In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Loro confondono la pirateria con la condivisione. La pirateria viene fatta sui singoli account , basta cercare in rete , ne e' pieno di offerte a 1 euro mese.( non solo per DAZN ,a ma per tutti i servizi streaming...)
Questi account potrebbero essere creati ex nuovo con dei generatori.........
20% e' un data sovrastimato, ma un buon 10% credo che ci sia.
 
Loro confondono la pirateria con la condivisione. La pirateria viene fatta sui singoli account , basta cercare in rete , ne e' pieno di offerte a 1 euro mese.( non solo per DAZN ,a ma per tutti i servizi streaming...)
Questi account potrebbero essere creati ex nuovo con dei generatori.........
20% e' un data sovrastimato, ma un buon 10% credo che ci sia.

Io non ho ancora capito come facciano a vendere account ad 1 euro!
 
Allora doveva scrivere nel bando metodi più stringenti, come quando lo faceva per limitare l'uso degli SkyQ

no, la gente dovrebbe imparare a rispettare le regole. e la lega dovrebbe avere il potere di colpire duramente chi le infrange, i bandi non centrano una mazza con questo.

ti becco a condividere un account per la serie A, ottimo, multa e impossibilità di vedere legalmente le partite per i due anni seguenti, la multa copre tranquillamente il mancato introito. invece cosa succede? la lega, dazn o qualcuno prova a fare qualcosa per limitare il fenomeno, e scatta la rivoluzione!

proviamo a ragionare normalmente prima di discutere di queste cose, si va in giro a rubare nei negozi? no perché ti arrestano, si va in giro a smezzare e rubare alla lega e a DAZN? si e ci si vanta di questo con gli amici e si prende in giro chi paga regolare, ora che cavolo di bando dovrebbe fare la lega calcio per evitare questo?
 
no, la gente dovrebbe imparare a rispettare le regole. e la lega dovrebbe avere il potere di colpire duramente chi le infrange, i bandi non centrano una mazza con questo.

ti becco a condividere un account per la serie A, ottimo, multa e impossibilità di vedere legalmente le partite per i due anni seguenti, la multa copre tranquillamente il mancato introito. invece cosa succede? la lega, dazn o qualcuno prova a fare qualcosa per limitare il fenomeno, e scatta la rivoluzione!

proviamo a ragionare normalmente prima di discutere di queste cose, si va in giro a rubare nei negozi? no perché ti arrestano, si va in giro a smezzare e rubare alla lega e a DAZN? si e ci si vanta di questo con gli amici e si prende in giro chi paga regolare, ora che cavolo di bando dovrebbe fare la lega calcio per evitare questo?
Parole sante.
 
Loro confondono la pirateria con la condivisione. La pirateria viene fatta sui singoli account , basta cercare in rete , ne e' pieno di offerte a 1 euro mese.( non solo per DAZN ,a ma per tutti i servizi streaming...)
Questi account potrebbero essere creati ex nuovo con dei generatori.........
20% e' un data sovrastimato, ma un buon 10% credo che ci sia.
Concordo. Il termine pirateria, in questo caso specifico, non mi sembra corretto.
Al massimo "utilizzo non consono del servizio".
 
no, la gente dovrebbe imparare a rispettare le regole. e la lega dovrebbe avere il potere di colpire duramente chi le infrange, i bandi non centrano una mazza con questo.

ti becco a condividere un account per la serie A, ottimo, multa e impossibilità di vedere legalmente le partite per i due anni seguenti, la multa copre tranquillamente il mancato introito. invece cosa succede? la lega, dazn o qualcuno prova a fare qualcosa per limitare il fenomeno, e scatta la rivoluzione!

proviamo a ragionare normalmente prima di discutere di queste cose, si va in giro a rubare nei negozi? no perché ti arrestano, si va in giro a smezzare e rubare alla lega e a DAZN? si e ci si vanta di questo con gli amici e si prende in giro chi paga regolare, ora che cavolo di bando dovrebbe fare la lega calcio per evitare questo?

Non capisco perché te la prendi con me, dato che io non condivido assolutamente DAZN (oggetto del topic); non lo pago manco per me :D e soprattutto ho descritto come sacrosanro il diritto di DAZN di cambiare le condizioni in modo più stringente (ovviamente dal rinnovo successivo, con i 30 gg eccetera) per evitare il fenomeno. Quindi davvero non capisco perché hai risposto in modo così inacidito, proprio a me.
Non c'è nessun modo in cui Lega o broadcastee possano fare una multa: non diciamo stupidaggini. DAZN poi non può neanche impedire a nessuno di abbonarsi una seconda volta, dato che non sa minimamente a chi ha attivato il servizio. Potrebbbe ovviare al problema, ma al momento è nuovamente una stupidaggine.
Cosa può fare la Lega? Ad esempio nel bando può prevedere che la visione possa essere su due dispositivi (di qualunque dimensione) solo sotto la stessa rete internet. Se invece si è sotto due reti diverse, solo una possa avvenire su smart tv/chiavette varie da attarvicisi, mentre l'altra solo su smartphone o tablet fino a una certa dimensione. Altrimenti lascia che sia un problema di DAZN (che secondo me dovrebbe comunque prevedere limiti di questo genere) e si fa i fatti propri
 
N
Cosa può fare la Lega?

Nulla , se non che venga garantita la piena visione a tutti gli utenti nella maniera piu' conforme possibile ( rispetto ad un bando)visto che e' il loro prodotto.

Al contrario DAZN puo' fare quello che vuole visto che , lo abbiamo ripetuto in tutte le salse, le condizioni genrali di contratto prevedono, se necessario, capriole carpiate ogni mese
 
ragazzi vogliono far passare la condivisione(che e ancora legale finché non cambiano la legge) in pirateria solo per rubarci i soldi finché ci saranno gente malata di calcio

finché ci sono ancora persone che pagano cifre folli per patacca di dazn spero che fanno pagare 150 € al mese se non hanno mai capito che le società di STREAMING vogliono solo fregare la gente con le società serie tipo NETFLIX AMAZON è DISCOVERY che fanno pagare quello che valgono realmente
 
Fregare? Rubare? Ma cosa blateri?

Rubare intendo che fare pagare un fondo di bicchiere rotto come un diamante ecco cosa intendo rubare

DISCOVERY non sara perfetto ma 70 € annui vale il suo prezzo
NETFLIX perfetto vale il suo prezzo
AMAZON Idem vale il suo prezzo

DAZN non vale neanche 5 € al mese per la qualità pessima che da
 
Ritieni il prezzo alto, rispetto al servizio fornito?

Semplice, non ti abboni. Punto e basta.

infatti non mi sono mai abbonato e non mi abbonerei mai ma ho tantissimi amici che ogni settimana si disperano e il 90% stanno annullando l'abbonamento x la disperazione
 
Non capisco perché te la prendi con me, dato che io non condivido assolutamente DAZN (oggetto del topic); non lo pago manco per me :D e soprattutto ho descritto come sacrosanro il diritto di DAZN di cambiare le condizioni in modo più stringente (ovviamente dal rinnovo successivo, con i 30 gg eccetera) per evitare il fenomeno. Quindi davvero non capisco perché hai risposto in modo così inacidito, proprio a me.
Non c'è nessun modo in cui Lega o broadcastee possano fare una multa: non diciamo stupidaggini. DAZN poi non può neanche impedire a nessuno di abbonarsi una seconda volta, dato che non sa minimamente a chi ha attivato il servizio. Potrebbbe ovviare al problema, ma al momento è nuovamente una stupidaggine.
Cosa può fare la Lega? Ad esempio nel bando può prevedere che la visione possa essere su due dispositivi (di qualunque dimensione) solo sotto la stessa rete internet. Se invece si è sotto due reti diverse, solo una possa avvenire su smart tv/chiavette varie da attarvicisi, mentre l'altra solo su smartphone o tablet fino a una certa dimensione. Altrimenti lascia che sia un problema di DAZN (che secondo me dovrebbe comunque prevedere limiti di questo genere) e si fa i fatti propri

non me la prendo con te, non ho scritto Luctun fa questo o quello. ho scritto un messaggio dal significato generale per chiarire il concetto, non é una guerra tra utenti, é una espressione del proprio pensiero.

chiarito questo punto, so benissimo che la lega non puó fare multe, e appunto questo intendevo quando parlo di dare possibilità di fare qualcosa, l'unica cosa che si può fare ora é quella di modificare il contratto perché diversi utenti, non te in particolare, hanno abusato di un servizio concesso. fine. invece é scoppiato l'inferno manco avessero ammazzato un neonato.

guarda cosa succede con skygo, all'inizio potevi associare un massimo di 4 dispositivi per la visione, e li potevi cambiare senza problemi, la gente, non te, ne ha approfittato e adesso si può cambiare i dispositivi registrati solo una volta al mese. qui é lo stesso, non é che Warner che ha dei film visibili su skygo li vende dicendo come deve essere fatto skygo. se nessuno avesse abusato della condivisione dell'account per smezzare, non ci troveremo in questa situazione, dove utenti regolari e onesti, molto probabilmente si vedranno togliere un servizio per l'abuso fatto da pochi/tanti altri, non sta a me dire quanti, ma il concetto é questo.

sono concetti superiori, e non possono essere parte di un bando per i diritti TV, perché si tratta di onestà e civiltà dell'utente. é un fatto culturale.
 
d'altra parte come dicevano altri utenti ,in dazn hanno avuto tutto il tempo necessario per rendersi conto del mercato e di tutte le varie sfaccettature.
In tre occasioni, una catena commerciale ha proposto il pass trimestrale raddoppiandone la tempistica, o qualcosa del genere.La stessa Dazn in un paio di occasioni ha proposto il 9.99 euro per coprire un trimestre (veniva in pratica pagato solo il primo mese). Era anche presente nell'offerta tim che prevedeva nowtv+dazn a 29,99 euro al mese.
E per oltre un anno ha proposto il mese gratuito di prova per creare un account. Ha lasciato che sul mercato fossero disponibili le prepagate a 9,99 euro ,dopo l'ufficialita' che avevano acquistato i diritti della serie A. Spesso venivano proposti sondaggi, c'era anche il discorso dei beta testers. Insomma,di interpretare bene il movimento del mercato a livello commerciale e le richieste tecniche hanno avuto svariate occasioni.
 
Indietro
Alto Basso