In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

A 30€ al mese non si abbona nessuno.
Io per primo.
Inutile girarci intorno: hanno fatto i gradassi, sapendo di avere l'esclusiva.
Guardate oggi cosa dice l'AD di Tim, poi ne riparliamo tra qualche giorno.
 
Io non voglio andare nel terreno dei diritti tv, perché poi li si va inevitabilmente a parare.

Il prezzo è determinato sia dalle richieste della Lega Serie A, sia da DAZN che spera con quel prezzo di rientrare della spesa effettuata.

Anche tutte le lamentele su DAZN e i desideri che il calcio torni a Sky, sono pretestuose. Se lo desiderate, basta che Sky paghi ciò che vuole la Lega di Serie A e abbiamo risolto la questione.
 
Comunque a chi può interessare in ottica sosta Mondiale la Serie B proseguirà regolarmente. Quindi chi vorrà vedere la B in quel periodo non dovrebbe essere interessato al fatto di mettere in pausa l'abbonamento (visto che alcuni avevano l'intenzione di sospendere in quel periodo, ora sappiamo che in Italia la B giocherà regolarmente).
 
Come molti ricorderanno, io ho criticato pesantemente la scelta di assegnare i diritti a DAZN, soprattutto per il ruolo di TIM che ha imposto di non ritrasmettere sul satellite. Però non si può non notare che l'infrastruttura sia stata potenziata con le cache distribuite sul territorio perché il collegamento sia più vicino. A questo punto ritengo che i problemi siano responsabilità dei provider, delle app di DAZN non sviluppate correttamente su alcuni dispositivi o dell'hardware di alcuni di essi. Perché altrimenti non si spiega. Lo streaming sta funzionando, altrimenti le segnalazioni sarebbero migliaia ovunque, come nelle prime settimane.

Inizialmente il ragionamento era che se pochi non vedevano correttamente, DAZN aveva un problema. Ora ribalto l'affermazione. Se alcuni vedono senza problemi, forse il problema è degli altri.

Il punto fondamentale di differenza con la Pay TV è che qui dal cliente al contenuto ci sono degli elementi aggiuntivi. Il provider, l'hardware del dispositivo e il software, sia del dispositivo che dell'app.

Per quello che riguarda il costo, non capisco la polemica. Sky ha sempre chiesto circa 30.00 per il calcio domestico. Premium Mediaset aveva delle logiche che non si sono confermate adeguate.
 
Ultima modifica:
Per quello che riguarda il costo, non capisco la polemica. Sky ha sempre chiesto circa 30.00 per il calcio domestico.

Ma dava anche altro. Qui non c'è proprio null'altro. Tranne "le partite dello sport il cui evento culmine ha l'audience mondiale più alta". Lo scrivo anche se non è vero, così risparmio la fatica a salvao
 
Ma dava anche altro. Qui non c'è proprio null'altro. Tranne "le partite dello sport il cui evento culmine ha l'audience mondiale più alta". Lo scrivo anche se non è vero, così risparmio la fatica a salvao

L'ho scritto per semplificare e non creare la solita polemica in cui qualcuno dice che Sky guadagna mettendo il pacchetto basico perché Sky Calcio costava 15.00 e non guarderà mai Sky Uno o le serie, quindi è tutto un complotto per prendere soldi. E sappiamo che non è vero.
 
Ricordo di rimanere in ambito commerciale, visto che di questo argomento (non commerciale DAZN) si potrebbe parlare per pagine e pagine... ;)
 
legarsi ad una OTT per piú di un mese significa rinunciare al piú grande vantaggio che il cliente abbia mai avuto. fare capire a chi offre il servizio se il servizio é valido o no.

il fatto che le disdette a dazn arrivino ora, per loro non fa differenza, perché i soldi per il servizio scarso li hanno presi tutto l'anno, con somma gioia di chi era qui a piangere per una rotella o per il vicino che spoilera un calcio d'angolo.

le disdette erano da fare a ottobre e novembre, ma nessuno ha avuto il coraggio di farlo.
Proprio nessuno, no.
Io l'ho fatto proprio a novembre. Ho concluso la visione a inizio dicembre dopo due anni trascorsi con carte prepagate semestrali in offerta (6,50€/mese circa).
La goccia delle credenziali da inserire a metà partita ha fatto traboccare il vaso.
 
Proprio nessuno, no.
Io l'ho fatto proprio a novembre. Ho concluso la visione a inizio dicembre dopo due anni trascorsi con carte prepagate semestrali in offerta (6,50€/mese circa).
La goccia delle credenziali da inserire a metà partita ha fatto traboccare il vaso.

infatti non mi sembra tu stia facendo countdown o ti stia lamentando che 30 euro sono troppe. hai preso la tua decisione e la hai mantenuta. cosí si fa.
 
Dazn deve abbassare la cresta e le disdette che stanno già arrivando copiose significa che devono assolutamente rivedere il loro modo di operare. Accordarsi con altri partner è l'unica via per uscire da questo tunnel nel quale si sono infilati.
Il prezzo consigliato di vendita della SerieA è 29,99 euro.
 
I risultati ottenuti da TIM nella partnership con DAZN non so se definirli disastrosi o drammatici.

I numeri sono impietosi, basta leggere i risultati della trimestrale.

Infatti Gubitosi è stato mandato a casa e Labriola ha il compito di raccogliere i cocci
 
Io sono uno che non ha problemi di visione, eppure faccio disdetta lo stesso non solo per il prezzo che si va a pagare ma per il servizio che per me non vale i soldi spesi.
Ho dato la possibilità per un anno, ho voluto credere fino alla fine che certi problemi non si potessero mai più ripresentati, tipo la roba delle credenziali, ma fino all'altro giorno ho dovuto sopportare questa roba oscena.
Che c'entra il fatto che uno ha pagato sino adesso e ora fa disdetta? Non lo capisco.
Ad oggi l'unico modo per vedere la serie A per intero è Dazn, ma non è mica detto che mi abbonerò a Sky per vederla l'anno successivo dato che la qualità del tornerò è ormai scadente e questi soldi vanno solo ad ingrassare le casse delle società che fanno letteralmente ridere da vent'anni a questa parte per la gestione del campionato e pensano che noi tifosi siamo solo polli da spennare.
 
Quest'anno hanno venduto anche a 19.99 quindi...

mai sentito parlare di promozioni? una cosa é un prezzo consigliato, una cosa le promozioni su quel prezzo.

quando la serie A era in esclusiva 7 e 3 costava di piú di 30 euro, ma nessuno si é mai lamentato, adesso 20 euro sono troppe...
 
Io sono uno che non ha problemi di visione, eppure faccio disdetta lo stesso non solo per il prezzo che si va a pagare ma per il servizio che per me non vale i soldi spesi.
Ho dato la possibilità per un anno, ho voluto credere fino alla fine che certi problemi non si potessero mai più ripresentati, tipo la roba delle credenziali, ma fino all'altro giorno ho dovuto sopportare questa roba oscena.
Che c'entra il fatto che uno ha pagato sino adesso e ora fa disdetta? Non lo capisco.
Ad oggi l'unico modo per vedere la serie A per intero è Dazn, ma non è mica detto che mi abbonerò a Sky per vederla l'anno successivo dato che la qualità del tornerò è ormai scadente e questi soldi vanno solo ad ingrassare le casse delle società che fanno letteralmente ridere da vent'anni a questa parte per la gestione del campionato e pensano che noi tifosi siamo solo polli da spennare.

non hai avuto problemi alla prima riga, ma hai dovuto sopportare una cosa oscena alla seconda. strano concetto di problemi.
 
Ho scritto 'problemi di visione' alla prima riga.
L'italiano non è difficile.

e le credenziali te le chiedevano per posta? ti bussava uno di dazn alla porta? o si fermava la visione e ti chiedeva di reinserirle? l'italiano é facile, lo conosco molto bene.
 
e le credenziali te le chiedevano per posta? ti bussava uno di dazn alla porta? o si fermava la visione e ti chiedeva di reinserirle? l'italiano é facile, lo conosco molto bene.

possibile che quando appari tu, che sia digital forum o i commenti su vari blog, devi porti in questo modo e cercare sempre le polemiche ?
 
@tylermets
@alice_anto

Non è la prima volta che vi vedo battibeccare per futili motivi, diciamo visioni diverse, qui vorrei evitare. Quindi se mi fate un favore, e soprattutto te @alice_anto che hai sollevato la critica, chiaritevi in mp.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso