Più che altro “l’emoraggia” (che non mi sembra così enorme) di Sky, non finisce in automatico su DAZN-TIM. Sky aveva grossi limiti di condivisione, quindi faccio l’esempio di mei parenti, prima avevano entrambi il pacchetto calcio, adesso non solo non hanno tolto Sky, ma condivido DAZN, quindi a fronte di stesse utenze, entrano meno abbonamenti e soldi. Molti, oltre a dirci che lo streeming era perfetto e che sarebbe costato di meno (a me visto il prodotto offerto sembra che costi di più), avevano professato il fallimento di Sky. Sicuramente perde abbonati, ma si è tolto il peso del costo calcio, e sa come tenersi i clienti. Io avevo già i miei sconti, avevo deciso di tenermi il calcio a 5 euro, alla fine per un vincolo di 18 mesi (quando i miei sconti vanno ben oltre questi 18 mesi), me lo hanno scontato di loro totalmente.
Se una persona guarda qualcosa oltre al calcio, come sport o altro, ci pensa due volte prima di togliere Sky. Lo avevamo detto mille volte che gli abbonati solo al calcio erano una minoranza. E quando hai tot di soldi al mese, e devi scegliere se guardare solo il calcio, o vedere anche altro (soprattutto se non sei un single ed hai famiglia, targhet principale di Sky), fai una scelta che va bene a tutta la famiglia.
per mesi, anche per la questione super league, si è parlato di target giovane. La verità è che i giovani non spendono manco 10€ per DAZN, perché stanno a casa con la famiglia, dove a decidere sono altri (che sono radicati ai vecchi sistemi), o cmq vanno a vedere le partite nei bar o ristoranti assieme.
Questo è come la penso.