DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No può trasmettere perchè sono senza esclusiva web,infatti le 3 gare si vedranno anche su dazn

ecco per esempio non lo sapevo, pensavo fossero esclusiva online di dazn.
quindi per te il sistema è avere copertura su diversi mezzi? sat, dtt, internet...un pò caruccio direi per una cosa che capita veramente molto raramente, i costi verrebbero scaricati sui clienti. passeresti a pagare che ne so da 30 a 60 euro, perchè forse tra 2 anni potrebbe non vedersi una partita? è tutta una questione di costi benefici
 
Se il sat non funziona, Sky offre il rimedio di emergenza e si chiama SKY GO

Dazn, con il suo "soloinstreaming", quale soluzione alternativa soffre? Il nulla

Al momento ha la stampella di Sky, ma in futuro sarà un'altra musica
Dipende dal tipo di danno, non è detto che se il sat non vada, vada sky go. La fonte è sempre la stessa.
 
Il problema è che in questi 3 anni i problemi di visione dei contenuti DAZN sono stati continui, non è passato weekend senza che ci fossero lamentele dei clienti perchè non vedevano bene le partite, o non lo vedevano proprio o addiritura non riuscivano a loggarsi. E in quei casi Comcast non c'entrava nulla.

L'accordo con SKY per il canale sat è nato proprio a seguito dei continui problemi dopo il primo anno.

Ad oggi tra tecnologia satellitare e streaming il divario è enorme e quello che è successo ieri, indipendentemente dalle cause, ne è la chiara dimostrazione.

Ieri senza la presenza del canale satellitare 2 partite di Serie A sarebbero state totalmente al buio in tutto il territorio italiano, una cosa piuttosto imbarazzante oltre ad essere un danno di immagine per la Lega Calcio e per le squadre coinvolte.

Lasciando fuori per un attimo la Serie A sabato hanno dovuto abbassare di brutto i bitrate per non correre il rischio che saltasse tutto durante Real Madrid-Barcellona(partita visibile solo su app), con il risultato che la qualità di visione fosse tutto tranne che perfetta.

Magari con DAZN per vedere la Serie A si pagherà effettivamente di meno, a patto che si veda però.
 
Beh sicuramente non avrà vita facile DAZN, poi certo quando escono questi problemi come ieri sicuramente non aiutano.

Il discorso è che trasmettere in streaming un film o serie Tv o un evento live, la differenza è notevole, cambia proprio tutto il sistema di trasmissione che deve essere in tempo reale, basta che si inceppa qualche cosa in qualunque punto che sono dolori.


grazie ERCOLINO questo e quello che volevo spiegare da anni che in pochi lo hanno ancora capito spero che con le tue parole lo capiscono ma la troverò molto difficile capire questo solo chi ha fatto la scuola di informatica lo ha capito da sempre
 
Il problema è che in questi 3 anni i problemi di visione dei contenuti DAZN sono stati continui, non è passato weekend senza che ci fossero lamentele dei clienti perchè non vedevano bene le partite, o non lo vedevano proprio o addiritura non riuscivano a loggarsi. E in quei casi Comcast non c'entrava nulla.

L'accordo con SKY per il canale sat è nato proprio a seguito dei continui problemi dopo il primo anno.

Ad oggi tra tecnologia satellitare e streaming il divario è enorme e quello che è successo ieri, indipendentemente dalle cause, ne è la chiara dimostrazione.

Ieri senza la presenza del canale satellitare 2 partite di Serie A sarebbero state totalmente al buio in tutto il territorio italiano, una cosa piuttosto imbarazzante oltre ad essere un danno di immagine per la Lega Calcio e per le squadre coinvolte.

Lasciando fuori per un attimo la Serie A sabato hanno dovuto abbassare di brutto i bitrate per non correre il rischio che saltasse tutto durante Real Madrid-Barcellona(partita visibile solo su app), con il risultato che la qualità di visione fosse tutto tranne che perfetta.

Magari con DAZN per vedere la Serie A si pagherà effettivamente di meno, a patto che si veda però.

questo è vero, io però non capisco perchè non sia intervenuta la lega in questo per difendere il suo prodotto.
la partita non era visibile da nessuno sullo stadio e il principale provider aveva problemi. perchè iniziare lo stesso la partita?
non poteva essere sospesa momentaneamente in attesa di capire se il problema era risolvibile in breve tempo?

negli usa una partita di football non sarebbe mai iniziata con questi problemi.

Dazn ha le sue colpe insieme a comcast, ma la lega ha dormito secondo me, doveva difendere il suo prodotto e non l'ha fatto.
ancora più grave con la lazio visto che già si sapeva che l'inter era totalmente saltata, e neanche 2 ore e mezza dopo è riuscita a prendere nessun provvedimento
 
Ribadisco, CRITICARE a priori quello che accadrà con la visione della nuova serie A di parte di DAZN è ridicolo oltre poco interessante.
Allo stesso modo chi giustifica DAZN per quello che è successo ieri oltre ad essere più ridicolo ridicolo(MANCO fosse un'azionista) si accontenta anche della mediocrità di un servizio che paga e non importa quanto.
Le scuse, al limite della decenza, servono a poco perché chi paga un servizio ha il diritto che questo venga garantito e non esiste che la giustificazione sia ogni volta :.. ti regaliamo un mese, 2 mesi... Gratis. Io l'evento lo pago per vedermelo in diretta, punto!

@Ercolino : hai fatto riferimento ai commenti da social. In questo forum e in molti altri threads il 90% oramai è frequentato dai soliti che usano linguaggio social e provengono da lì. Sono oramai pochissimi (e me ne dispiace sempre di più) i threads tecnici... Di una volta.
 
questo è vero, io però non capisco perchè non sia intervenuta la lega in questo per difendere il suo prodotto.
la partita non era visibile da nessuno sullo stadio e il principale provider aveva problemi. perchè iniziare lo stesso la partita?
non poteva essere sospesa momentaneamente in attesa di capire se il problema era risolvibile in breve tempo?

negli usa una partita di football non sarebbe mai iniziata con questi problemi.

Dazn ha le sue colpe insieme a comcast, ma la lega ha dormito secondo me, doveva difendere il suo prodotto e non l'ha fatto.
ancora più grave con la lazio visto che già si sapeva che l'inter era totalmente saltata, e neanche 2 ore e mezza dopo è riuscita a prendere nessun provvedimento

Non puoi tenere fermi i giocatori 10 ore perchè non si può vedere la partita, comunque un blackout totale per fortuna non c'è stato.

Alla Lega Calcio(o meglio dire ai suoi presidenti)della qualità del prodotto non gliene frega nulla, il calcio è alla canna del gas è ha bisogno di arraffare più soldi possibili per evitare di fallire. Quello che è accaduto in questo bando ne è la conferma(ricordiamoci qual era la base d'asta) con un pack ancora non assegnato perchè i presidenti vogliono una cifra totalmente fuori mercato visto il contenuto di quel pack.

Comunque domani c'è assemblea, mi aspetto che almeno i 4 club che hanno votato contro l'assegnazione a Dazn dicano qualcosa.
 
certo che a tanti li vorrei vedere così leoni contro provider internet, Comuni, società varie quando vengono a mancare linea web/telefonica, luce, acqua gas, disservizi vari, ecc ecc...
vi immagino proprio con l'elmetto e tutti convinti a dirgliene di ogni e far valere i vostri diritti dal primo istante all'ultimo finché forse avrete ragione
col fatto che poi il problema è stato pure di terzi
 
Non puoi tenere fermi i giocatori 10 ore perchè non si può vedere la partita, comunque un blackout totale per fortuna non c'è stato.

Alla Lega Calcio(o meglio dire ai suoi presidenti)della qualità del prodotto non gliene frega nulla, il calcio è alla canna del gas è ha bisogno di arraffare più soldi possibili per evitare di fallire. Quello che è accaduto in questo bando ne è la conferma(ricordiamoci qual era la base d'asta) con un pack ancora non assegnato perchè i presidenti vogliono una cifra totalmente fuori mercato visto il contenuto di quel pack.

Comunque domani c'è assemblea, mi aspetto che almeno i 4 club che hanno votato contro l'assegnazione a Dazn dicano qualcosa.

e secondo me invece si, li dovevano tenere fermi. se ci fosse stato un altro problema tecnico probabilmente lo avrebbero fatto. tipo che ne so, una porta bucata, problema al var, avrebbero aspettato fino a quando non si risolveva, perchè non si può fare con la tv? è quello che ti dà i soldi e così li stai perdendo. chi ha pagato la pubblicità durante l'inter ha perso soldi di visibilità, anche gli sponsor si saranno "incacchiati" ed anche con la lega.
sinceramente lo farei rientrare in un problema tecnico che impedisce di giocare la partita, mio pensiero ovviamente.
 
grazie ERCOLINO questo e quello che volevo spiegare da anni che in pochi lo hanno ancora capito spero che con le tue parole lo capiscono ma la troverò molto difficile capire questo solo chi ha fatto la scuola di informatica lo ha capito da sempre

Quindi gli ingegneri di Amazon, Dazn, Sky (QFibra e Now) e chissà quanti altri sarebbero degli sprovveduti?

Bisogna adeguarsi ai tempi in cui viviamo... Anche il TACS si sentiva meglio del GSM ma nessuno si sogna di tornare indietro.
 
Quindi vuoi paragonare un servizio che costa 10€ (per molti gratuito) con uno che costa dai 40 in su?
Si punta al ribasso un po' ovunque senza offrire soluzioni differenti per tutte le tasche. Si strizza l'occhio allo squattrinato, fa molto tendenza di questi tempi. È un atteggiamento puramente ideologico che è perdente per definizione, basti vedere il successo di Apple per esempio.
 
Il problema è che in questi 3 anni i problemi di visione dei contenuti DAZN sono stati continui, non è passato weekend senza che ci fossero lamentele dei clienti perchè non vedevano bene le partite, o non lo vedevano proprio o addiritura non riuscivano a loggarsi. E in quei casi Comcast non c'entrava nulla.

L'accordo con SKY per il canale sat è nato proprio a seguito dei continui problemi dopo il primo anno.

Magari con DAZN per vedere la Serie A si pagherà effettivamente di meno, a patto che si veda però.

A me sembra pero'che l'accordo con Sky per il canale sat e' nato in particolare perche' Sky voleva l'intera offerta di contenuto, aveva gia'fatto dei tentativi in tal senso il primo anno del triennio.Non credo sia nato per nobili cause di garanzia di visione migliore per tutti, dando respiro ai servers dazn.Ci vedo piu'un discorso economico imprenditoriale che tecnico.
Infatti Sky gli ha dato una vagonata di soldi a Dazn per la ritrasmissione delle tre partite, addirittura piu' di quanto offra adesso per una diretta concessione del pack 2,mentre se fossero state le debolezze tecniche a spingere Dazn sui lussuosi lidi satellitari sarebbe stata Dazn (a livello di logica)a dover pagare Sky per potenziare le lacunose finestre visive della sua offerta presente solo in territorio online
 
in realtà per esempio dall'anno prossimo, se dovesse prendere le 3 partite di serie a, non potrebbe trasmetterle online, quindi non la salverebbe nè sky go nè now tv. anche lì sarebbe buio totale in caso di disservizio di hotbird.
Su sky go sicuramente sì, e mi pare anche su Now
 
I diritti sono però costati il quadruplo. Sicuro sicuro?
Allora secondo il tuo ragionamento l'anno prossimo se Sky prende solo 3 partite dovrebbe costare 10€ pacchetto calcio e sport? Adesso non paghi 10€ solo perché spendono di meno in diritti ma perché offrono un servizio low cost.
 
Lo dico da ignorante, su nowtv mai avuto problemi ne prima che avevo la vecchia 7 mega fatta nel lontano 2005,quando ancora si chiamava Alice ,ne ora che ho la 200 mega.Capisco che Dazn ha solo 6 anni di vita ,ha un modo di limitare i costi al minimo sindacale ma ora dovranno trovare una soluzione,anche quella di andare da Sky e accordarsi per i canali non solo sul sat ma anche su nowtv come accade in inghilterra tra Sky e bt sport
Now tv ad ottobre ebbe un blackout di 3 ore, per fortuna ripristinarono il tutto poco prima della partita della.juve in Champions. Questo genere di problemi può averli chiunque, il fatto che ieri ci abbiano messo 5 ore per risolvere è invece grave.
 
Ribadisco, CRITICARE a priori quello che accadrà con la visione della nuova serie A di parte di DAZN è ridicolo oltre poco interessante.
Allo stesso modo chi giustifica DAZN per quello che è successo ieri oltre ad essere più ridicolo ridicolo(MANCO fosse un'azionista) si accontenta anche della mediocrità di un servizio che paga e non importa quanto.
Le scuse, al limite della decenza, servono a poco perché chi paga un servizio ha il diritto che questo venga garantito e non esiste che la giustificazione sia ogni volta :.. ti regaliamo un mese, 2 mesi... Gratis. Io l'evento lo pago per vedermelo in diretta, punto!

@Ercolino : hai fatto riferimento ai commenti da social. In questo forum e in molti altri threads il 90% oramai è frequentato dai soliti che usano linguaggio social e provengono da lì. Sono oramai pochissimi (e me ne dispiace sempre di più) i threads tecnici... Di una volta.
Ha ragione che oggi volta non possono regnare un mese ma stavolta che cosa potevano fare? Abbiamo già visto che tenicmnte non è possible avere due strutture che fanno le stese cose una che funziona sempre e l'altra di riserva poi che si debba migliorare questo si magari portare il video a 1080i
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso