In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ok probabilmente guardo la cosa, sbagliata. Su questa cosa sono abbastanza ignorante.

Comunque il fatto di non poter vedere fuori in mobilità in contemporanea, ci "costringerà" tutti a pensare al plus... vediamo che tira fuori Tim.

Potevano pensare di registrare che ne so un numero in mobilità, a nome e cognome del proprietario dell'abbonamento per dire ma vabbè...

A me sinceramente non mi capita mai, utilizzo l’account solo io dentro casa, in città e fuori città.
Capisco, però, che non abbiamo tutti le stesse abitudini e che ci sono vari scenari che possono verificarsi. (E posso immaginare anche il motivo che ha portato DAZN a fare questo)

Quello che, ad oggi, non mi piace è il fatto dei max due dispositivi registrabili con l’account base di Dazn.
Mi succede più volte di iniziare a vedere la partita su un dispositivo, poi cambiarlo con altri in casa ed infine, magari, uscire e continuare la visione su smartphone. O insomma situazioni simili.
Mi peserà ovviamente stare lì ogni volta a togliere e rimettere i dispositivi dalla pagina di DAZN con le relative password… non mi hanno certamente semplificato il tutto. Sperando che il reset sia immediato.
 
Ok, la cosa che mi lascia dubbi è che fino a qualche ora fa si trova anche questo:

Cosa succede se sono in possesso di un codice prepagato DAZN acquistato prima del 02/08/2022?

Tutte le carte e i codici prepagati DAZN possono essere attivati entro 12 mesi dalla data di acquisto e danno accesso al piano DAZN PLUS.

Eh appunto. Forse si sono subito accorti che questa nota avrebbe incoraggiato una "corsa alle card" e l'han tolta per non servirla su un piatto d'argento.
Che poi anche fosse: sarebbe un plus al prezzo dello standard ma intanto i soldi glieli lasci tutti e subito! senza contare che chi inserisce un semestrale si becca la pausa mondiale nel pieno
 
Ma secondo voi loro tecnicamente sono capaci di bloccare la seconda visione da una linea diversa nell'abbonamento standard o se fatta all'interno dei 2 dispositivi, ti dicono no con il ditino e con le regole ma poi in pratica si vede uguale?

La mia è una curiosità tecnica, perché se mettono delle regole stringerti, mi auguro che siano capaci anche di farle rispettare
 
Eh appunto. Forse si sono subito accorti che questa nota avrebbe incoraggiato una "corsa alle card" e l'han tolta per non servirla su un piatto d'argento.
Che poi anche fosse: sarebbe un plus al prezzo dello standard ma intanto i soldi glieli lasci tutti e subito! senza contare che chi inserisce un semestrale si becca la pausa mondiale nel pieno
Esiste lo schema per non inserire il semestrale ...
 
Quindi, chi ha comprato ad esempio l'anno scorso una serie di card a € 9,99/mese dal prossimo settembre un mese gli costerà € 29,99/mese o solo chi ha inserito il metodo di pagamento?
Chi le ha inserite ha già i mesi pagati e saranno convertiti in dazn plus....
 
A me sinceramente non mi capita mai, utilizzo l’account solo io dentro casa, in città e fuori città.
Capisco, però, che non abbiamo tutti le stesse abitudini e i vari scenari che possono verificarsi. (E posso immaginare anche il motivo che ha portato DAZN a fare questo)

Quello che, ad oggi, non mi piace è il fatto dei max due dispositivi registrabili con l’account base di Dazn.
Mi succede più volte di iniziare a vedere la partita su un dispositivo, poi cambiarlo con altri in casa ed infine, magari, uscire e continuare la visione su smartphone. O insomma situazioni simili.
Mi peserà ovviamente stare lì ogni volta a togliere e rimettere i dispositivi dalla pagina di DAZN con le relative password… non mi hanno certamente semplificato il tutto. Sperando che il reset sia immediato.
Si è una limitazione enorme e contro l'idea di ott.

La domanda sopra prende anche un po' questo discorso, non è che hanno messo il limite di 2 perché non sanno come fare a bloccare realmente la doppia visione e sperano di riuscirci con i 2 dispositivi?
 
Scusate ragazzi. Quindi col PLUS si può continuare a vedere contemporaneamente su due dispositivi diversi e due case diverse?
 
Si è una limitazione enorme e contro l'idea di ott.

La domanda sopra prende anche un po' questo discorso, non è che hanno messo il limite di 2 perché non sanno come fare a bloccare realmente la doppia visione e sperano di riuscirci con i 2 dispositivi?

Bella la domanda tecnica, se si vuole difficile o facile che sia, tutto si fa. Certo, non è una passeggiata di salute. :)
Secondo me sono max 2 dispositivi per evitare che due persone che tifano squadre diverse si dividano anche l’account base da 20 euro. Ma può essere che io sia completamente fuori strada.

Io la vedo come: rendiamo difficile la condivisione a discapito di tutto.
 
Ma basta hanno deciso di fare concorrenza al Codacons con queste stupidaggini?

Ridicoli e patetici tutti. Non è un bene primario e decidono loro come vendere il prodotto, poi sta al cliente non accettando a decretare la loro chiusura
 
Ma secondo voi loro tecnicamente sono capaci di bloccare la seconda visione da una linea diversa nell'abbonamento standard o se fatta all'interno dei 2 dispositivi, ti dicono no con il ditino e con le regole ma poi in pratica si vede uguale?

La mia è una curiosità tecnica, perché se mettono delle regole stringerti, mi auguro che siano capaci anche di farle rispettare
Teoricamente si se fai il primo accesso dal pc vedono il tuo IP e praticamente sanno se lo stai usando in casa con la stessa linea
 
a me da fastidio una cosa. non ho mai condiviso l'account con nessuno. ma possiedo due case (una dove vivo il week end e festivi e l'altra i giorni lavorativi) ecco io che sono a norma ci perdo 10 euro e 4 account. quindi mi stai spingendo per avere almeno il tablet o il cellulare a cercarmi uno per smezzare l'account
 
Indietro
Alto Basso