Hai centrato il punto.
Basta guardare i tantissimi commenti sui social per capire che, stavolta giustamente, non gliene frega niente di chi è la colpa e cosa è stato a causare il disservizio. Quest'ultimo c'è stato e SOLO Dazn deve risponderne agli utenti.
Perchè gli utenti pagano Dazn, mica Comcast Technology Solutions...
Se Dazn ha problemi con partner terzi, è un problema esclusivamente suo.
Lo scaricabarile di ieri, nel comunicato di Dazn, è stato totalmente inopportuno e fuori luogo. E sembra anche una dichiarazione "di pancia", perchè in un certo senso "offesa", dopo che Sky Tg24 ha dato la notizia (con tanto di banner) che Dazn aveva dei disservizi sulla sua piattaforma streaming, ma gli abbonati Sky via satellite potevano vedere regolarmente le partite di Serie A di Dazn ai canali 209 e al 212.
In più, con questo comunicato, Dazn ha dato pure l'impressione (ma lo è veramente, come sappiamo bene qui...) di essere un servizio che "con le sue gambe" non è in grado di mantenere un grado di affidabilità adeguato per la sua piattaforma, perchè dipende completamente da altri soggetti con cui stipula accordi e forniscono le infrastrutture necessarie per permetterne il funzionamento.
Non è la prima volta che Dazn con la comunicazione è quantomeno discutibile.
Niente vietava a Dazn di fare accordi con altri o aprirsi una sua "pay-tv" sul dtt o sul sat. Non l'ha voluto fare, tutto qui.