In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Eppure mi avevano detto qui che DAZN aveva fatto bene i conti insieme a TIM, perché hanno fior fior di manager che lo fanno di mestiere... :D :D

Si era capito a febbraio che quasi tutti avrebbero smezzato l'abbonamento per pagare meno...

Alla fine si tira la riga come sempre e i conti non tornano...

Gli espertoni hanno fallito di nuovo
 
Eppure mi avevano detto qui che DAZN aveva fatto bene i conti insieme a TIM, perché hanno fior fior di manager che lo fanno di mestiere... :D :D

Si era capito a febbraio che quasi tutti avrebbero smezzato l'abbonamento per pagare meno...

Alla fine si tira la riga come sempre e i conti non tornano...

Gli espertoni hanno fallito di nuovo

Tra l'altro oggi Milano-Finanza (a firma Manuel Follis, articolo a pagamento) scrive che Vivendi è molto irritata con Tim e Gubitosi per come ha gestito l'affare con Dazn per gli abbonamenti sul calcio, che stanno andando malissimo (neanche 500mila abbonamenti TimVision-Dazn sembra... E questi fanno parte di quegli 1,935 mln ufficiali comunicati da Dazn alla Lega Serie A).
 
Tutto vero, segnatevi la data: 01 gennaio 2022.

Da quella data sarà sempre configurare più dispositivi con un abbonamento DAZN ma non sarà più disponibile la visualizzazione contemporanea su più dispositivi.

La motivazione è duplice e non legata ai ricavi:
- gli ascolti erano "gonfiati" non per abbonamento (come da direttiva Agcom) ma indirizzo IP
- la struttura (in termini di qualità) "non regge" con troppi dispositivi collegati

Non dovrebbe esserci alcuna promo del tipo "vuoi due dispositivi collegati? allora paghi x in più" ma ci dovrebbe essere una promo del tipo "regala un abbonamento ad un amico/parente" per le festività di natale (i prezzi non sono conosciuti), con un prezzo "vantaggioso" per il già abbonato.

Inoltre per il black friday ci saranno promo con sconti tra il 20 e il 30% su voucher da 3 / 12 mesi.

Ciao

Fonte?
 
L'errore/eccesso è stato 2 visioni con canone totale 20€ (che poi per tutti i casini che hanno avuto ad oggi è stato, diciamocelo, pure troppo alto!)
Se ora portano il canone (ipotizzo) a 15€ con 1 accesso anzichè 30€ con 2 accessi , più o meno si riportano a listino originale dei 30€.
Chiaramente l'equazione metà prezzo = doppi clienti non gira! Un sacco di gente li molla (chi non ha voglia di pagare 15 anzichè 10 e/o di crearsi un nuovo account e starci dietro, specie se poco avvezzo alla tecnologia)
 
quindi l'obiettivo è perdere contatti per non avere più problemi sulla rete?


Ottimo
Per quella voce basterebbe rendere immediatamente disponibile il canale di backup DTT a tutti gli abbonati tramite Timvision o box proprietario (e per renderlo disponibile intendo senza le manovre di cui siamo a conoscenza solo noi utenti quì sul forum).
 
Tutto vero, segnatevi la data: 01 gennaio 2022.

Da quella data sarà sempre configurare più dispositivi con un abbonamento DAZN ma non sarà più disponibile la visualizzazione contemporanea su più dispositivi.

La motivazione è duplice e non legata ai ricavi:
- gli ascolti erano "gonfiati" non per abbonamento (come da direttiva Agcom) ma indirizzo IP
- la struttura (in termini di qualità) "non regge" con troppi dispositivi collegati

Non dovrebbe esserci alcuna promo del tipo "vuoi due dispositivi collegati? allora paghi x in più" ma ci dovrebbe essere una promo del tipo "regala un abbonamento ad un amico/parente" per le festività di natale (i prezzi non sono conosciuti), con un prezzo "vantaggioso" per il già abbonato.

Inoltre per il black friday ci saranno promo con sconti tra il 20 e il 30% su voucher da 3 / 12 mesi.

Ciao


Ah no??? :badgrin: :D

Non raccontino barzellette :icon_twisted:


E se non riescono a reggere con troppi utenti collegati, allora si facciano da parte :eusa_whistle: :evil5:


Su Twitter e Facebook insulti a non finire, #Daznout è già in tendenza. Ci è finita pure SkyGo in tendenza, ma ovviamente in maniera positiva :laughing7:
 
Ogni valutazione sarà data, nel momento in cui arriverà la mail di variazione delle condizioni di contrattuali, con le relative decisioni che saranno prese.
 
Ora si capisce per i pochi che non lo hanno capito perchè sky non si è svenata per avere i diritti. Più di quello che aveva offerto (per una non esclusiva per via dei paletti antitrust) non poteva offrire. Il calcio non ha l'attrattiva di un tempo, e l'appassionato non lo è più al punto di abbonarsi sempre e comunque a qualsiasi prezzo. Meno di 700 mila abbonati per Tim Vision e 1,2 milioni per Dazn sono al momento un flop. Ricordiamo che Sky nelle varie gestioni fin quando era telepiù di canal plus non ha mai guadagnato dall'investimento nel calcio. E' arrivata a 5 milioni di abbonati, giudicato il break even a fatica e solo quando è stata monopolista del calcio. Questi non sono buoni presagi per nessuno degli attori in campo
 
quindi chi ha pagato per più mesi, o un anno (se non di più) con le prepagate e poi non accetta, lo rimborsano con contante sonante?

(che poi divida o no con altri è ininfluente)
 
Per quella voce basterebbe rendere immediatamente disponibile il canale di backup DTT a tutti gli abbonati tramite Timvision o box proprietario (e per renderlo disponibile intendo senza le manovre di cui siamo a conoscenza solo noi utenti quì sul forum).


si ero ironico ovviamente.
Perchè se, come Dazn auspica, la gran parte di quelli che condividevano l'abbonamento ne fanno uno nuovo, la rete sarà nelle stesse condizioni di prima
 
Per quella voce basterebbe rendere immediatamente disponibile il canale di backup DTT a tutti gli abbonati tramite Timvision o box proprietario (e per renderlo disponibile intendo senza le manovre di cui siamo a conoscenza solo noi utenti quì sul forum).
Ecco... è una falsa scusa il problema dei server collassati. Per la doppia "condivisione" l'ideale è il padre su TimBox collegato sul DTT e il figlio fuorisede su una chiavetta tipo Firestick. Permetteranno almeno questo? Certo che sarei costretto a prendere il TimBox.
 
quindi chi ha pagato per più mesi, o un anno (se non di più) con le prepagate e poi non accetta, lo rimborsano con contante sonante?

(che poi divida o no con altri è ininfluente)

nella peggiore delle ipotesi vado di 9,99, come già anticipatamente corrisposto, fino a fine maggio 2022 (fine campionato) e poi li saluto ;)
 
Ora si capisce per i pochi che non lo hanno capito perchè sky non si è svenata per avere i diritti. Più di quello che aveva offerto (per una non esclusiva per via dei paletti antitrust) non poteva offrire. Il calcio non ha l'attrattiva di un tempo, e l'appassionato non lo è più al punto di abbonarsi sempre e comunque a qualsiasi prezzo. Meno di 700 mila abbonati per Tim Vision e 1,2 milioni per Dazn sono al momento un flop. Ricordiamo che Sky nelle varie gestioni fin quando era telepiù di canal plus non ha mai guadagnato dall'investimento nel calcio. E' arrivata a 5 milioni di abbonati, giudicato il break even a fatica e solo quando è stata monopolista del calcio. Questi non sono buoni presagi per nessuno degli attori in campo

Devi anche creare una buona offerta sportiva in primis...col solo calcio, e neanche tutto visto che mancano Champions e 3 campionati esteri principali su 4 (NFL a parte attualmente, con cui però non fai molti abbonamenti) non vai da nessuna parte.
Ed a prescindere altre pay-tv non sono solo sport e/o calcio.
 
nella peggiore delle ipotesi vado di 9,99, come già anticipatamente corrisposto, fino a fine maggio 2022 (fine campionato) e poi li saluto ;)
ma io nemmeno ho fatto così, è una curiosità mia.

poi tu, mi sembra di capire e scusa se sbaglio, hai fatto come vari la lecita "furbata".

ma c'è chi ha usato prepagate anche dopo, anche a prezzo normale
 
Tentativo disperato di salvare la baracca. A giugno (TIM) dovrà rassegnarsi a dare in licenza la serie A a Sky per salvare i conti.
 
Certo che con questa mossa il futuro radioso della digitalizzazione del paese ci porterà un servizio che sarà meno fruibile in mobilità rispetto a Sky!
 
Indietro
Alto Basso