Ho letto diversi utenti (sempre gli stessi) difendere DAZN dicendo che bisogna contestare ciò che accade non ciò che accadrà, ed è giustissimo.
Però qui la preoccupazione per ciò che accadrà tra 5 mesi è figlia di ciò che è accaduto da agosto 2018 in avanti, una sequela infinita di guasti e problemi piccoli e grandi, senza fine.
Quando un'azienda si impegna per 2,5 miliardi di euro su un triennio, mi aspetto che il sabato sera Real-Barca si veda col miglior bitrate possibile, e non è stato così sebbene si trattasse di una partita che ha, se va bene, il 30% dell'audience di un match medio-alto di Serie A.
Ora se han dovuto ricorrere a queste cautele è perché questo servizio corre su un filo molto sottile, questa è la realtà.
Non offre neanche contenuti live in HD 1080p (ci sono servizi concorrenti che lo fanno).
Queste sono cose che mi preoccupano da tifoso ma soprattutto da cliente potenziale (potenziale perché ad oggi fruisco del servizio da cliente Sky).
Poi se vogliamo far finta di nulla e che va bene così, diventa persino inutile parlarne.