In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Vedremo dalla prossima stagione, con il nuovo ciclo dei diritti a Luglio 2024, che prezzi verranno offerti al pubblico. Se ci saranno promozioni acchiappa abbonati.

mah, la posizione di Sky non mi e' chiara riguardo cio' che ha preso sul tavolo dei diritti. Si parla di partite piu' importanti finalmente a disposizione, dopo gli avanzi in piatto che hanno caratterizzato questo biennio.C'e' chi come utente Antonio ha interpretato come un'opportunita' la rinuncia di Sky ai diritti piu' prestigiosi ma ovviamente piu' costosi. Intanto per le prime 4 giornate circa, non ricordo con precisione, non potranno avere partite di cartello, e sappiamo quanto il periodo di inizio campionato sia importante.Successivamente, sembra troppo evidente la differenza di spesa per i diritti fra i due operatori per lasciare grandi appuntamenti all'operatore "di contorno", in quanto il discorso si proietta proporzionalmente ed inevitabilmente sulla spesa dell'utente per preferire un servizio all'altro. Perche' ad esempio la Lega serieA non interviene mai sul prezzo del ticket sport in Now proposto con continue offerte al ribasso, che in fin dei conti comprende una parte della serieA ?
Lasciano che venga proposto a due spiccioli,senza batter ciglio. Quindi e' la stessa LegaserieA ad interpretare "la crema" e il resto scompare, alla faccia dell'unita' globale del campionato e delle squadre partecipanti che tante volte tirano fuori.
 
Beh, l'abbonamento DAZN, non offre solo la Serie A, se ci fosse la possibilità solo di vedere la Serie A, non sarebbe comunque meno di 29,90 euro, prezzo minimo fissato dalla Lega Serie A. Non so se convenga...
È vero che non offre solo la serie A, ma è il suo piatto forte. Dessero la possibilità scelta proprio come gli utenti Start, magari con un pacchetto solo calcio, o squadra del cuore, o calcio complementare a Sky, ovvero le sole 7 partite. Il prezzo fissato dalla lega non significa che non possiamo pagarlo con 2 provider. Perché avere dei contenuti già pagati e pagarli due volte?
E il prezzo consigliato non è obbligatorio farlo il primo anno anno fatto 20 euro e oggi tanto ci sono delle promozioni
Attirano con la promo e poi arriva la mazzata. Una promo dovrebbe consentire di vedere tutta la stagione. Il piano annuale anticipato non tutti possono pagarlo.
l'anno scorso hanno superato due ostacoli non da poco, come il campionato del mondo di calcio fissato in inverno e le vicende della Juventus che hanno portato ad un campionato di serie A anomalo,essendo coinvolta la squadra piu' seguita. Quindi ora,in uno scenario piu'favorevole,evidentemente possono fare la volatona sprintando senza avversari verso i prezzi che vogliono,come al solito facendo affidamento sulla passione di chi segue il calcio,ingrediente sempre sicuro
I diritti a 5 anni avrebbero dovuto tenere un po' a bada i prezzi, proprio perché consentirebbero un margine temporale maggiore per rientrare dell'investimento. Invece già ancor prima iniziano a rimodulare. La serie A sta diventando un prodotto di nicchia.
 
Io spero che i prezzi abbassino un pochino, e toglierei la distinzione tra standard e PLUS, ma sicuramente non lo faranno mai. Più di 29,90 euro, non sono disposto a spendere.
A 30 euro al mese, potrebbero anche togliere il plus. Poi dovrebbero togliere tutti quei vincoli sulla disdetta e rendere tutto più semplice.
 
Io spero che i prezzi abbassino un pochino, e toglierei la distinzione tra standard e PLUS, ma sicuramente non lo faranno mai. Più di 29,90 euro, non sono disposto a spendere.
Trenta euro al mese sono decisamente troppi... se si considera che tra giugno ed agosto la Serie A non gioca e ci sono le vacanze da fare per noi lavoratori comuni...

Mi godo DAZN fino a fine gennaio (solo 20 euro al mese) ed arrivederci. Poi passerò il tempo con altre passioni (sperando che SKY abbia i diritti di archivio per le prossime cinque stagioni).
 
Trenta euro al mese sono decisamente troppi... se si considera che tra giugno ed agosto la Serie A non gioca e ci sono le vacanze da fare per noi lavoratori comuni...

Mi godo DAZN fino a fine gennaio (solo 20 euro al mese) ed arrivederci. Poi passerò il tempo con altre passioni (sperando che SKY abbia i diritti di archivio per le prossime cinque stagioni).
Che intendi per diritti di archivio?
 
Che intendi per diritti di archivio?
Che le partite si vedranno in differita dopo 8 giorni. Non è la stessa cosa ma in questi tempi siamo tutti o quasi nella stessa situazione dell'utente "gage", non riusciamo a seguire le partite per tanti motivi. Man mano passiamo dai tifosi accaniti ai tifosi occasionali. Per cui dico trenta euro al mese sono troppi...
 
Che le partite si vedranno in differita dopo 8 giorni. Non è la stessa cosa ma in questi tempi siamo tutti o quasi nella stessa situazione dell'utente "gage", non riusciamo a seguire le partite per tanti motivi. Man mano passiamo dai tifosi accaniti ai tifosi occasionali.
Non è così i dirtti di archivio sono per le partite datte quelli sono altri dirtti che perndono le tv delle squadre
 
Trenta euro al mese sono decisamente troppi... se si considera che tra giugno ed agosto la Serie A non gioca e ci sono le vacanze da fare per noi lavoratori comuni...

Mi godo DAZN fino a fine gennaio (solo 20 euro al mese) ed arrivederci. Poi passerò il tempo con altre passioni (sperando che SKY abbia i diritti di archivio per le prossime cinque stagioni).
Secondo me a San Valentino ripropongono l'offerta a 20 euro
 
Che le partite si vedranno in differita dopo 8 giorni. Non è la stessa cosa ma in questi tempi siamo tutti o quasi nella stessa situazione dell'utente "gage", non riusciamo a seguire le partite per tanti motivi. Man mano passiamo dai tifosi accaniti ai tifosi occasionali. Per cui dico trenta euro al mese sono troppi...
Capisco, ma se 30 euro sono troppi, i prezzi attuali come sono, visto che plus con vincolo costa 45,99 euro?
 
Indietro
Alto Basso