In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Le tue sono soluzioni che si potrebbero usare, ma c’è un solo problema. DAZN è e giustamente si vanta di essere una OTT. Il contratto con queste OTT non prevede di dare indirizzi o dati di rete internet, tant’è che DAZN ti dice, io ti do il servizio, ma poi la rete a casa o in mobilità sono problemi tuoi, e non gli interessa sapere dove usi il servizio. Quindi perché bisogna parlare di stessa rete o utenza domestica? Così cade tutto il castello delle OTT, libertà e mobilità, che mi sta anche bene, e allora se torniamo a parlare di utenze domestiche (cosa che ha fatto DAZN oggi), allora potevamo tenerci Sky, non c’è nessuna innovazione, e ad oggi solo un peggior servizio.

Bravo.

Sottoscrivo totalmente.


Soprattutto il passaggio sulle "utenze domestiche"... ma domestiche di che???

Ma dove mai è stato specificato questo nuovo concetto? Nelle pubblicità? Nei contratti?


Capisco l'arrampicata sugli specchi per provare (inutilmente) a salvare la faccia, ma a tutto c'è un limite.

E lo dico da fruitore - e beta tester- di DAZN della prima sempre con soddisfazione, SOPRATTUTTO per la ventata di freschezza del nuovo paradigma (coi suoi contro, per carità).

Questa vicenda però va oltre.
 
Now ha rimodulato per tutti.
Dopo la rivolta anche lei si è trovata costretta a rivedere le proprie posizioni e ha trovato la scusa del "hai la doppia visione finché non disattivi l'abbonamento" perché se no c'era un fuggi fuggi generale nei mesi estivi.

Con now, come con dazn, sottoscrivi un abbonamento ogni mese senza vincoli. Ad ogni rinnovo tu accetti le condizioni in vigore in quel momento, non quelle che hai accettato nel 2018 (o 2019, non ricordo)

Now ha avuto la fortuna di non essere molto famosa e quindi i nuovi iscritti di oggi accettano di essere singoli utenti non sapendo che hanno la doppia visione (quando in realtà potrebbero smezzare tranquillamente anche loro...perché gli è concessa al pari dei pre 2018/19). Togliamoci dalla testa che chi ha la doppia visione su now ce l'ha perché ha sottoscritto abbonamento pre 2018/19.
Ce l'ha perché now la permette anche se ufficialmente non la permette. E la permette perché di questa fortuna ne approfittano in pochi (e molti sono qui dentro).

Quando fai una rimodulazione sei obbligato ad avvisare 30 giorni prima i clienti, cosa che non è mai accaduta in quanto non è mai avvenuta una rimodulazione dell'Opzione+ ad oggi.
Now ha semplicemente aggiornato termini e condizioni senza comunicare eventuali modifiche dell'offerta ai già clienti, quindi è giusto quello che è sempre stato detto, legalmente è così.

Funziona come gli abbonamento di telefonia, se ti cambiano qualche opzione nella tua offerta devono avvisarti e tu hai 30 giorni per decidere se disdire o meno.
L'Opzione+ prevedeva la visione anche sul Pass Sport se si aveva anche un secondo pass non sportivo e non è mai stato detto ai già clienti: guarda che da tot giorno non funziona più sullo Sport.

Legalmente, se veniva rimossa a tutti anche ai già clienti senza preavviso, io li potevo portare in conciliazione e riuscire ad ottenere un rimborso in quanto erano in torto essendo già cliente.
I non clienti o con account inattivi invece non avrebbero guadagnato nulla, hanno disattivato e quindi non possono pretendere un qualcosa a cui non hanno più diritto.
 
Ultima modifica:
I miei 2 cent : Come pensavo, DAZN é tornata sui suoi passi poiché rischiava di essere bloccata per ovvii aspetti legali. Alla generosità postuma verso i "bravi utenti" non credo minimamente.
Il think tank di DAZN dovrà iniziare a pensare come convincere gli utenti a non disdire a giugno , piuttosto che a suggerire che a fine stagione le caratteristiche dell'offerta si potrebbero ridurre rispetto a quanto acquistato, e contemporaneamente il prezzo si vedrà aumentare del 50%.....
 
Io sinceramente non ho mai letto da nessuna parte che si può guardare IN DUE ovunque si vuole.

Loro hanno sempre parlato di CONTEMPORANEAMENTE DUE DISPOSITIVI.
Che è ben diverso da "due persone diverse in due parti d'italia diverse".
Le password e le email sono personali e non condivisibili in qualsiasi iscrizione a qualsiasi sito.
Poi che molti lo facciano è un altro conto.

Ma loro sono dalla parte del giusto.
Se siamo io e mio padre che guardiamo una diversa partita in due stanze diverse o una tantum in ambienti diversi è "accettato". Se il 20% degli utenti condivide i propri dati e vende per la metà del costo il suo accesso questo non è legale.

https://pbs.twimg.com/media/FD7yI4vXMAc5K9M?format=jpg&name=900x900
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dal punto di vista commerciale han spinto molto su questa cosa, dal punto di vista legale si sono cautelati come sappiamo. Posso anche essere d'accordo che vale quello che c'è sul contratto, ma allora ti prendi senza fiatare una multa per pubblicità ingannevole.

In realtà potevano rimodulare tranquillamente infatti hanno solo rimandato il tutto alla prossima stagione, in quel momento non ti hanno detto una falsità.
Il problema è che non ci sono altre scelte quindi anche se tu non accetti la rimodulazione non hai altre opzioni, a differenza di Sky dove potevi puntare su Sky Fibra, Sky DTT o Now.
L'unica scelta in questo caso è TIMVision
 
Invece lo dicevano.
Non so se si può postare l'immagine, ma in ogni caso c'è un banner in cui ad esempio è scritto "Con un’unica sottoscrizione Dazn praticamente si sdoppia. Potrai guardare due contenuti, uguali o differenti, allo stesso momento e su due dispositivi diversi. Nessun vincolo, solo la passione per lo sport ad unire stanze, città, regioni e persone diverse".
Dal punto di vista commerciale han spinto molto su questa cosa, dal punto di vista legale si sono cautelati come sappiamo. Posso anche essere d'accordo che vale quello che c'è sul contratto, ma allora ti prendi senza fiatare una multa per pubblicità ingannevole.


Per me è molto chiaro ciò che avete pubblicato. Forse non lo è per voi.
Con un'unica sottoscrizione dazn si sdoppia. Potrai (TU, possessore dell'account e della password. Non è scritto POTRETE, ma potrai) guardare due contenuti uguali o differenti nello stesso momento su due dispositivi diversi.
Più chiaro di così.
Finita quella frase c'è "punto e a capo".

La seconda frase è molto ambigua perché parla di stanze, di regioni diverse ecc ecc. Ma parla di tifosi in generale uniti da una unica passione.
E il per due, è riferito ai due dispositivi.
Se avessero inteso due persone, avrebbero scritto POTRETE.
Ma non potevano. Perché ogni account è nominale. E ogni account ha una carta di credito nominale associata.

C'è poco da fare purtroppo. Dazn anche se ha giocato male ha ragione
 
Ultima modifica di un moderatore:
L'Adiconsum, associazione a difesa dei consumatori, si è scagliata prepotentemente contro DAZN dopo le indiscrezioni sulla possibilità che tolga la doppia utenza per vedere le partite di Serie A. Per questi motivi, nonostante la smentita per la stagione corrente, è arrivato un duro comunicato. Di seguito il testo integrale:

"L'associazione chiede da oltre tre mesi, ed in particolare ad Agcom di:

- estendere il già esistente accordo per bar e ristoranti che permette la visione di tutte le partite del campionato anche in 4k su piattaforma satellitare anche ai consumatori;
- verificare tutte le condizioni di contratto previste da DAZN, comprese quelle per le ricaricabili, e farle modificare nelle parti che non garantiscono i diritti del consumatore come: l’istituzione del servizio clienti telefonico, le modalità di reclamo e recesso e la partecipazione alle conciliazioni
- analizzare le modalità che DAZN prevede per le aree a bassa connessione con sistemi che garantiscano l’inclusione dei cittadini senza elevare i costi;
intervenire e regolamentare le modifiche unilaterali".
 
Consiglio anche la lettura del seguente articolo di Lorenzo Vendemiale , appena pubblicato sul Fatto:

Dietrofront: parenti, amici e conoscenti potranno continuare a condividere il loro abbonamento Dazn e guardare le partite della Serie A su due device diversi contemporaneamente. Dopo nemmeno 48 ore l’azienda si rimangia (per ora) la clamorosa novità che aveva suscitato l’indignazione di tifosi, commentatori, persino politici. Praticamente un Paese in rivolta per il rincaro del pallone in tv, che ha costretto l’azienda a battere in ritirata.
 
Comunque queste discussioni, come tante altre (tipo diritti tv), non so per quale motivo, fanno incattivire le persone che poi sbroccano (nei social network è all'ordine del giorno), qui per fortuna è un forum moderato e qualcuno giustamente ci lascia le penne. Mi dispiace, ma ognuno è artefice del proprio destino, se si limitasse ad attenersi all'argomento del 3d. Pensateci prima di scrivere, almeno qui. Da altre parti purtroppo non c'è controllo.

Buona notte.
 
ma nel biennio dell'accordo Dazn-Sky, con Sky che entrava direttamente nella composizione contrattuale del contenuto all'interno del proprio abbonamento a favore del proprio cliente, chi aveva dazn tramite sky (o comunque con degli sconti proposti) poteva concedere le sue credenziali a terzi pur non avendo un contratto gestito direttamente con dazn? ( visto che ci pensava Sky al tutto.) Com'era interpretata la cosa? Valevano le stesse regole di dazn "diretto" ? C'erano delle strette regole o succedeva che non si doveva ma si poteva ?
A mio parere se c'e' qualcuno che non puo' gridare "al lupo" quando i contratti prendono strade di visione piuttosto accondiscendenti, quella e' Dazn.
Inventori del mese gratis con calcio compreso,per un anno intero,cosa che nessuno aveva mai osato..
Se si va a vedere i commenti di tre anni fa sulla sparizione del mese gratis,sembrano quelli di oggi sulla spartizione. Quando si abitua l'acquirente a vedere cammello senza pagare moneta, e' difficile poi per il venditore cambiare usanze senza prevedere una reazione del mercato
Recentemente la condivisione ha avuto un ruolo centrale che dimostra quanto il sistema sia meraviglioso da esplorare nelle sfaccettature,tipo la storia del recente rimborso.
Puo'succedere che soggetto A ,tenutario principe dell'abbonamento,non sia "impattato" da un disservizio in quanto non collegato,mentre soggetto B sia impattato e quindi porti in dote al soggetto A il rimborso di un mese
Ora questo incontro col ministro, ha meno sale in pietanza adesso che la condivisione rimane al proprio strategico posto,o comunque potra'essere costruttivo per altre cose da sottoporre all'attenzione ,fornendo una lista di compiti da fare per migliorare? :evil5:?
 
Ultima modifica:
Il think tank di DAZN dovrà iniziare a pensare come convincere gli utenti a non disdire a giugno , piuttosto che a suggerire che a fine stagione le caratteristiche dell'offerta si potrebbero ridurre rispetto a quanto acquistato, e contemporaneamente il prezzo si vedrà aumentare del 50%.....

Secondo me a giugno faranno delle retention sempre a 19,90 per chi non disdice durante l'estate.
La doppia visione a questo punto la toglieranno la prossima stagione, almeno come è fatta oggi.
 
Per me devono aggiungere un sistema di autenticazione dei device in stile sky go, perché essere OTT e chiedere 30 euro al mese per UN solo accesso sarebbe davvero il colmo dei colmi.
 
Secondo me a giugno faranno delle retention sempre a 19,90 per chi non disdice durante l'estate.
La doppia visione a questo punto la toglieranno la prossima stagione, almeno come è fatta oggi.

Adesso DAZN farà una campagna natalizia senza precedenti , appoggiandosi alla potenza di fuoco di TIM per la pubblicità
A gennaio 2022 tireranno un altra riga.....con lil girone di andata della serie A concluso
 
Per me è molto chiaro ciò che avete pubblicato. Forse non lo è per voi.
Con un'unica sottoscrizione dazn si sdoppia. Potrai (TU, possessore dell'account e della password. Non è scritto POTRETE, ma potrai) guardare due contenuti uguali o differenti nello stesso momento su due dispositivi diversi.
Più chiaro di così.
Finita quella frase c'è "punto e a capo".

La seconda frase è molto ambigua perché parla di stanze, di regioni diverse ecc ecc. Ma parla di tifosi in generale uniti da una unica passione.
E il per due, è riferito ai due dispositivi.
Se avessero inteso due persone, avrebbero scritto POTRETE.
Ma non potevano. Perché ogni account è nominale. E ogni account ha una carta di credito nominale associata.

C'è poco da fare purtroppo. Dazn anche se ha giocato male ha ragione

Giusto.. quindi IO possessore dell'account e della password e SOLO IO posso usare due dispositivi contemporaneamente... In due posti diversi.. contemporaneamente... Però solo io eh..
Signori è pubblicità fraudolenta... Non prendiamoci in giro per favore.. siamo tra persone intelligenti
 
Indietro
Alto Basso