In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Secondo Milano-Finanza, DAZN sarebbe sui 900-950mila abbonati allo stato attuale. A cui si dovrebbero aggiungere circa 350mila nuove attivazioni "offerte calcio" TimVision (Dazn + Infinity incluso per 12 mesi).
L'obiettivo totale è 3,5 milioni (tra Dazn e TimVision).
 
Ultima modifica:
Secondo Milano-Finanza, DAZN sarebbe sui 900-950mila abbonati allo stato attuale. A cui si dovrebbero aggiungere circa 350mila nuove attivazioni "offerte calcio" TimVision (Dazn + Infinity incluso per 12 mesi).
L'obiettivo totale è 3,5 milioni (tra Dazn e TimVision).

purtroppo (era prevedibile) molta gente si è persa per strada nella transizione Sky-DAZN, un po’ come è avvenuto 3 anni fa con la transizione da Mediaset Premium a Sky DTT (e DAZN), dove si stima siano andati persi circa 900.000 abbonati.

e poi la Lega Serie A viene a lamentarsi sui cali di telespettatori.
 
Secondo Milano-Finanza, DAZN sarebbe sui 900-950mila abbonati allo stato attuale. A cui si dovrebbero aggiungere circa 350mila nuove attivazioni "offerte calcio" TimVision (Dazn + Infinity incluso per 12 mesi).
L'obiettivo totale è 3,5 milioni (tra Dazn e TimVision).

Un disastro, in pratica.

Anche perché gli abbonati pay al calcio tra sky/Mediaset negli ultimi anni mi pare siano sempre stati stabilirne sui 4-5 milioni...è possibile?
 
Secondo Milano-Finanza, DAZN sarebbe sui 900-950mila abbonati allo stato attuale. A cui si dovrebbero aggiungere circa 350mila nuove attivazioni "offerte calcio" TimVision (Dazn + Infinity incluso per 12 mesi).
L'obiettivo totale è 3,5 milioni (tra Dazn e TimVision).

Letto l'articolo...un successo in pratica :D

Ma poi c'è scritto che sperano di fare abbonati una volta che le persone rientrano dalle vacanze...ma perché la Serie A non è già iniziata? E soprattutto a 30€? Un cambiamento così epocale e ancora le persone aspettano ad abbonarsi?

Inoltre...gli abbonati sono così pochi e già si sono avuti una miriade di problemi, pensate quando aumenteranno :D
 
Un disastro, in pratica.

Anche perché gli abbonati pay al calcio tra sky/Mediaset negli ultimi anni mi pare siano sempre stati stabilirne sui 4-5 milioni...è possibile?

si, 2,5 milioni Sky e altri 2 milioni Mediaset Premium (a fine campionato e Champions 2018-19 gli abbonati erano già in diminuzione, 1,5 milioni).
 
Letto l'articolo...un successo in pratica :D

Ma poi c'è scritto che sperano di fare abbonati una volta che le persone rientrano dalle vacanze...ma perché la Serie A non è già iniziata? E soprattutto a 30€? Un cambiamento così epocale e ancora le persone aspettano ad abbonarsi?

Inoltre...gli abbonati sono così pochi e già si sono avuti una miriade di problemi, pensate quando aumenteranno :D

immagino serva l’abbonamento per leggere l’articolo, giusto?
 
Ma poi c'è scritto che sperano di fare abbonati una volta che le persone rientrano dalle vacanze...ma perché la Serie A non è già iniziata? E soprattutto a 30€? Un cambiamento così epocale e ancora le persone aspettano ad abbonarsi?

Il sondaggio che hanno fatto qualche giorno fa ci dice il contrario. Proveranno strade alternative
 
Letto l'articolo...un successo in pratica :D

Ma poi c'è scritto che sperano di fare abbonati una volta che le persone rientrano dalle vacanze...ma perché la Serie A non è già iniziata? E soprattutto a 30€? Un cambiamento così epocale e ancora le persone aspettano ad abbonarsi?

Inoltre...gli abbonati sono così pochi e già si sono avuti una miriade di problemi, pensate quando aumenteranno :D
Probabilmente molti speravano in Sky fino all'ultimo, oppure ignoravano del cambio... Gli abbonamenti si possono fare in tutti i periodi dell'anno...
 
Insomma... se l'interesse è per una cosa che inizia ad agosto, il grosso lo raccogli ad agosto. Ovviamente ci saranno sempre persone che si attiveranno a febbraio (per dire) perché curiose, perché vanno a vivere fuori casa, perché hanno migliorato la propria situazione economica e possono permettersi una spesa aggiuntiva o mille altre cose. Esattamente come può succedere l'opposto. Ma siccome DAZN=calcio italiano per oltre il 90% il grosso dei nuovi abbonati lo fai con il suo inizio ed il grosso delle cancellazioni lo fai con il suo termine
 
Secondo Milano-Finanza, DAZN sarebbe sui 900-950mila abbonati allo stato attuale. A cui si dovrebbero aggiungere circa 350mila nuove attivazioni "offerte calcio" TimVision (Dazn + Infinity incluso per 12 mesi).
L'obiettivo totale è 3,5 milioni (tra Dazn e TimVision).

Da sottolineare che molti guardano un match in contemporanea con due apparati differenti, quindi nel caso di un unica visione sarebbero stati il doppio, giusto? Chissà se l'anno prossimo non si inventino qualcosa.
 
letto ora l’articolo di Milano Finanza, grazie all’aiuto di @VAntonio28.

c’è da dire anche che TIMVision è un po’ come Prime Video: molti c’è l’hanno incluso nell’abbonamento alla rete fissa di casa (come Prime Video in Amazon Prime) e non lo sanno nemmeno, quindi 1,5 milioni di nuove sottoscrizioni mi sembra un numero un po’ gonfiato, 350.000 mila invece mi sembra un numero più reale, considerato che le offerte calcio sono partite il 1º luglio e in 2 mesi 1,5 milioni di abbonati neanche Sky, nel suo periodo d’oro, li ha racimolati (ci ha messo 3 anni, 2003-2006).
 
Ultima modifica:
letto ora l’articolo di Milano Finanza, grazie all’aiuto di @VAntonio28.

c’è da dire anche che TIMVision è un po’ come Prime Video: molti c’è l’hanno incluso nell’abbonamento alla rete fissa di casa (o ad Amazon Prime) e non lo sanno nemmeno, quindi 1,5 milioni di nuove sottoscrizioni mi sembra un numero un po’ gonfiato, 350.000 mila invece mi sembra un numero più reale, considerato che le offerte calcio sono partite il 1º luglio e in 2 mesi 1,5 milioni di abbonati neanche Sky, nel suo periodo d’oro, li ha racimolati (ci ha messo 3 anni, 2003-2006).
Timvision incluso come Amazon Prime? Con DAZN che da solo costa 30 euro al mese? Ma sei sicuro di quello che dici?
 
Timvision incluso come Amazon Prime? Con DAZN che da solo costa 30 euro al mese? Ma sei sicuro di quello che dici?

TIMVision base. comunque ho corretto il post precedente.

gli 1,5 milioni di abbonamenti stento a pensare che siano tutti alle nuove offerte Calcio e Sport, l’articolo dice espressamente che dal 1º luglio le nuove sottoscrizioni sono state circa 350.000, le togli al totale e ti rimangono 1,15 milioni di abbonamenti al 30 giugno 2021.

di questi, quanti sanno di avere l’abbonamento a TIMVision incluso nella propria offerta di rete fissa? credo quasi nessuno, visto il target prevalente dell’utenza TIM (non me ne vogliate).
 
TIMVision base.

gli 1,5 milioni di abbonamenti stento a pensare che siano tutti alle nuove offerte Calcio e Sport, l’articolo dice espressamente che dal 1º luglio le nuove sottoscrizioni sono state circa 350.000, le togli al totale e ti rimangono 1,15 milioni di abbonamenti al 30 giugno 2021.

di questi, quanti sanno di avere l’abbonamento a TIMVision incluso nella propria offerta di rete fissa? credo quasi nessuno, visto il target prevalente dell’utenza TIM (non me ne vogliate).

Questo ci può stare… comunque finora DAZN flop su tutti i fronti.
Io spero esca una card DTT che permetta di vedere le partite… ma è molto improbabile
 
TIMVision base. comunque ho corretto il post precedente.

gli 1,5 milioni di abbonamenti stento a pensare che siano tutti alle nuove offerte Calcio e Sport, l’articolo dice espressamente che dal 1º luglio le nuove sottoscrizioni sono state circa 350.000, le togli al totale e ti rimangono 1,15 milioni di abbonamenti al 30 giugno 2021.

di questi, quanti sanno di avere l’abbonamento a TIMVision incluso nella propria offerta di rete fissa? credo quasi nessuno, visto il target prevalente dell’utenza TIM (non me ne vogliate).

TimVision ha 1,5 milioni di abbonamenti IN TOTALE, esiste da tempo d'altronde.

Ma le nuove attivizioni TimVision "calcio" (Dazn + Infinity incluso per 12 mesi) fatte da luglio in poi sono 350mila.



Comunque a mio parere finora sia Dazn che TimVision stanno andando male.
Aver fatto solo 900mila abbonati per Dazn è pessimo. E la massa li avranno fatto con l'offerta da 19,99.
Tenendo conto che:
- ora che costa 29,99 si abboneranno in pochi
- il primo weekend è stato pessimo "lato tecnico"
- comunque vari utenti sicuramente avranno sfruttato il fatto di condividere l'abbonamento (per smezzare la spesa)

TimVision, che sulla carta avrebbe un'offerta migliore di Dazn, pure lei sta andando male. 350mila attivazioni nuove per il calcio sono poche finora.

Sul fatto che molti utenti TIM non sanno neanche di avere TimVision (versione Light) concordo in pieno.
Molti di quegli 1,5 milioni non lo sfruttano proprio, ce l'hanno (magari anche incosapevolmente) solo perchè Tim lo infila ovunque.
 
Ultima modifica:
TimVision ha 1,5 milioni di abbonamenti IN TOTALE, esiste da tempo d'altronde.

Ma le nuove attivizioni TimVision "calcio" (Dazn + Infinity incluso per 12 mesi) fatte da luglio in poi sono 350mila.



Comunque a mio parere finora sia Dazn che TimVision stanno andando male.
Aver fatto solo 900mila abbonati per Dazn è pessimo. E la massa li avranno fatto con l'offerta da 19,99.
Tenendo conto che:
- ora che costa 29,99 si abboneranno in pochi
- il primo weekend è stato pessimo "lato tecnico"
- comunque vari utenti sicuramente avranno sfruttato il fatto di condividere l'abbonamento (per smezzare la spesa)

TimVision, che sulla carta avrebbe un'offerta migliore di Dazn, pure lei sta andando male. 350mila attivazioni nuove per il calcio sono poche finora.

Sul fatto che molti utenti TIM non sanno neanche di avere TimVision (versione Light) concordo in pieno.
Molti di quegli 1,5 milioni non lo sfruttano proprio, ce l'hanno (magari anche incosapevolmente) solo perchè Tim lo infila ovunque.

Più che altro “l’emoraggia” (che non mi sembra così enorme) di Sky, non finisce in automatico su DAZN-TIM. Sky aveva grossi limiti di condivisione (mica erano scemi), quindi faccio l’esempio di mei parenti, prima avevano entrambi il pacchetto calcio, adesso non solo non hanno tolto Sky, ma condividono DAZN, quindi a fronte di stesse utenze, entrano meno abbonamenti e soldi. Molti, oltre a dirci che lo streeming era perfetto e che sarebbe costato di meno (a me visto il prodotto offerto sembra che costi di più), avevano professato il fallimento di Sky. Sicuramente perde abbonati, ma si è tolto il peso del costo calcio, e sa come tenersi i clienti. Io avevo già i miei sconti, avevo deciso di tenermi il calcio a 5 euro, alla fine per un vincolo di 18 mesi (quando i miei sconti vanno ben oltre questi 18 mesi), me lo hanno scontato di loro totalmente.

Se una persona guarda qualcosa oltre al calcio, come sport o altro, ci pensa due volte prima di togliere Sky. Lo avevamo detto mille volte che gli abbonati solo per il calcio erano una minoranza. E quando hai tot di soldi al mese, e devi scegliere se guardare solo il calcio, o vedere anche altro (soprattutto se non sei un single ed hai famiglia, targhet principale di Sky), fai una scelta che va bene a tutta la famiglia.

per mesi, anche per la questione super league, si è parlato di target giovane. La verità è che i giovani non spendono manco 10€ per DAZN, perché stanno a casa con la famiglia, dove a decidere sono altri (che sono radicati ai vecchi sistemi), o cmq vanno a vedere le partite nei bar o ristoranti assieme.

Questo è come la penso.
 
Ultima modifica:
Più che altro “l’emoraggia” (che non mi sembra così enorme) di Sky, non finisce in automatico su DAZN-TIM. Sky aveva grossi limiti di condivisione, quindi faccio l’esempio di mei parenti, prima avevano entrambi il pacchetto calcio, adesso non solo non hanno tolto Sky, ma condivido DAZN, quindi a fronte di stesse utenze, entrano meno abbonamenti e soldi. Molti, oltre a dirci che lo streeming era perfetto e che sarebbe costato di meno (a me visto il prodotto offerto sembra che costi di più), avevano professato il fallimento di Sky. Sicuramente perde abbonati, ma si è tolto il peso del costo calcio, e sa come tenersi i clienti. Io avevo già i miei sconti, avevo deciso di tenermi il calcio a 5 euro, alla fine per un vincolo di 18 mesi (quando i miei sconti vanno ben oltre questi 18 mesi), me lo hanno scontato di loro totalmente.

Se una persona guarda qualcosa oltre al calcio, come sport o altro, ci pensa due volte prima di togliere Sky. Lo avevamo detto mille volte che gli abbonati solo al calcio erano una minoranza. E quando hai tot di soldi al mese, e devi scegliere se guardare solo il calcio, o vedere anche altro (soprattutto se non sei un single ed hai famiglia, targhet principale di Sky), fai una scelta che va bene a tutta la famiglia.

per mesi, anche per la questione super league, si è parlato di target giovane. La verità è che i giovani non spendono manco 10€ per DAZN, perché stanno a casa con la famiglia, dove a decidere sono altri (che sono radicati ai vecchi sistemi), o cmq vanno a vedere le partite nei bar o ristoranti assieme.

Questo è come la penso.

Vuol dire che gran parte degli utenti interessati al calcio in pay-tv ha fatto la cosa più semplice di tutte: i soldi risparmiati su Sky tra downgrade pack Calcio, nuovi listini Smart meno cari rispetto ai vecchi, o sconti proposti ai clienti Calcio, li ha sfruttati per attivare Dazn.
Tutto qui.
E significa anche la massa degli abbonati Sky non guarda solo calcio (perchè appunto come dici, è una pay-tv per famiglie in generale).
 
Comunque a mio parere finora sia Dazn che TimVision stanno andando male.
Aver fatto solo 900mila abbonati per Dazn è pessimo. E la massa li avranno fatto con l'offerta da 19,99.
Non so se siano la massa o meno, ma molti ex Sky non lo stanno pagando per nulla. E non è detto che a fine settembre comincino a farlo
 
Non so se siano la massa o meno, ma molti ex Sky non lo stanno pagando per nulla. E non è detto che a fine settembre comincino a farlo

Dimenticavo anche questo. Molti di questi 900mila ce l'hanno gratis Dazn ad oggi (me compreso).

E calcolando che il primo weekend "lato tecnico/visione" è andato non bene, le cose rischiano di non prendere una buona piega.

900mila abbonamenti attivi sono veramente pochi a campionato iniziato.
 
Indietro
Alto Basso