Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tramite ARPU se lo diramerannoC'è modo di sapere quanti sono gli abbonati a 19.99 e quanti a 29.99 ?
Come riporta Sole 24 Ore, gli abbonati DAZN (compresi quelli tramite TimVision) sono 1,935 milioni.
Numeri forniti questi settimana alla Lega Serie A. Questa è la prima volta che li comunica ufficialmente. Negli anni scorsi fonti stampa vicine ai soggetti interessati (Dazn e Lega Serie A) davano all'incirca 1,6-1,9 mln negli scorsi anni.
Dei numeri di Sky per la Serie A non se ne parla qui, ma c'è il thread apposito nella sezione commerciale Sky (Sky Europe: dati commerciali e finanziari).
Io penso che due milioni di abbonati sono tanti per un servizio che funziona male... se DAZN avesse la stessa qualità di Now e Amazon (che adottano rigorosamente i 50 fps) saremmo qui a parlare di altri numeri... mi spiace che DAZN non abbia percepito le esigenze degli italiani, soprattutto un pubblico poco tecnologico. Il famoso backup DTT è stato inserito troppo tardì... non so se la gente ha voglia di abbonarsi o tornare a DAZN a campionato già inoltrato, ormai DAZN si è fatta un'immagine negativa, c'è un bel po' di credibilità da recuperare...
Come riporta Sole 24 Ore, gli abbonati DAZN (compresi quelli tramite TimVision) sono 1,935 milioni.
molti l'hanno pure fatto a 9.99€ al mese x 1 o 2 o 3 anniDazn? Lo puoi fare da solo, e a luglio la maggior parte l'ha attivato a 19,99...
Se non fosse che "da zero a dieci" non è sufficiente manco per andare in pareggio.
Sono uno che sa usare la calcolatrice.
Fai 840 milioni, togli 350 (mi pare) pagati da Tim, togli quanto pagato da Sky per l'utenza business (questo proprio non me lo ricordo, ma metti 100 milioni). Fa ancora 390 milioni. Aggiungi l'IVA, sono 475,8 milioni. Poi moltiplichi il milione e mezzo di utenti diretti DAZN *30€ al mese (che non è vero, ma facciamo finta) sono 45 milioni di € al mese. Moltiplica per 10 mesi (perché nessuno si farà 12 mesi a listino) sono 450 milioni. C'è da aggiungere un centinaio di milioni di ingresso per la pubblicità;
ma ci sono da togliere tanti altri soldi per giornalisti, banda, accesso al segnale e spese di gestione
Se non fosse che "da zero a dieci" non è sufficiente manco per andare in pareggio.
Se proseguite entrambi (o nel caso se ne aggiungessero altri) a entrambi potrebbe capitare lo stesso provvedimento disciplinare.
Con questo post siete stati tutti avvisati.
bisognerebbe pero'vedere i tempi che dazn si e'data per raggiungere certi obiettivi,probabilmente certi traguardi di pareggio sono spalmati nel tempo del triennio in cui hanno a disposizione i diritti di serieA.
Anche quando si affacciarono nel mercato italiano tre anni fa, mi sembra Salvao dicesse che erano pienamente consapevoli di andare sicuramente in perdita per i primi tempi, avevano un contenuto senza dubbio meno prestigioso ma proponevano addirittura il mese gratuito
Non mi par aver eliminato qualche post ora.Vianello perdonami ma non puoi non darmi la possibilità di ribattere. Ormai qua si va avanti con 'sta storia del provocatore solo perchè gli rispondo. Ormai è uguale cosa gli dico.