DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E ti ripeto che la colpa è di dazn. Non dello "streaming".


Per farti un esempio, mio padre quando ha visto tutta la trafila che ho fatto per far partire il match (riavvii app ecc), ha detto "ma cos'è questa.... Chi ha deciso di mettere le partite su internet?"

Mio padre non sa però, che fosse stata Netflix ad acquistare i diritti, con un tap, click o "ok" sul telecomando, si sarebbe vista la partita.
Spero capiranno presto quelli di Dazn che urge un set top box dedicato, sulla falsa riga dello stick di Amazon e affini.
Cominceranno a far soldi presto, il business sulla iptv sportiva è elevato, quindi dovranno provvedere al più presto
 
Spero capiranno presto quelli di Dazn che urge un set top box dedicato, sulla falsa riga dello stick di Amazon e affini.
Cominceranno a far soldi presto, il business sulla iptv sportiva è elevato, quindi dovranno provvedere al più presto
Io resto ancora fiducioso.
 
E ti ripeto che la colpa è di dazn. Non dello "streaming".


Per farti un esempio, mio padre quando ha visto tutta la trafila che ho fatto per far partire il match (riavvii app ecc), ha detto "ma cos'è questa.... Chi ha deciso di mettere le partite su internet?"

Mio padre non sa però, che fosse stata Netflix ad acquistare i diritti, con un tap, click o "ok" sul telecomando, si sarebbe vista la partita.
E ti ripeto che lo streaming, anche lo facesse Netflix, in 90 minuti uno due buffering ed un (altamente probabile) calo della qualità video te li farà sempre. Il discorso è che per molti (la maggioranza sicuramente) ciò non rappresenterebbe problema, per il sottoscritto sì (problema mio). Tralasciamo poi il discorso sulle latenze (per forza di cose mai omogenee). Ripeto, ben venga il futuro (dico davvero. Considero l’idea DAZN più che sfiziosa. Praticità, “fluidità”, economicità, tutto vero), ma un passo alla volta.
 
Su Ondemand di Salernitana-Palermo ho individuato il profilo da 1920x1080 a 7mb (un pò diverso del solito). Presumo che sono a 25 fps.
 
Ultima modifica:
Basta, mi sono scocciato veramente! Terminerò il mese di prova il prossimo 18/9 ed abbandonerò l'idea di sottoscrivere questo pseudo servizio, se proprio voglio essere buono, l'unica partita che si è potuta vedere in modo appena sufficiente sul mio smart tv è stata Napoli-Milan, la visione di Salernitana-Palermo è stata un disastro...:5eek:
Meno male che venerdì prossimo Palermo-Cremonese sarà su Raisport, ed è quanto dire...:sad:
Pazienza, mi rassegnerò a seguire, quando potrò, le partite in radio ovvero sulle trasmissioni talk show dedicate delle tv locali:mad:
 
Spero capiranno presto quelli di Dazn che urge un set top box dedicato, sulla falsa riga dello stick di Amazon e affini

Senza ufficialità sarà il Q, Platinum & Black & Mini (??), l'stb dedicato di Dazn, hardware generoso, modalità HDMI corretta. Una buona diffusione, qualche settimana fa su La Stampa leggevo di circa 600k utenti.
Per altri dispositivi non Sky per Dazn sarebbe sufficiente certificare uno dei tanti aggeggini Stick sia in termini di coerenza per la modalità HDMI sia per le risorse hardware (decoder video e CPU).
 
E ti ripeto che la colpa è di dazn. Non dello "streaming".


Per farti un esempio, mio padre quando ha visto tutta la trafila che ho fatto per far partire il match (riavvii app ecc), ha detto "ma cos'è questa.... Chi ha deciso di mettere le partite su internet?"

Mio padre non sa però, che fosse stata Netflix ad acquistare i diritti, con un tap, click o "ok" sul telecomando, si sarebbe vista la partita.

Se li avesse acquisiti netflix e non avesse mai usato il prodotto "netflix" avrebbe uguali o simili difficoltà.
Molta gente ragiona per schemi impostati e cambiare applicazione significa resettare e ripartire.
Con netflix dovresti accedere all'app, fare login, cercare l'evento, farlo partire ecc ecc ecc.
L'app di per se non è male ed è abbastanza user friendly.
Semplicemente è mal ottimizzata e quinei i blocchi, i riavvii e i buffering la rendono complicata chi appunto ragiona per schemi (come mio padre,ad esempio).

Il servizio netflix non è diverso. È tale e quale.
 
Ricordo che è un servizio appena lanciato che ieri forza di cose migliorerà come tutte le cose.

Nowtv per tutto il calcio-sport + due accessi chiede 43€ (promo escluse, anche quelle per pochi eletti). Il satellite ne chiede 45.
E nowtv per43€ crea problemi perché almeno 2 volte al giorno si blocca e richiede il riavvio della chiavetta.
Dazn chiede 9.99 senza vincolo. Il servizio migliorerà come tutte le cose appena lanciate.
 
Se a qualcuno può servire, ieri, dopo aver impostato manualmente il profilo 1080p50 sulla Amazon Fire TV Stick, ho agganciato con Dazn il profilo migliore (vero HD) a 50fps fluidissimi.
 
Ricordo che è un servizio appena lanciato che ieri forza di cose migliorerà come tutte le cose.

Nowtv per tutto il calcio-sport + due accessi chiede 43€ (promo escluse, anche quelle per pochi eletti). Il satellite ne chiede 45.
E nowtv per43€ crea problemi perché almeno 2 volte al giorno si blocca e richiede il riavvio della chiavetta.
Dazn chiede 9.99 senza vincolo. Il servizio migliorerà come tutte le cose appena lanciate.
Now TV da app tramite Smart TV, ecc., come va?
 
Per altri dispositivi non Sky per Dazn sarebbe sufficiente certificare uno dei tanti aggeggini Stick sia in termini di coerenza per la modalità HDMI sia per le risorse hardware (decoder video e CPU).
La Stick di Roku sarebbe l'ideale, se Sky è d'accordo ovviamente.
 
come fate a dire che è ottimo un servizio che trasmette le partite con 1 minuto di ritardo?
 
Ho tratto le mie conclusioni e ritengo "al momento", che DAZN non sia un servizio usufruibile decentemente dalla massa degli italiani. Al momento ritengo che i possessori di dispositivi Apple siano i più avvantagiati. I possessori di Apple Tv 4th generazione tra questi. Se per vedere DAZN devo cambiare il tv, preferendo uno di ultima generazione che gestisce il codec HEVC, ed aggiungere un Apple tv, per motivi prettamente economici io passo. Probabilmente con lo SKY Q l'app DAZN sarà gestita da un hardware più performante e anche qui i costi lievitano. Pertanto mi metto in standby, in attesa di un miglioramento del servizio DAZN, affichè possa essere usufruito anche da chi ha SmartTV e dispositivi che gestiscono i codec a livello software.
 
Se li avesse acquisiti netflix e non avesse mai usato il prodotto "netflix" avrebbe uguali o simili difficoltà.
Molta gente ragiona per schemi impostati e cambiare applicazione significa resettare e ripartire.
Con netflix dovresti accedere all'app, fare login, cercare l'evento, farlo partire ecc ecc ecc.
L'app di per se non è male ed è abbastanza user friendly.
Semplicemente è mal ottimizzata e quinei i blocchi, i riavvii e i buffering la rendono complicata chi appunto ragiona per schemi (come mio padre,ad esempio).

Il servizio netflix non è diverso. È tale e quale.

Cosa cambia da quello che ho detto io?

Ho semplicemente detto che le critiche che la gente sta facendo allo streaming, andrebbero fatte a dazn e non al mezzo.

Il 90enne che non ha mai usato internet, avrà sempre difficoltà iniziali. Ma le difficoltà di "ambientamento" che con Netflix vanno via con i primi utilizzi.......con dazn (per ora) si sommano a tutti i problemi che devi affrontare volta per volta.
Il problema è che la gente vede dazn come lo standard. Quando lo standard non è assolutamente questo.
 
Ieri il ritardo del Real Madrid era di solo 15 secondi. Partita filata via benissimo senza nemmeno un blocco. Sono però molto molto preoccupato per settimana prossima dato che giocherà in contemporanea a Parma - Juve. Ho paura vedrò poco o niente, sempre se mi farà accedere all'app via PS4.
 
come fate a dire che è ottimo un servizio che trasmette le partite con 1 minuto di ritardo?
Vaglielo a far capire. Ormai basta che fanno i “fichi” dando degli arretrati a tutti e dicendo che “lo streaming è il futuro”. Tra l’altro il minuto di ritardo fosse uguale per tutti.
Che amarezza...
 
Ieri il ritardo del Real Madrid era di solo 15 secondi. Partita filata via benissimo senza nemmeno un blocco. Sono però molto molto preoccupato per settimana prossima dato che giocherà in contemporanea a Parma - Juve. Ho paura vedrò poco o niente, sempre se mi farà accedere all'app via PS4.
Se riesci ad accedere secondo me non avrai problemi
 
Qualcuno riesce ad accedere direttamente al proprio "my account" attraverso pc? Io quando clicco mi appare schermata IN TEDESCO che richiede di inserire nuovamente mail e psw... :eusa_wall:
 
Scusate, qualcuno di voi sa dirmi come faccio a vedere se la mia Smart tv ha sto benedetto codificatore(??????) HEVC?? Ho due Smart tv Sony Android 49” modello XD8305 e XE8096. Ad ogni modo leggo dai consigli DAZN che le Smart tv sono preferibili ai device mobili. Personalmente ho visto la Supercoppa Francese psg Monaco sia dalla tv che da device mobili (iPad e iPhone 8). Sulla tv qualità pessima come pessima era anche la fluidità. Sui “mobili” meglio la fluidità, ma soprattutto stavo in anticipo di 40 secondi(!!!??!!). L’app l’ho scaricata manualmente andando su google play store. Intendo dire che non me la sono trovata, è normale??
Mamma mia paura 😟😟😟
 
Unica cosa positiva, non ci saranno altri big match su dazn fino a Juventus Roma del 22 dicembre.....

Certo che se hanno avuto problemi anche con la serie B........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso