In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Non so se siano la massa o meno, ma molti ex Sky non lo stanno pagando per nulla. E non è detto che a fine settembre comincino a farlo

Dimenticavo anche questo. Molti di questi 900mila ce l'hanno gratis Dazn ad oggi (me compreso).

E calcolando che il primo weekend "lato tecnico/visione" è andato non bene, le cose rischiano di non prendere una buona piega.

900mila abbonamenti attivi sono veramente pochi a campionato iniziato.
 
350 mila nuovi clienti si parla ovviamente di clienti TIM Vision quindi non per forza hanno l'offerta Calcio attiva.
 
L'unica cosa sensata da fare per DAZN, a mio avviso, è di limitare ad uno solo i dispositivi su cui guardare la Serie A. Per gli altri sport, lasciarlo a due.
 
L'unica cosa sensata da fare per DAZN, a mio avviso, è di limitare ad uno solo i dispositivi su cui guardare la Serie A. Per gli altri sport, lasciarlo a due.

Se limitano solo ad uno, fanno la fine di Mediapro in Francia (26 euro al mese, ma un solo device, dopo 6 mesi con soli 500mila abbonati aveva chiuso tutto e lasciato la Ligue 1 in mutande...).

Comunque qualcosa deve fare, perchè questi numeri non sono buoni per niente.
Il problema è questo prezzo di 30 euro al mese. Per il servizio che offre, pochissimi si abboneranno a questa cifra prossimamente.
 
Se limitano solo ad uno, fanno la fine di Mediapro in Francia (26 euro al mese, ma un solo device, dopo 6 mesi con soli 500mila abbonati aveva chiuso tutto e lasciato la Ligue 1 in mutande...).

Si però se vogliono raggiungere un certo target di abbonati, devono fare così. Poi oh, se per loro 1 milione scarso di abbonati va bene, liberissimi di proseguire con tale tecnica. Ma sappiamo benissimo che in Italia, quel milione di abbonati sono in realtà due, spesso anche persone appartenenti a nuclei familiari distinti.
 
Si però se vogliono raggiungere un certo target di abbonati, devono fare così. Poi oh, se per loro 1 milione scarso di abbonati va bene, liberissimi di proseguire con tale tecnica. Ma sappiamo benissimo che in Italia, quel milione di abbonati sono in realtà due, spesso anche persone appartenenti a nuclei familiari distinti.

Infatti.
Quei 900mila abbonamenti attivi, in realtà potrebbero essere tipo 1,5 mln di utenti che lo usano. Ma così hanno meno ricavi.
Ma se togliessero la possibilità di usare l'abbonamento su 2 device in contemporanea, rischia di non fare più abbonati e addirittura di perderne altri.

La coperta è corta e sono "limitati" da questo prezzo di 30 euro al mese. Poi unito al fatto che il servizio non è all'altezza dal punto di vista tecnico...
 
Si però se vogliono raggiungere un certo target di abbonati, devono fare così. Poi oh, se per loro 1 milione scarso di abbonati va bene, liberissimi di proseguire con tale tecnica. Ma sappiamo benissimo che in Italia, quel milione di abbonati sono in realtà due, spesso anche persone appartenenti a nuclei familiari distinti.

A maggior ragione non raggiungono il target senza condivisione
 
L'unica cosa sensata da fare per DAZN, a mio avviso, è di limitare ad uno solo i dispositivi su cui guardare la Serie A. Per gli altri sport, lasciarlo a due.

Questa cosa non è fattibile per tutti gli abbonamenti attuali (soprattutto lato Tim, l’offerta è annuale, anche se si può disattivare prima, DAZN invece escludendo i ticket è su base mensile), sarebbe come aumentare il prezzo del 100%, e non rientra nei limiti per il quale si possano cambiare le condizioni unilateralmente senza permettere il recesso immediato a tutti. È come vendere un’altro prodotto. Hanno già le lamentele sul lato tecnico, così sarebbe la fine, pure quello economico e contrattuale. Credibilità e immagine di DAZN sarebbe fatta a pezzi, e ripeto non me lo auguro.

La strada è una sola, migliorare il servizio, come? hanno diverse possibilità ma se pensano di fare solo streeming, arrivano a metà settembre, quando arriverà Amazon a dargli la mazzata.
 
Dovevano lasciare l'offerta iniziale a 19.90 ma senza condivisione per la sola Serie A.

Che mi pare è la stessa cosa che faceva e fa NOW, che non sono guarda caso gli ultimi arrivati se si parla di pay tv e di calcio. Ma un conto è farlo dall’inizio e per tutto, se cambi in corso, é solo un macello.
 
Dovevano lasciare l'offerta iniziale a 19.90 ma senza condivisione per la sola Serie A.

Con tutti i problemi che sta avendo DAZN neanche a 19,99€ si abbonerebbe la gente.
Già a 29,99€ su Now gli utenti ritenevano il prezzo caro, nonostante più contenuti rispetto all'attuale offerta di DAZN, qualità di visione superiore e zero problemi tecnici.
 
Con tutti i problemi che sta avendo DAZN neanche a 19,99€ si abbonerebbe la gente.
Già a 29,99€ su Now gli utenti ritenevano il prezzo caro, nonostante più contenuti rispetto all'attuale offerta di DAZN, qualità di visione superiore e zero problemi tecnici.
Ma quali sarebbero tutti questi problemi? I 4 minuti con l'Inter?
 
Che mi pare è la stessa cosa che faceva e fa NOW, che non sono guarda caso gli ultimi arrivati se si parla di pay tv e di calcio. Ma un conto è farlo dall’inizio e per tutto, se cambi in corso, é solo un macello.
Perché non possono cambiare in corsa? I provider telefonici continuano a cambiare i prezzi e spesso i vecchia pagano di più dei nuovi...
 
Pur volendo tornare ai 19.99, non potrebbero neanche farlo perchè hanno commercializzato le prepagate (chi le acquisterebbe più ?)
 
Perché non possono cambiare in corsa? I provider telefonici continuano a cambiare i prezzi e spesso i vecchia pagano di più dei nuovi...

Non ho detto che non possono, se lo fanno (sempre se non vengono multate o richiamate), in automatico decadono tutti gli attuali abbonamenti. A quel punto se l’offerta mi costa il doppio, quanti saranno disposti ad accettare di abbonarsi? Stanno, anche in questi momenti, dicendo che va tutto bene, quindi una decisione di quel genere, sarebbe ammettere che va tutto male. Credibilità e Tim che è una società quotata in borsa, che fine fanno?
 
Pur volendo tornare ai 19.99, non potrebbero neanche farlo perchè hanno commercializzato le prepagate (chi le acquisterebbe più ?)

Più che altro Dazn non lo può fare per 2 motivi:

1) la Lega Serie A non vuole che il prezzo sia basso per troppo tempo (ci sono pure dei paletti nel bando...)

2) deve stare anche a quello che fa Tim
 
Indietro
Alto Basso