Il problema è che in questi 3 anni i problemi di visione dei contenuti DAZN sono stati continui, non è passato weekend senza che ci fossero lamentele dei clienti perchè non vedevano bene le partite, o non lo vedevano proprio o addiritura non riuscivano a loggarsi. E in quei casi Comcast non c'entrava nulla.
L'accordo con SKY per il canale sat è nato proprio a seguito dei continui problemi dopo il primo anno.
Ad oggi tra tecnologia satellitare e streaming il divario è enorme e quello che è successo ieri, indipendentemente dalle cause, ne è la chiara dimostrazione.
Ieri senza la presenza del canale satellitare 2 partite di Serie A sarebbero state totalmente al buio in tutto il territorio italiano, una cosa piuttosto imbarazzante oltre ad essere un danno di immagine per la Lega Calcio e per le squadre coinvolte.
Lasciando fuori per un attimo la Serie A sabato hanno dovuto abbassare di brutto i bitrate per non correre il rischio che saltasse tutto durante Real Madrid-Barcellona(partita visibile solo su app), con il risultato che la qualità di visione fosse tutto tranne che perfetta.
Magari con DAZN per vedere la Serie A si pagherà effettivamente di meno, a patto che si veda però.