DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quando un'azienda si impegna per 2,5 miliardi di euro su un triennio, mi aspetto che il sabato sera Real-Barca si veda col miglior bitrate possibile, e non è stato così sebbene si trattasse di una partita che ha, se va bene, il 30% dell'audience di un match medio-alto di Serie A.

tra l'altro sarebbe stato interessante sapere il confronto di sabato sera, l'audience di Dazn1 vs il clasico.
per il derby si sono affrettati a fare il comunicato dicendo che millemilamiliardi di persone hanno seguito in streaming........
 
è uno scherzo vero? perchè la chat non funzionava e sinceramente a chi si doveva fare la segnalazione? Se fanno davvero una cosa simile sono dei totali buffoni

Avevo tolto il commento qualche ora fa perche' avevo paura di aver esagerato con l'espressione.ma visto che siamo sempre di piu' a considerare questa cosa dei rimborsi solo per chi ha segnalato una sorta di pagliacciata, lo dico senza problemi:
questi sono i "forrest gump" delle PAY-TV
 
Ultima modifica:
Avevo tolto il commento qualche ora fa perche' avevo paura di aver esagerato con l'espressione.ma visto che siamo sempre di piu' a considerare questa cosa dei rimborsi solo per chi ha segnalato una sorta di pagliacciata lo dico senza problemi:
questi sono i "forrest gump" delle PAY-TV

Io lo avevo scritto un paio di volte nella discusione dei diritti. Chiaro che se fosse successo a Sky, magari anche li sarebbe stato difficile contattarli visto che sarebbero stati subissati di segnalazioni (visto che i clienti di Sky hanno non solo più opzioni, ma soprattutto sanno che esiste un servizio clienti),si passerà ad un’azienda che si appresta se non vuole fallire ad avere milioni di abbonati e che per contattarli ad oggi devi sperare che aprano una chat o via mail con una risposta chissà quanto tempo dopo? Io spero sia solo una boutade la storia del rimborso solo a chi ha segnalato, perché farebbero davvero ridere. Poi leggo commenti del tipo ma tu DAZN manco lo paghi, ma che discorsi sono? Io DAZN lo pago tramite sky (tanto è vero che emette regolare fattura), poi che Sky me lo sconti parzialmente o totalmente è secondario. Tant’è vero che devo cmq accettare il loro contratto e condizioni, e appunto per questo loro devono garantirmi il servizio lo stesso e nello stesso modo, anche se poi io a Sky pago 0 euro (che me lo sconta visto che non pago proprio 10 euro come per DAZN). Anche perché è DAZN che mi offre la possibilità di vedere su due dispositivi. Quindi io posso anche averla vista la partita, ma mio padre che voleva vedere una qualsiasi altra cosa su DAZN non lo ha potuto/avrebbe potuto fare. Qui si è dato in mano la serie A a qualcuno che non solo pretende di mandare la serie a solo via streaming, sta storia del DTT fin quando non si chiarisce se è per tutti o solo per gli abbonati a TIM non chiarirebbe neanche questi problemi, ma ripeto ad un’azienda che per il suo essere low-cost non ha un servizio clienti all’altezza. Poi magari si lamenta pure se l’utente medio dia la colpa a loro, come se l’utente medio che comunque ha ragione a lamentarsi con loro visto che stipulano il contratto con loro, deve pure interessarsi dei loro comunicati a spiegazione. Se sei una azienda serie, che vuoi smuovere tanti abbonati devi avere un servizio clienti serio, che risponda subito, anche se non puoi risolvere il problema, ma che sia a diretto contatto con il cliente e nel modo più celere soprattutto nel momento di un’eventuale problema. E se sei una paytv esclusivamente di sport, il tuo servizio clienti è soprattutto nel week end che deve funzionare.

A me del rimborso non importa niente. A differenza di molti, per la mia situazione internet, come ho già scritto, di certo non mi abbonerò all’inizio, non butterò soldi per un prodotto che non avrò certezze di poter vedere, e se la soluzione sarà solo DTT tramite TIM, se lo possono scordare che cambio contratto per vedere il calcio. Se poi dopo 2-3 mesi avranno dato certezza di non avere problemi, allora mi abbonerò. Ma se queste sono le premesse la vedo dura.
 
Ultima modifica:
Non centra nulla DAZN con quel problema di ieri.

Come è già stato spiegato il problema era a monte e DAZN non poteva fare nulla in quanto il servizio di autenticazione è gestito da Comcast.

Sono due cose differenti però, il servizio di autenticazione che non funzionava a cui si fa riferimento è quello che dà l'ok all'avvio dello streaming, perchè invece l'autenticazione dell'utente all'interno dell'app quello funzionava, quindi si riusciva ad entrare ma poi non partivano gli streaming.
 
Sono due cose differenti però, il servizio di autenticazione che non funzionava a cui si fa riferimento è quello che dà l'ok all'avvio dello streaming, perchè invece l'autenticazione dell'utente all'interno dell'app quello funzionava, quindi si riusciva ad entrare ma poi non partivano gli streaming.

E quindi non sarebbe stato possibile rimuovere temporaneamente questa autenticazione e trasmettere "in chiaro" per tutti?
 
Io lo avevo scritto un paio di volte nella discusione dei diritti. Chiaro che se fosse successo a Sky, magari anche li sarebbe stato difficile contattarli visto che sarebbero stati subissati di segnalazioni (visto che i clienti di Sky hanno non solo più opzioni, ma soprattutto sanno che esiste un servizio clienti),si passerà ad un’azienda che si appresta se non vuole fallire ad avere milioni di abbonati e che per contattarli ad oggi devi sperare che aprano una chat o via mail con una risposta chissà quanto tempo dopo? Io spero sia solo una boutade la storia del rimborso solo a chi ha segnalato, perché farebbero davvero ridere. Poi leggo commenti del tipo ma tu DAZN manco lo paghi, ma che discorsi sono? Io DAZN lo pago tramite sky (tanto è vero che emette regolare fattura), poi che Sky me lo sconti parzialmente o totalmente è secondario. Tant’è vero che devo cmq accettare il loro contratto e condizioni, e appunto per questo loro devono garantirmi il servizio lo stesso e nello stesso modo, anche se poi io a Sky pago 0 euro (che me lo sconta visto che non pago proprio 10 euro come per DAZN). Anche perché è DAZN che mi offre la possibilità di vedere su due dispositivi. Quindi io posso anche averla vista la partita, ma mio padre che voleva vedere una qualsiasi altra cosa su DAZN non lo ha potuto/avrebbe potuto fare. Qui si è dato in mano la serie A a qualcuno che non solo pretende di mandare la serie a solo via streaming, sta storia del DTT fin quando non si chiarisce se è per tutti o solo per gli abbonati a TIM non chiarirebbe neanche questi problemi, ma ripeto ad un’azienda che per il suo essere low-cost non ha un servizio clienti all’altezza. Poi magari si lamenta pure se l’utente medio dia la colpa a loro, come se l’utente medio che comunque ha ragione a lamentarsi con loro visto che stipulano il contratto con loro, deve pure interessarsi dei loro comunicati a spiegazione. Se sei una azienda serie, che vuoi smuovere tanti abbonati devi avere un servizio clienti serio, che risponda subito, anche se non puoi risolvere il problema, ma che sia a diretto contatto con il cliente e nel modo più celere soprattutto nel momento di un’eventuale problema. E se sei una paytv esclusivamente di sport, il tuo servizio clienti è soprattutto nel week end che deve funzionare.

A me del rimborso non importa niente. A differenza di molti, per la mia situazione internet, come ho già scritto, di certo non mi abbonerò all’inizio, non butterò soldi per un prodotto che non avrò certezze di poter vedere, e se la soluzione sarà solo DTT tramite TIM, se lo possono scordare che cambio contratto per vedere il calcio. Se poi dopo 2-3 mesi avranno dato certezza di non avere problemi, allora mi abbonerò. Ma se queste sono le premesse la vedo dura.

ma infatti la questione per cui il backup dtt sia solo per i clienti tim la trovo assurda già in partenza e dubito fortemente sarà così.

tim può apportare delle scontistiche o dei contenuti in più per chi fa dazn avendo o attivando una linea con loro, vantaggi tecnologici non credo nemmeno possano. sarebbe una follia e per giunta irregolare

poniamo caso che uno abbia un contratto con altro gestore, probabilmente ci saranno anche dei vincoli (che di solito non sono leggeri) con magari rate del modem che durano 48 mesi e sono anch'esse abbastanza ingenti. o magari ancora, e vi assicuro che molte volte è così, tim offre la 200 mega laddove open fiber a cui si appoggiano gli altri offre la 1000 mega. e uno dovrebbe pagare fior fiori di penali o passare a una tecnologia inferiore (la gente non usa internet solo per il calcio) perchè altrimenti usufrunedo di dazn da normale app rischi di rimanere al palo? e me la paga telecom la penale? assurdo quanto fraudolento

ad oggi credo che il ddt sia opzione decisa a monte solo per certe situazioni.
 
Nel topic commerciale di Sky ci sono spesso abbonati con la fattura addebitata due volte per lo stesso mese, e devono aspettare mesi per il rimborso (ben più di 10 euro), però non si vede un diluvio di post di polemiche, quindi sarebbe opportuno limitarsi alle giuste segnalazioni ma senza che diventi il secondo round del match sull’assegnazione dei diritti tv tra Sky e DAZN.
 
Questa cosa che dici è anche interessante. È comunque un segnale di come, a fronte di errori da ambo le parti, le reazioni siano differenti. E questo si di là se è giusto o sbagliato da comunque capire come DAZN non ha ancora fidelizzato la clientela. Quindi deve fare molta attenzione a come si muove
 
Segnalo che fruendo il servizio di Dazn da PC di fatto a tutt'oggi sono impossibilitato a vedere i contenuti per l'abbonamento regolarmente sottoscritto e pagato. Siamo in pratica a 48 ore di disservizio. Invece da app per now tv stick è stato ripristinato. Che schifo di servizio :(
Edit: Aggiungo inoltre che rusulta impossibile contattare l'assistenza e non rispondono neanche alle email
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso