In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Intanto questa mattina è avvenuto l’incontro Mise-DAZN, sono state trattate le solite cose come l’invito a DAZN di rafforzare il customer center, di non cambiare regole in corsa, di continuare con investimenti in rete e tecnologia per evitare disservizi,ect.
Nulla di nuovo insomma come tra l’altro era prevedibile.
 
Invito? In pratica si va avanti così all'infinito

credo che il piatto caldo di giornata fosse il discorso condivisione (questo appuntamento era stato fissato all'indomani delle indiscrezioni), una volta rientrato questo discorso all'ordine del giorno forse si e'preferito discutere delle classiche "varie ed eventuali"come nelle assemblee
 
Intanto questa mattina è avvenuto l’incontro Mise-DAZN, sono state trattate le solite cose come l’invito a DAZN di rafforzare il customer center, di non cambiare regole in corsa, di continuare con investimenti in rete e tecnologia per evitare disservizi,ect.
Nulla di nuovo insomma come tra l’altro era prevedibile.
Secondo me se cambiano dei punti del contratto non sono cambiamenti in corsa perché il contratto si rinnova mese per mese
 
credo che il piatto caldo di giornata fosse il discorso condivisione (questo appuntamento era stato fissato all'indomani delle indiscrezioni), una volta rientrato questo discorso all'ordine del giorno forse si e'preferito discutere delle classiche "varie ed eventuali"come nelle assemblee
Il problema non è di cosa si sia parlato, ma che è stata una chiacchierata del tutto ininfluente. Gli inviti non servono a nulla, servono REGOLE
 
Il problema non è di cosa si sia parlato, ma che è stata una chiacchierata del tutto ininfluente. Gli inviti non servono a nulla, servono REGOLE

È arrivata anche la nota di DAZN. Indovina! Abbiamo ribadito il nostro massimo impegno, 10 milioni in Dazn Edge, il 1080p*, il multicast… ha voluto ribadire di aver rimborsato, per un valore complessivo di 10 milioni di euro, i clienti impattati dal problema del 23 settembre.
Dicono di voler sviluppare e potenziare ulteriormente il Customer Service sia dal punto di vista tecnico che con operatori, per assicurare sempre massima reattività e attenzione alle richieste dei propri clienti.
Ha anche ribadito che non saranno posti in essere cambi nell’utilizzo del servizio nel corso di questa stagione e che ogni tipo di modifica sarà comunicata in maniera chiara e trasparente e nei tempi congrui.
E anche dazn ha detto sempre e solo le solite cose.

*direttamente dal 2010! Vantarsi su un comunicato stampa di inserire entro fine Novembre il 1080p :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
È arrivata anche la nota di DAZN. Indovina! Abbiamo ribadito il nostro massimo impegno, 10 milioni in Dazn Edge, il 1080p, il multicast… ha voluto ribadire di aver rimborsato, per un valore complessivo di 10 milioni di euro, i clienti impattati dal problema del 23 settembre.
E anche dazn ha detto sempre e solo le solite cose.
frase-del-giorno.jpg
 
Quindi non è successo nulla. :lol:

Era tutto legato alla condivisione degli account, con il dietrofront di DAZN è diventato inutile anche il colloquio Mise-Dazn. E infatti così è stato, solo una perdita di tempo. Il Mise ha ribadito le cose che ormai sanno anche i muri e DAZN ha fatto l’elenco dei soldi che ha speso e dei suoi progetti a brevissimo tempo come il 1080p.

In tutto ciò il Ministro esprime «viva soddisfazione».
 
Ultima modifica:
Intanto l’ad della Serie A Luigi De Siervo prende posizione sul tema abbonamenti smezzati :"Va colto l'allarme di DAZN. C'è un problema di abusi contrattuali e pirateria".

“L’eliminazione della concurrency poteva evidentemente essere assunta fin dall’estate perché ricalca quanto è previsto in altri Paesi europei come in Spagna”

Fonte: intervista al Sole 24 ore

Avevo perso questa notizia. De Siervo dimostra ancora una volta come è gestito il calcio italiano. Hanno assegnato i diritti. Si prendano la responsabilità di quello che hanno fatto.

La pirateria poi esiste da sempre. E quelli che hanno avuto i diritti nel passato hanno cercato di combatterla, senza fare nomi, ma andiamo sempre lì. In questo modo sembra soltanto un problema che esiste da quando ha i diritti DAZN. La loro famosa campagna non è stata efficace. Si chiedano i motivi, analizzino le cause e trovino soluzioni, altrimenti non si conclude nulla.

Ma l'unica cosa è trovare 1 miliardo per andare avanti. Il resto non è importante. L'utente non è considerato. Il broadcaster è importante nel momento in cui paga e non per creare una partnership costruttiva. Tutte le volte la stessa storia.
 
Ultima modifica:
E' pur sempre un intervista, diverso un comunicato :) Comunque in linea teorica dovrebbe essere il 20 Novembre ovvero alla ripresa della Serie A, poi si sono tenuti larghi con il fine mese nel caso in cui ci fossero dei problemi :)

Quello che ha condiviso SATRED però è più recente. 30 ottobre contro 17 novembre…

Scusate, ma nel comunicato che è uscito oggi scrivono che la cosa è già stata annunciata. E dove è stata annunciata? Nell'intervista che ho citato e su un noto sito specializzato.

Come sempre DAZN non comunica le cose come dovrebbe.
 
Indietro
Alto Basso