Io lo avevo scritto un paio di volte nella discusione dei diritti. Chiaro che se fosse successo a Sky, magari anche li sarebbe stato difficile contattarli visto che sarebbero stati subissati di segnalazioni (visto che i clienti di Sky hanno non solo più opzioni, ma soprattutto sanno che esiste un servizio clienti),si passerà ad un’azienda che si appresta se non vuole fallire ad avere milioni di abbonati e che per contattarli ad oggi devi sperare che aprano una chat o via mail con una risposta chissà quanto tempo dopo? Io spero sia solo una boutade la storia del rimborso solo a chi ha segnalato, perché farebbero davvero ridere. Poi leggo commenti del tipo ma tu DAZN manco lo paghi, ma che discorsi sono? Io DAZN lo pago tramite sky (tanto è vero che emette regolare fattura), poi che Sky me lo sconti parzialmente o totalmente è secondario. Tant’è vero che devo cmq accettare il loro contratto e condizioni, e appunto per questo loro devono garantirmi il servizio lo stesso e nello stesso modo, anche se poi io a Sky pago 0 euro (che me lo sconta visto che non pago proprio 10 euro come per DAZN). Anche perché è DAZN che mi offre la possibilità di vedere su due dispositivi. Quindi io posso anche averla vista la partita, ma mio padre che voleva vedere una qualsiasi altra cosa su DAZN non lo ha potuto/avrebbe potuto fare. Qui si è dato in mano la serie A a qualcuno che non solo pretende di mandare la serie a solo via streaming, sta storia del DTT fin quando non si chiarisce se è per tutti o solo per gli abbonati a TIM non chiarirebbe neanche questi problemi, ma ripeto ad un’azienda che per il suo essere low-cost non ha un servizio clienti all’altezza. Poi magari si lamenta pure se l’utente medio dia la colpa a loro, come se l’utente medio che comunque ha ragione a lamentarsi con loro visto che stipulano il contratto con loro, deve pure interessarsi dei loro comunicati a spiegazione. Se sei una azienda serie, che vuoi smuovere tanti abbonati devi avere un servizio clienti serio, che risponda subito, anche se non puoi risolvere il problema, ma che sia a diretto contatto con il cliente e nel modo più celere soprattutto nel momento di un’eventuale problema. E se sei una paytv esclusivamente di sport, il tuo servizio clienti è soprattutto nel week end che deve funzionare.
A me del rimborso non importa niente. A differenza di molti, per la mia situazione internet, come ho già scritto, di certo non mi abbonerò all’inizio, non butterò soldi per un prodotto che non avrò certezze di poter vedere, e se la soluzione sarà solo DTT tramite TIM, se lo possono scordare che cambio contratto per vedere il calcio. Se poi dopo 2-3 mesi avranno dato certezza di non avere problemi, allora mi abbonerò. Ma se queste sono le premesse la vedo dura.