I pirati ragionano diversamente, per loro non sarebbe appetibile nemmeno se mettessero tutto lo sport a 10 euro, infatti in genere pagano la stessa cifra per avere tutto, anche film e serie tv. Inoltre ricordo che dazn per la stagione 21/22 offriva tutta la serie a e la Champions con infinity gratis a 20 euro condivisibili, quindi 10 euro, e cosa successe? Che il numero di abbonati restò sempre lo stesso, infatti quei prezzi durarono poco...Un'equazione probabilmente non c'è, ma è anche vero che se togli ad un determinato numero di persone la possibilità di vedere illecitamente un prodotto a cui tengono, è lecito credere che almeno una parte di esse deciderà di abbonarsi legalmente pur di continuare a vedere i contenuti che ama. Quindi sì, non è automatico pensare che un ex fruitore di servizi pirata diventi automaticamente un cliente regolare, ma non è nemmeno da stolti pensare che tagliando la pirateria non possa esserci un aumento del parco abbonati. Quanto grande possa essere questo guadagno di clienti non lo possiamo dire noi ovviamente.
Colui che pirata è una causa persa, spesso lo fanno anche solo per il gusto di fregare il sistema, se sperano di trovare nuovi clienti tra di loro perdono tempo. In Italia la gente disposta a pagare (qualsiasi cifra, che siano 10 o 50) per lo sport sono pochi, i soliti 2-2,5 milioni, ci provò anche mediaset premium qualche anno fa a proporre serie a e champions ad un prezzo irrisorio e sappiamo tutti come è finita.