dei clienti attuali, valutando accordi o attendendo l'evolversi del lato tecnico della vicenda, pero' credo che sia importante dare un'occhiata anche alle offerte commerciali altrui che poi verranno illustrate ,notare che nessun operatore puo' fare i conti con un eventuale interesse zero di nuova clientela che stipuli un abbonamento.
La stessa Dazn ha voluto uscire a tutti i costi dall'esperienza delle tre partite a turno,pur in esclusiva.
Sul digitale terrestre, ad esempio, non si puo'andare avanti solo a retentions o reconnections, ci vuole sempre linfa nuova di sottoscrizioni per giustificare la continuazione del servizio. Mediaset decise di sua volonta' la crescita zero del servizio,chiudendo e soffocando ogni possibilita' di abbonamento a Premium nonostante il servizio fosse attivo per gli abbonati. Ritirandosi quindi di fatto dal territorio visivo dtt con proposta diretta, e anzi sorprendendosi che una cerchia di clienti fosse rimasta attiva nel servizio.
Quindi l'eventuale ritrasmissione di Dazn su Sky di cui si parla e si cui si spera ,dovrebbe andare oltre i clienti fedeli da tot anni, abbracciando l'intera clientela che altrimenti rimane pericolosamente (dal lato imprenditoriale) ancorata ad un recinto gia' esistente senza nuove entrate di sottoscrittori che sceglierebbero altri lidi dove migrare. La bussola indica dove c'e' la sostanza,in pratica.
Ma per il rovescio della medaglia, quali offerte commerciali potra' fare Dazn se il contenuto di prestigio dovesse andare anche (addirittura completo e tecnicamente assai migliore e stabile) su schermi Sky e oltretutto con listini Sky favorevoli perche' "tagliati"?
Dazn si era addirittura presentata in territorio italiano per piu' di un anno con l'offerta del mese gratis comprendente la serieA, cosa mai nemmeno sognata dalle varie PremiumOnline e NowTv. Lo sport gratuito per prova era sempre off-limits,fino a quell'epoca.E si puo' dire che di fatto sia stata Sky a curare il lato promozioni Dazn ,per accontentare la propria clientela. Altrimenti si ricordano due-tre occasioni in cui una catena commerciale ha raddoppiato i mesi di visione Dazn (6 mesi col prezzo di 3) e una iniziativa simile direttamente proposta da Dazn per risvegliare accounts dormienti, ma non "addolcimenti"verso il cliente gia' attivo in contratto per evitarne l'uscita (alla Infinity,per dire)
E poi a me sembra che Sky abbia sempre sottovalutato il gioiellino Now tv in mano ( sempre un po'snobbato all'interno dell'azienda rispetto a Sky sat) visto che ora proprio quel tipo di servizio (tecnico ed amministrativo) e' in primissimo piano e sulla cresta dell'onda (per quella che sara' la proposta commerciale dazn, quando la illustreranno) con le vicende attuali della concessione dei diritti. Ora magari Dazn puo' gestire la situazione su piu' fronti avendo in mano il piatto forte. Mettiamo ad esempio un cliente attivo a giugno, che pensa che il suo rinnovo mensile
sia 9.99 euro a luglio. Gli si potrebbe dire qualcosa come "Abbiamo tutta la serie A,per te che sei gia'un nostro cliente il primo mese
e'in offerta...ecc..).Oltretutto mi sembra che un cambio di prezzo di listino, rispetto a quello che viene descritto in rinnovo automatico nel proprio account (ora fissato a 9,99 euro), debba per forza essere comunicato ufficialmente al cliente con un certo tempo di anticipo, non ricordo esattamente quanto.
Quindi in tal senso Dazn deve decidersi abbastanza presto cosa comunicare a livello formazione pacchetto