fabrizio76
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 2 Settembre 2003
- Messaggi
- 7.950
io mi ricordo di quando il calcio in TV era il posticipo su tele+ in analogico, con il segnale anche andava e veniva in base a molte cose. non mi ricordo di gente in piazza contro la lega perché il posticipo non si vedeva sempre bene, e parliamo di un segnale in scarso SD. adesso sembra che se non si vede tutto un fullHD bisogna fare casino per forza. mi ricordo anche dei "paga la bolletta" cantati al bar quando saltava D+ o Stream, al tempo se perdevi anche 10 minuti di partita ti mettevi a ridere e sfottevi il barista o l'amico a casa sua, adesso per un buffer di 3 secondi si chiede l'intervento della magistratura contro questo e quello. mi ricordo anche di quando i bar ti facevano pagare 5 o 10 euro la consumazione per vedere una partita, adesso con 10 euro ne hai tre, e la lega é un covo di ladri...
sembra che chi é passato per queste vicende sia conscio del valore di qualsiasi servizio, chi é nato con l'HD di sky fisso pensa di essere il padrone del mondo con la skill di pazienza a 0, come piace dire ai millenials. per me bisognerebbe solo ragionare un attimo prima di indignarsi di cose futili come il calcio in TV.
Questo post lo possiamo incorniciare
È al limite del ridicolo
Stai paragonando la tecnologia del 1990, l'analogico terrestre, la prima paytv italiana, le partite che non potevi vedere in alcun altro modo con quello che abbiamo a disposizione nel 2019, le trasmissioni in digitale, sistemi di trasmissione già efficienti ed un offerta sportiva praticamente infinita
Perché non paragonare una lavatrice con le donne che lavavano i panni nei fiumi?
Oppure un frigorifero con le modalità di mantenere fresco il cibo cento anni fa?