DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatemi dire una cosa: chi compra un televisore Samsung può lamentarsi di qualsiasi cosa ma non dei colori saturi, è quello per cui samsung vende le sue televisioni. Chiunque voglia dei colori naturali, pre e post calibrazione, fa altre scelte.
La questione colori saturi comunque è generale: anche i canali di Sky cosiddetti super HD hanno questa caratteristica, confermato dal recente passaggio in super HD dei canali sport su nowTV.
 
Soprattutto sugli spalti gli spettatori sembrano quelli di Fifa su PlayStation :D
Ieri sera Valencia-Atletico Madrid, a parte la fluidità (se aggancia al massimo quella è buona comunque), era oscena, sembrava un SD scadente con riduzione del rumore impostato al massimo...
 
Appena uscita l app anche per i Samsung serie k e la sto provando adesso.

Dire che la qualità fa pena è un complimento.

Come ho detto nel topic dedicato all app per Samsung. Se si prova a guardare il pallone per 10 secondi di fila gli occhi escono fuori dalle orbite.

Anche i giocatori vanno a scatti...

Impossibile continuare così.

Da questa foto i giocatori sembrano camminare su quei pannelli verdi che usano per fare gli effetti speciali dei film

1f48e6e385f4178236c7027ba6d39943.jpg

Gli stream delle repliche sono a 25fps, per compensare gli scatti attiva il motion plus, così l'unica cosa che fa effetto scia è il pallone, tutto il resto sarà fluido.
 
Ma se uno acquista il ticket sky 9 mesi ma poi da disdetta perde tutti i 60€ o viene rimborsato dei mesi rimasti non usufruiti?
 
La disdetta da visione fino alla scadenza del ticket.
La disdetta è come se fosse "DISDETTA A SCADENZA NATURALE DEL CONTRATTO".

Quindi:
- a fine prova dei 30 giorni
- a fine prova dei 30 giorni pagati
- a fine ticket
 
stavo facendo delle prove e ho notato queste cose:

-se faccio partire gli stream ondemand su androidtv (xiaomi mibox 3 oreo), le partite di calcio vanno a 25fps, sia su 720p che su 1080p però con una qualità d'immagine superiore come se avessero un bitrate piu alto, quelle di baseball invece vanno a 720p50 con una qualità leggermente piu bassa

-se faccio partire gli stream ondemand con chromecast integrato (sempre su mibox 3) o browser pc (edge e chrome) collegati a tv fullhd con hdmi, tutti gli sport che si caricano a 720p50 hanno la stessa qualità del baseball del caso precendente, mentre i 1080p25 hanno la solita qualità buona con poca fluidità

che voi sappiate, i profili cambiano da dispositivo a dispositivo, e in questo gli android tv caricano un profilo con bitrate piu alto ma a basso framerate?
 
@cristiano.donno
devi arrabbiarti con quelli del forum che si son presi il mese gratis ed altri regali e non hanno testato bene :laughing7:
 
Io però mi chiedo ma perchè non mettono un'opzione per regolare la qualità video? così se qualcuno ha problemi imposta una qualità video più bassa e almeno così non dovrebbe andare a scatti. mi da fastidio che non esistono opzioni, non esiste nulla, uno si deve tenere il tutto così come è senza possibilità di personalizzazioni. questo tipo di opzione è stata messa solo sui telefonini con l'opzione di mettere risoluzione bassa in caso di utilizzo dati. ma per il pc non c'è questa opzione, non cè nulla. non so sulle tv.
insomma dazn ha toppato in tutto!
 
Gli stream delle repliche sono a 25fps, per compensare gli scatti attiva il motion plus, così l'unica cosa che fa effetto scia è il pallone, tutto il resto sarà fluido.

io non capisco come facciate a dire che disattivando il motion plus si risolva tutto. con la mia tizen ju7000, se disattivo il motion plus, non solo vanno a scatti sia le diretta a 50 che gli ondemand a 25, iniziano a scattare anche i canali lineari del dtt. se invece lascio l'impostazione cosi com'è, quindi su default, il dtt funziona benissimo, mentre l'app dazn scatta molto meno, ma comunque scatta, quindi imputo la cosa direttamente all'app... che per la cronaca fa veramente pena, a parte gli stream, è lenta proprio di suo, clicchi sul telecomando per spostarti e lei prende l'input dopo qualche secondo e anche le animazioni non sono fluide, come se l'app fosse un porting uscito male
 
Io però mi chiedo ma perchè non mettono un'opzione per regolare la qualità video? così se qualcuno ha problemi imposta una qualità video più bassa e almeno così non dovrebbe andare a scatti.
Confermo. Ma il mondo vuole qualcosa tipo 2160@50, non uno in meno. La mia sensazione è che il profilo massimo quando è troppo congestionato scatta di brutto, soggetto ai continui sbalzi.
 
Confermo. Ma il mondo vuole qualcosa tipo 2160@50, non uno in meno. La mia sensazione è che il profilo massimo quando è troppo congestionato scatta di brutto, soggetto ai continui sbalzi.

io credo che gli 'scatti' a cui si riferisce la gente niente abbiano a che vedere coi congestionamenti.. se ti va in buffering vedi la rotellina e non ci sta una frazione di secondo, e quando riprende dal buffering quasi sempre lo fa a bassa qualita' e poi si assesta
per il resto non tutto gradiscono vedere una tv da 29 pollici magari a 5 metri di distanza :) cosi' pare buono anche il vecchio vhs
 
Difatti ho fatto recesso da TICKETS DAZN acquistati su Sky chiamando 199.100.400 (perche il RECESSO si puo' esercitare entro 14 gg dalla data di acquisto) ho disdetto il rinnovo automatico a DAZN alla fine del mese gratuito.
Mi guardo le partite Sky via satellite a casa, e quando c'è qualche partita interessante su DAZN vado a guardarmela via satellite al Bar.
Finish-The End.
Scusa,la disdetta del rinnovo automatico l'hai fatta tu dal tuo accaunt o tramite chat?
È poi ti è ricomparsa la possibilità di riattivare l'abbonamento?
 
Io che sono stato un dei contenti di questa innovazione vi dico che se la qualità video anche su Sky Q sarà questa , dal 9/09 non sarò un loro abbonato.
Spero che esca l’app prima del 3 settembre (tempo massimo per comprare il ticket)

Non si può vedere una partita su un 65º in questa maniera.
 
Non diciamo amenità, Dazn le partite le trasmette in diretta, nessuno potrà mai contestargli questo. Poi che il segnale arrivi in ritardo è un altro discorso, ma l'emissione è assolutamente in diretta.
Se nessuno vede la partita in diretta ma solo con uno, due o anche più minuti di ritardo come può essere definita diretta? È giusto quello che dici, però sarai d'accordo nel dire che l'utente finale, ossia il destinatario del prodotto, sta di fatto vedendo le partite in differita, seppur leggera (e rispetto ai due o tre secondi di ritardo del satellite è una cosa sensibile, diversa per ogni accesso all'evento e soprattutto evidente).
Anche se siamo parecchio OT, ti rispondo qui perché mi sembrava scortese non farlo, visto che ho tirato fuori io l'argomento.
Possono decidere che partite trasmettere tra le 10 disponibili. Sabato e domenica hanno mandato sia lazio-napoli, sia sassuolo-inter. Tendenzialmente, visto lo spezzatino, trasmetteranno molte partite.

Per darti un'idea, questo è il programma delle prossime due giornate:

Sabato 25 agosto:

18.00 Juventus-Lazio ES2
20.30 Napoli-Milan ES1

Domenica 26 agosto:

18.00 Spal-Parma ES1 e ES4
20.30 Inter-Torino ES2
20.30 Udinese-Sampdoria ES3

Lunedì 27 agosto:

20.30 Roma-Atalanta ES1

Venerdì 31 agosto

20.30 Milan-Roma ES1

Sabato 1 settembre

18.00 Bologna-Inter ES2
20.30 Parma-Juventus ES1

Domenica 2 settembre

18.00 Fiorentina-Udinese ES2
20.30 Sampdoria-Napoli ES1
20.30 Lazio-Frosinone ES3
20.30 Chievo-Empoli ES4
Grazie.
 
Se nessuno vede la partita in diretta ma solo con uno, due o anche più minuti di ritardo come può essere definita diretta? È giusto quello che dici, però sarai d'accordo nel dire che l'utente finale, ossia il destinatario del prodotto, sta di fatto vedendo le partite in differita, seppur leggera (e rispetto ai due o tre secondi di ritardo del satellite è una cosa sensibile, diversa per ogni accesso all'evento e soprattutto evidente).
Tra l'altro io domenica sera non ho mai avuto un ritardo inferiore a 1 minuto e 10 secondi, anche ricaricando lo stream più volte, la cosa ironica è che l'app stessa faceva comparire in basso il pulsante "torna al live" (che non funzionava) anche se non c'era stato alcun tipo di buffering o riavvolgimento.

Pure l'app non la definiva diretta.
 
La trasmissione via internet (OTT) non potrà mai essere in tempo reale, rispetto alla trasmissione via etere. Persino tra una tv a tubo catodico e una smart tv, c'è un secondo di differenza. Quindi non mi sembra un problema al quale attaccarsi. I problemi sono altri, non la trasmissione in diretta, o in ritardo, anche se da fastidio.
 
Tra l'altro io domenica sera non ho mai avuto un ritardo inferiore a 1 minuto e 10 secondi, anche ricaricando lo stream più volte, la cosa ironica è che l'app stessa faceva comparire in basso il pulsante "torna al live" (che non funzionava) anche se non c'era stato alcun tipo di buffering o riavvolgimento.

Pure l'app non la definiva diretta.

Idem
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso