No, l'annuale dilazionato è stato introdotto l'anno scorso per la prima volta. Fino all'estate 2023 invece non c'era vincolo e potevi recedere quando volevi (poi TIM si prendeva più o meno una 20ina di giorni per la disattivazione e, esperienza diretta linea fissa, ti lasciava comunque la visione fino a fine mese. Quindi, esempio: se chiedevi disattivazione il 20 giugno, probabilmente diventava effettiva intorno al 10 luglio e nella mail specificavano che avevi visione fino al termine del mese, per cui pagavi).
Dall'estate scorsa, sull'onda di Dazn, hanno introdotto l'opzione "annuale dilazionato" che ti vincola per 12 mesi. E per questo la disattivazione è "immediata" purché avvenga entro il giorno antecedente al rinnovo. Io attivata il 25 luglio del 2024, richiesto disattivazione una decina di giorni fa, ed è sarrivata subito la mail che dice che sarà effettiva dal 24 luglio 2025.
L'unica fregatura di TIM è che non puoi attivare offerte sopra, cioè bastava mi facessero attivare questa nuova (magari effettiva dal 25 luglio) e ripartisse il tutto. Invece no, disattivazione, scollegamento di tutti i servizi, adesione offerta, ricollegare tutti i servizi. Però 19,99€/mese per 5 mesi e poi 34,99€/mese con dentro Dazn e Prime secondo me il gioco vale la candela