DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se nowtv va 1080p50 su Samsung allora non è un problema di Samsung ma di Dazn!
bisogna approfondire ed eventualmente martellare DAZN se ciò fosse possibile

Non conosco il framework Tizen quindi non posso che azzardare ipotesi ma magari per la App NowTv hanno deciso di saltare il decoder proprietario e decodificare tramite la cpu.
Non sarebbe molto differente che sul pc dove puoi usare QuickSynch/cuda/Dxva2 a seconda delle caratteristiche della scheda video oppure molto banalmente andare di cpu con un decoder interno alla App
 
Mai come ora aspetto l'app Dazn su Sky Q :laughing7:

Sì forse meglio anche perché resta da capire come fai a vedere fluido sia la Seria A (per esempio) sia Nfl Network.
Senza che passando da uno all'altro ci sia un minimo di nero tecnico per il cambio eventuale di refresh.
(sempre che Samsung / Tizer non abbia un refresh adattivo..)
 
Alcuni OS sono bloccati a 30 per non meglio precisati motivi e la ps4 e la firestick sono bloccati a 60
La Firestick no, ma quella fa pena di suo e va male comunque.

La PS4 non si sa con certezza, potrebbe essere una mancanza di DAZN.

Su Xbox è sicuramente una mancanza di DAZN perché i developer kit forniti da Microsoft permettono di modificare il refresh rate, dunque bisogna biasimare il servizio e non la console.
 
Non conosco il framework Tizen quindi non posso che azzardare ipotesi ma magari per la App NowTv hanno deciso di saltare il decoder proprietario e decodificare tramite la cpu.
Non sarebbe molto differente che sul pc dove puoi usare QuickSynch/cuda/Dxva2 a seconda delle caratteristiche della scheda video oppure molto banalmente andare di cpu con un decoder interno alla App
Nel frame tizen ci sono anche delle "extension" che possono essere utilizzate.
Sicuramente le limitazioni indicate nelle specifiche per il decoder da app, sono limitazioni sw, come ho precisato. In HW (vedi contenuti da HDMI, ad esempio) la storia cambia completamente.

Sky vs Samsung ha ben altra voce in capitolo che non Dazn... e quello che dici ha più che senso. Su questo posso cmq informarmi ;)

Tieni conto, ad ogni modo, che i device certificati su cui gira NowTv mi risulta siano molti meno di quelli su cui gira Dazn... e in genere richiedono un tempo di gestazione molto più lungo.

Ovviamente Sky ha interesse a spingere sulle soluzioni verticali (SkyQ, Now TV stick, Now TV Box, ecc).
Dazn, invece, ha interesse a rendere il più possibile universale la fruizione ... con tutto quello che questo comporta, in termini di compromessi.

Però sul Q temo ci sarà il problema su Nfl network
problema minore se vedi un 1080p30 (NFL) a 1080p50 invece che a 1080p60 ...

Ad ogni modo hai cmq la possibilità di scegliere il framerate di uscita. Certo ... sarebbe bello lo gestissero in automatico. Volendo, potrebbero. ;)
 
Ultima modifica:
Se nowtv va 1080p50 su Samsung allora non è un problema di Samsung ma di Dazn!
bisogna approfondire ed eventualmente martellare DAZN se ciò fosse possibile

Inoltre già se passassero alla qualità di NFL TV si farebbe un passo in avanti
Perché invece gli altri eventi non sono trasmessi come NFL TV?
Non esiste proprio. NFL network va in fhd 30 FPS quindi ben lontano dalla qualità di riproduzione di tutti gli altri contenuti. Che si veda meglio dipende dalla risoluzione migliore e dalla coerenza FPS,/refresh rate su alcuni dispositivi.
Diciamo brutalmente: in NFL network non c'è nessun miglioramento Dazn. Hanno preso un feed classico televisivo americano e lo hanno cagato nel mucchio e per puro caso, per i motivi che ho detto, sembra più adatto su alcune configurazioni
 
problema minore se vedi un 1080p30 (NFL) a 1080p50 invece che a 1080p60 ...

Ad ogni modo hai cmq la possibilità di scegliere il framerate di uscita. Certo ... sarebbe bello lo gestissero in automatico. Volendo, potrebbero. ;)

Insomma... Sul Q non puoi mica impostare la HDMI su 60 hz... Questo problema ci sarà poi anche con Netflix... Staremo a vedere che combineranno
 
Non esiste proprio. NFL network va in fhd 30 FPS quindi ben lontano dalla qualità di riproduzione di tutti gli altri contenuti. Che si veda meglio dipende dalla risoluzione migliore e dalla coerenza FPS,/refresh rate su alcuni dispositivi.
Diciamo brutalmente: in NFL network non c'è nessun miglioramento Dazn. Hanno preso un feed classico televisivo americano e lo hanno cagato nel mucchio e per puro caso, per i motivi che ho detto, sembra più adatto su alcune configurazioni
Analisi e sintesi magistrali !!!!! :lol: ;)

Insomma... Sul Q non puoi mica impostare la HDMI su 60 hz... Questo problema ci sarà poi anche con Netflix... Staremo a vedere che combineranno
Infatti. La imposterai a 1080p50 (o risoluzione superiore su tv 4k). Contenuti a 30p visualizzati a 50p non sono poi così male ... ;)

E prima o poi l'auto dynamic frame rate matching/switching funzionerà su sempre più device ... ;)
 
Ultima modifica:
Infatti. La imposterai a 1080p50 (o risoluzione superiore su tv 4k). Contenuti a 30p visualizzati a 50p non sono poi così male ... ;)

Sulla Shield lo posso gia fare. È un incubo. Non scherziamo. 24p su 50 è ancora peggio, lì si devono per forza saltare i frame. Ma per Netflix credo più probabile che sul Q si agganceranno profili 25p ad hoc
 
24p su 50 è ancora peggio, lì si devono per forza saltare i frame.
certo. ma questo vale anche oggi per qualsiasi movie 24p ... e il problema ce l'hai sia a 50Hz, sia a 60Hz. Non ce l'hai a 120Hz ... o con l'auto dynamic frame rate matching/switching... ;)

In ogni caso direi che siamo abbastanza OT, visto che parliamo di 24p... e di SkyQ...
 
Ultima modifica:
Per il 24p su 59.94 HZ. c'è la cadenza specifica 2:3 e la riproduzione è più che buona e comunque è un adattamento consolidato soprattutto negli stati storici Ntsc.
È quello che uso abitualmente per Netflix dove non c'è l'auto switch ed è un compromesso accettabile. Ovviamente su Plex e contenuti locali il problema non esiste ed sufficiente avere una tv che supporti il 24p (per me con il plasma la frequenza è 96HZ. ma in questo caso c'è una motivazione tecnica, il plasma non potrebbe andare a 24 HZ e quindi la scelta del refresh superiore era inevitabile)
Il 24p su 50HZ è terribile , non c'è nessuna cadenza e molto banalmente è impossibile da guardare. lo è anche il 30p su 50 HZ. Mi piacerebbe capire cosa dicono i beta tester Q su nFl network
Il 120 HZ è stato introdotto con la Shield Experience 7.1 preview ed è ovviamente molto apprezzabile dato che come dici c'è il rapporto 1 a 5 perfetto

Prevedo una discussione calda quando uscirà Netflix su Q. Ma conto sul fatto che siano due aziende con bilanci mostruosi e ingegneri in grado di affrontare la questione a tempo debito.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il MNF sull'on demand ha un'ottima qualità ma il framerate è sbagliato (si fa fatica a vedere il pallone quando viene lanciato)
 
Sulla Shield lo posso gia fare. È un incubo. Non scherziamo. 24p su 50 è ancora peggio, lì si devono per forza saltare i frame. Ma per Netflix credo più probabile che sul Q si agganceranno profili 25p ad hoc

Mi ripeterò per l'ennesima volta, ma credo di essere l'unico a vedere meglio Netflix con i 50p che con i 60p. Qualsiasi dispositivo io possa utilizzare, il video ha molti più scatti con i 60p, mentre con i 50 è un po' più fluido
 
Non esiste proprio. NFL network va in fhd 30 FPS quindi ben lontano dalla qualità di riproduzione di tutti gli altri contenuti. Che si veda meglio dipende dalla risoluzione migliore e dalla coerenza FPS,/refresh rate su alcuni dispositivi.
Diciamo brutalmente: in NFL network non c'è nessun miglioramento Dazn. Hanno preso un feed classico televisivo americano e lo hanno cagato nel mucchio e per puro caso, per i motivi che ho detto, sembra più adatto su alcune configurazioni

Quindi come si spiega che possano mandare un contenuto a 60 Hz (o meglio, coerente coi 60, pur essendo a 30 fps) e non possano fare la stessa cosa con altri eventi pur essendo disponibili i feed a 60?

Non ci vuole una laurea in scienze dell'informazione per capire che se la totalità dei dispositivi si cui hai partorito le tue app supportano i 30/60 mentre non avviene la stessa cosa coi 25/50, sarebbe meglio trasmettere a 60 Hz. Se poi prediligono altri fattori pur di non trasmettere a 60 (tra cui quelli di sfornare app indecenti che i 50 Hz non provano manco a forzarli laddove è possibile farlo, vedesi Xbox), allora vuol dire che la loro priorità non è l'abbonato che gli paga il servizio.

Motivo in più per stare alla larga da questi cialtroni.

Mi ripeterò per l'ennesima volta, ma credo di essere l'unico a vedere meglio Netflix con i 50p che con i 60p. Qualsiasi dispositivo io possa utilizzare, il video ha molti più scatti con i 60p, mentre con i 50 è un po' più fluido
È questione di sensibilità. E credo che il fatto che a 50 Hz si saltino dei frame non sia del tutto errato perché i contenuti a 24p non sono proprio a 24, ma a 23,976 fps e probabilmente nel corso della riproduzione si finisce per "perdere" qualche frame.

A 24" tondi tondi" sarebbe molto meglio, ci sarebbe solo il bisogno di duplicare a 48 e replicarne uno ogni 24.

Ma, a parte i film per il cinema, le serie TV in Europa (considerato che devono essere trasmesse anche su canali via etere che sono obbligati ai 50 Hz) non vengono accelerate a 25 togliendo tutti questi inconvenienti? A parte l'audio dalla diversa tonalità...
 
Ma, a parte i film per il cinema, le serie TV in Europa (considerato che devono essere trasmesse anche su canali via etere che sono obbligati ai 50 Hz) non vengono accelerate a 25 togliendo tutti questi inconvenienti? A parte l'audio dalla diversa tonalità...

Normalmente si fa così , l'audio rallentato in genere non è un problema perchè si applicano dei filtri acustici in grado di compensare. L'unico problema è che qualunque contenuto cinema a 25p diventa più corto del 4% quindi tutto dalle serie tv ai film durano sa sempre di meno. È un problema relativo ma può dare fastidio ai puristi. Farlo però live non mi risulta lo faccia nessuno. In un Htpc in genere si fa, se necessario. Quando avevo una Tv Hdtv senza supporto per il 24P lo facevo abitualmente e anche in ambiente consumer è perfettamente funzionante anche se un po' complicato da configurare. Questa potrebbe essere una soluzione per il Q che ha un hardware piuttosto generoso credo ma si perderebbe l'audio bitstream di Netflix (quello DD+) perchè per potere agire sull'audio (tonalità) il decoder deve inevitabilmente decomprimere l'audio in Pcm. Il Q avrebbe comunque il collegamento Multi-ch Pcm a disposizione se collegato ad un sinto-amplificatore o sound bar compatibile, ma perderebbe questa possibilità via Spd/if. Molto più probabile che tutto questo sarà semplicemente gestito da Netflix duplicando tutti i contenuti anche per il mercato Europeo di Sky (si tratta comunque di ben tre paesi da 15-20 milioni di abbonati..)

Riguardo la questione di Dazn, per tornare in-topic, continui a martellare sullo stesso argomento che ha una sua logica ma sembra evidente che Dazn attualmente per Nfl Network non fa molto se non quello di prendere un feed televisivo quindi già pronto per le "case" e riproporlo e quindi si tratta di un'eccezione. Nel caso di tutto il resto della programmazione, e credo per una questione di economia di scala, ha accordi con tutti le produzioni per ricevere solo feed 1080/50i/p che poi utilizza per tutto il mondo sempre allo stesso modo. Infront potrebbe dare a Dazn un feed 60i/p? sì , lo fa certamente con Espn Usa dove avrà accordi per fornire il segnale ripreso e prodotto in 60i/p da distribuire agli utenti nord-americani.
Perchè non lo fa? Credo che abbia iniziato a produrre tutto a 50 sin dall'inizio essendo europea e abbia continuato così. La verità è che ci stiamo rendendo conto che Dazn cerca di produrre tutto per tutti i dispositivi allo stesso modo ed è un errore che è evidente.
 
scusate se mi intrometto .a casa di mia mamma ho un pc hp i3 2120-cpu 3.3 ghz 8 giga di ram scheda video integrata collegato dvi -hdmi a un tv 32 samsung hd ready del 2012. dal pannello della scheda video posso scegliere 50 i/p 59i/P 60i/P , avete detto che è meglio impostare i i 50 hz p , pero mi sembra di vedere dei microscatti anche se l immagine sembra leggermente piu fluida. a 60 hz sembra meno fluida nei movimenti . ce da dire che ho anche una tv vecchia e forse la fluidita dipende anche da quello. mi sapete dire per favore come è meglio impostarlo? per esempio su sky go da quando ce l app fa male in qualsiasi maniera .grazie
 
scusate se mi intrometto .a casa di mia mamma ho un pc hp i3 2120-cpu 3.3 ghz 8 giga di ram scheda video integrata collegato dvi -hdmi a un tv 32 samsung hd ready del 2012. dal pannello della scheda video posso scegliere 50 i/p 59i/P 60i/P , avete detto che è meglio impostare i i 50 hz p , pero mi sembra di vedere dei microscatti anche se l immagine sembra leggermente piu fluida. a 60 hz sembra meno fluida nei movimenti . ce da dire che ho anche una tv vecchia e forse la fluidita dipende anche da quello. mi sapete dire per favore come è meglio impostarlo? per esempio su sky go da quando ce l app fa male in qualsiasi maniera .grazie

50 hz(p sempre (60 hz/p per Nfl network). se è un hd ready allora se puoi scegli 1280x720 tanto oltre non puoi andare come risoluzione.
se hai WIndows 10 usa Edge
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso