DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende, non del tutto è vero, c'è chi erroneamente ha da subito attivato i Tickets acquistati mezzo Sky; quindi sta già pagando per usufruire di un servizio pessimo.
Ha avuto ben 14 giorni per il diritto di recesso. Perchè non l'ha fatto dopo la prima giornata di Serie A quando sono emersi i primi problemi di DAZN?
 
il problema sta alla base

Sky e Dazn volevano l'esclusiva totale? bene dovevano prendersi onori e oneri, per legge dovevano essere obbligati a trasmettere sul satellite, sul digitale terrestre e in Ott

non dovrebbe esistere Dazn che si prende l'esclusiva per trasmettere sul digitale terrestre e sul satellite e poi non trasmette nulla su quelle piattaforme perchè gli interessa solo l'Ott, allora casomai ti prendi l'esclusiva solo per lo streaming pagando anche di meno

dice: ma è il mercato bellezza e non puoi farci nulla, io dico: per prima cosa va tutelato il consumatore, il mercato va in secondo piano

esposti...interogazioni parlamentari...cause...ma vi rendete conto che state parlando di una partita di calcio in TV???

va bene che i disservizi vanno sempre puniti e risarciti (quando si paga), ma qui siamo al delirio puro...

i beni di prima necessità che richiedono tutela anche rispetto al "mercato selvaggio" (ma legale) sono ben altri...non il dio pallone...:eusa_whistle:
 
sky aveva la possibilitá di offrire per il primo bando, quello che era uguale agli scorsi anni, ha offerto al ribasso, se sky aveva a cuore gli abbonati e voleva garantire tutta la serie A doveva offrire quello che voleva la lega. non lo ha fatto quindi anche lei é responsabile di aver fatto naufragare il primo bando.

Non è vero che ha offerto al ribasso rispetto agli anni precedenti, anzi, ha offerto 630 mln contro i 570 mln degli anni precedenti. E' la Lega che rispetto agli anni precedenti col bando per piattaforma chiedeva una cifra complessiva spropositata che non poteva mai essere raggiunta. Da Sky voleva quasi 800 mln circa per avere le solite poche partite scarse in esclusiva che ha sempre avuto (per cui Sky pagava appunto 570 mln e non quasi 800 come voleva la Lega...) e da Premium, che aveva speso 380 all'anno fino a quel momento, voleva oltre 260 mln, una cifra per il dtt che quest'ultima non era più disposta a versare dopo il bagno di sangue tra esclusiva Champions e guerra con Vivendi...

Ecco perchè si è arrivati al bando per prodotto, per l'ingordigia della Lega che sapeva che Sky pagava forte con esclusive forti e poteva affacciarsi un nuovo operatore per un prodotto in esclusiva e così è stato. Ora Sky e Dazn pagheranno 1,123 mld all'anno (di cui 150 annui di bonus e da quello che si è capito questo bonus sono abbastanza raggiungibili...).

Chiuso OT.

il problema sta alla base

Sky e Dazn volevano l'esclusiva totale? bene dovevano prendersi onori e oneri, per legge dovevano essere obbligati a trasmettere sul satellite, sul digitale terrestre e in Ott

non dovrebbe esistere Dazn che si prende l'esclusiva per trasmettere sul digitale terrestre e sul satellite e poi non trasmette nulla su quelle piattaforme perchè gli interessa solo l'Ott, allora casomai ti prendi l'esclusiva solo per lo streaming pagando anche di meno

dice: ma è il mercato bellezza e non puoi farci nulla, io dico: per prima cosa va tutelato il consumatore, il mercato va in secondo piano

Ma infatti i diritti sono multipiattaforma, e Sky trasmette sul digitale terrestre, via fibra (iptv), in streaming Ott (NowTv) e via satellite, ti da la scelta di abbonarti in qualsiasi maniera.
Dazn invece no, si è trincerata nel suo scarso streaming OTT e questo sta facendo infuriare troppi abbonati Sky e non.
Quello che doveva fare la Lega era obbligare gli assegnatari a trasmettere su tutte le piattaforme, chi non voleva FUORI. Sky l'ha fatto, Dazn no ed è questo il vero problema della storia e l'unica vera anomalia rispetto a tutti gli altri campionati europei, ovvero un operatore che vuole trasmettere solo in streaming ma così crea solo forti disagi agli utenti.
Se Dazn trasmetteva anche via sat, iptv e dtt tramite piattaforma Sky (tipo Eurosport o Fox), anche con un pacchetto da acquistare a parte e non per forza compreso nel prezzo dell'abbonamento Sky (come accade al momento con Bt Sport sui decoder Sky Uk), vedevi che quasi nessuno si lamentava.
Il problema non è più di tanto il famoso "doppio abbonamento", quello dopo un po' veniva digerito alla fine (guarda le richieste per i ticket tramite Sky, il sistema nei primi giorni è andato nel pallone proprio per l'elevata richiesta...), ma è la modalità di trasmissione voluta da Dazn e ora tutti chiedono che Dazn trasmetta ALMENO via satellite sui decoder Sky le 3 partite di Serie A come fa nei locali pubblici...
 
sembra che il problema sia l'eccessivo numero di telefonini collegati alla rete mobile
dazn ha invitato le persone a guardare le partite sulla tv o sul pc

peccato che io durante napoli milan non riuscivo ad accedere neanche da linea fissa...
rimane il fatto che se DAZN stessa dice che si può accedere da due dispositivi contemporaneamente (indipendentemente dalla linea fissa o mobile) io mi aspetto di poterlo fare e basta, il fatto che ci siano tanti accessi è un problema loro, mica del cliente finale.

Cmq sto leggendo alcune castronerie negli esposti:
- criticare sky perchè costringe al doppio abbonamento non ha alcun senso, non è colpa di sky ma di chi ha fatto il bando (lega) e lamentarsene solo ora è ridicolo;
- criticare dazn perchè trasmette solo via streaming non ha alcun senso, Dazn paga i diritti a peso d'oro ed è libera di utilizzarli come meglio crede;
- criticare Dazn perchè con una TV collegata via LAN ad una fibra o una 20mega (senza altri dispositivi connessi) si vede male o non si accede all'account è sacrosanto;
- criticare Dazn perchè via wifi buffera spesso o perchè si vuole vedere in full HD con una 4 mega effettiva non ha senso
 
peccato che io durante napoli milan non riuscivo ad accedere neanche da linea fissa...
rimane il fatto che se DAZN stessa dice che si può accedere da due dispositivi contemporaneamente (indipendentemente dalla linea fissa o mobile) io mi aspetto di poterlo fare e basta, il fatto che ci siano tanti accessi è un problema loro, mica del cliente finale.

Cmq sto leggendo alcune castronerie negli esposti:
- criticare sky perchè costringe al doppio abbonamento non ha alcun senso, non è colpa di sky ma di chi ha fatto il bando (lega) e lamentarsene solo ora è ridicolo;
- criticare dazn perchè trasmette solo via streaming non ha alcun senso, Dazn paga i diritti a peso d'oro ed è libera di utilizzarli come meglio crede;
- criticare Dazn perchè con una TV collegata via LAN ad una fibra o una 20mega (senza altri dispositivi connessi) si vede male o non si accede all'account è sacrosanto;
- criticare Dazn perchè via wifi buffera spesso o perchè si vuole vedere in full HD con una 4 mega effettiva non ha senso

Non sono d'accordo col punto 2. La Lega avrebbe dovuto obbligare Dazn, se voleva il pacchetto con quelle 3 partite a turno, a trasmettere su tutte le piattaforme possibili.
Questa è stata una grave mancanza.
Il potere di scelta dell'utente con questo bando per prodotto stava proprio nel poter sceglier con l'operatore (come Sky) la modalità di fruizione per vedere le partite e quindi attrezzarsi come meglio riteneva.
Ora invece questo non accade perchè Dazn vuole andare solo via streaming e quindi non c'è scelta per l'utente e soprattutto crea forti disagi alla platea interessata.
La Lega ha sbagliato a non obbligare gli operatori a trasmettere tramite tutte le tecnologie possibili, Sky per fortuna l'ha fatto di suo ma Dazn invece si è voluta "proclamare" (in maniera completamente erronea) come la "Netflix dello sport" (e parte le modalità di abbonamento non ha NIENTE che la faccia assomigliare a Netflix...).
 
Non è vero che ha offerto al ribasso rispetto agli anni precedenti, anzi, ha offerto 630 mln contro i 570 mln degli anni precedenti. E' la Lega che rispetto agli anni precedenti col bando per piattaforma chiedeva una cifra complessiva spropositata che non poteva mai essere raggiunta. Da Sky voleva quasi 800 mln circa per avere le solite poche partite scarse in esclusiva che ha sempre avuto (per cui Sky pagava appunto 570 mln e non quasi 800 come voleva la Lega...) e da Premium, che aveva speso 380 all'anno fino a quel momento, voleva oltre 260 mln, una cifra per il dtt che quest'ultima non era più disposta a versare dopo il bagno di sangue tra esclusiva Champions e guerra con Vivendi...

Ecco perchè si è arrivati al bando per prodotto, per l'ingordigia della Lega che sapeva che Sky pagava forte con esclusive forti e poteva affacciarsi un nuovo operatore per un prodotto in esclusiva e così è stato. Ora Sky e Dazn pagheranno 1,123 mld all'anno (di cui 150 annui di bonus e da quello che si è capito questo bonus sono abbastanza raggiungibili...).

Chiuso OT.



Ma infatti i diritti sono multipiattaforma, e Sky trasmette sul digitale terrestre, via fibra (iptv), in streaming Ott (NowTv) e via satellite, ti da la scelta di abbonarti in qualsiasi maniera.
Dazn invece no, si è trincerata nel suo scarso streaming OTT e questo sta facendo infuriare troppi abbonati Sky e non.
Quello che doveva fare la Lega era obbligare gli assegnatari a trasmettere su tutte le piattaforme, chi non voleva FUORI. Sky l'ha fatto, Dazn no ed è questo il vero problema della storia e l'unica vera anomalia rispetto a tutti gli altri campionati europei, ovvero un operatore che vuole trasmettere solo in streaming ma così crea solo forti disagi agli utenti.
Se Dazn trasmetteva anche via sat, iptv e dtt tramite piattaforma Sky (tipo Eurosport o Fox), anche con un pacchetto da acquistare a parte e non per forza compreso nel prezzo dell'abbonamento Sky (come accade al momento con Bt Sport sui decoder Sky Uk), vedevi che quasi nessuno si lamentava.
Il problema non è più di tanto il famoso "doppio abbonamento", quello dopo un po' veniva digerito alla fine (guarda le richieste per i ticket tramite Sky, il sistema nei primi giorni è andato nel pallone proprio per l'elevata richiesta...), ma è la modalità di trasmissione voluta da Dazn e ora tutti chiedono che Dazn trasmetta ALMENO via satellite sui decoder Sky le 3 partite di Serie A come fa nei locali pubblici...

se DAZN domani trasmettesse le partite su TV SAT gli stessi che ora si lamentano si lamenterebbero lo stesso, perché non si vogliono le partite sul SAT ma si vogliono su SKY, la differenza é grande come una casa. e lo sai bene anche te che é cosí. non centra DAZN il problema per molti é che le partite non sono su SKY.

é il solito modo di ragionare fazioso che abbiamo per tutto, pago sky e lo pago tanto quindi é il meglio e quindi pretendo che ci sia tutto, questo é il sentimento che porta avanti il 90% dei messaggi di questo tread, e la prima parte del tuo messaggio lo conferma, tu non concepisci nemmeno che sky é una azienda, per te é il benefattore che ti da le partite in TV, e per questo la lega dovrebbe dare a sky quello che vuole al prezzo che vuole.

prova ad andare a comprare qualcosa al prezzo che vuoi tu invece di quello che chiede chi vende e vedi se te lo vendono. cosí per curiositá chiedi alla FIAT di darti una panda a 1000 euro perché é quello il prezzo che vale, e vedi cosa ti dice il concessionario, perché la lega dovrebbe calare le braghe davanti alla possente SKY mentre il concessionario ha il diritto di riderti in faccia se vuoi una panda a 1000 euro?
 
E cosa c'entra?
Prendere i diritti è una cosa. Trasmettli in modo indecente è un'altra
 
I dati degli accessi ai singoli eventi nessuno li conosce, solo DAZN ne ha piena disponibilità :) Al di là di questo forum dove giustamente c'è attenzione su tutta l'offerta complessiva, le uniche polemiche rivolte a DAZN che ho letto sono sulle partite di Serie A che hanno trasmesso e in particolare su Lazio-Napoli, Sassuolo-Inter e Napoli-Milan. Anche le varie associazioni consumatori non si lamentano per Spal-Parma o Frosinone-Bologna. Questo per dire che alla fine i problemi si hanno solamente per i big-match di Serie A non per la Serie B o i campionati esteri. Per questo la soluzione di aprire il canale dei bar tamponerebbe il problema. ;)

È quello che tutti stanno chiedendo
Mi spiegate perché non viene fatto visto che non ci sarebbero ulteriori costi se il canale già esiste??
 
Ha avuto ben 14 giorni per il diritto di recesso. Perchè non l'ha fatto dopo la prima giornata di Serie A quando sono emersi i primi problemi di DAZN?

Chi avesse attivato i Tickets DAZN del recesso dei 14 gg sai cosa se ne fa ??
Non lo posso scrivere qui per ovvie ragioni
 
Certo, quando guardate una partite tramite internet, staccate tutti gli altri device dalla rete.
Anche se la smart TV è col cavo di rete e gli altri dispositivi in wifi, meglio precisarlo.
 
La Lega ha sbagliato a non obbligare gli operatori a trasmettere tramite tutte le tecnologie possibili
Sarebbe stata una proposta indecente perché di certo l'investimento avrebbe comportato l'utilizzo di un sistema chiuso.
Proprio per guadagnarci dalla vendita di CAM/decoder.
Un po' come fa tivusat che per forza di cose, insieme alla smart card, devi prendermi la CAM o il loro decoder ;)
 
La soluzione per risolvere i vari problemi c'è, ma deve volerlo DAZN.

Per rientrare della spesa DAZN deve fare almeno 2 milioni di abbonati, ma se crede di poter poi dare il servizio in streaming a 2 milioni di abbonati tutti assieme la vedo decisamente critica.

Potrebbe benissimo attivare i canali lineari che usa già per i locali pubblici sia con codifica NDS che con codifica Nagravision (sui decoder Tivusat con scheda apposita DAZN , visto che i decoder tivusat hanno due slot) :icon_cool:

In questo modo farebbero molti più abbonati e soprattutto diventerebbe più semplice accedere a DAZN e di conseguenza il carico sulla rete sarebbe inferiore

Fate girare questo messaggio :eusa_whistle:

Ercolino, forse tu dovresti far girare questo msg dove qualcuno può far qualcosa.
Cioè attivare i canali lineari bar alle utenze home

Raggiungere i 2ml di PAGANTI finché continuano a trasmettere in questo modo schifoso è praticamente im-pos-si-bi-le
 
é il solito modo di ragionare fazioso che abbiamo per tutto, pago sky e lo pago tanto quindi é il meglio e quindi pretendo che ci sia tutto, questo é il sentimento che porta avanti il 90% dei messaggi di questo tread, e la prima parte del tuo messaggio lo conferma, tu non concepisci nemmeno che sky é una azienda, per te é il benefattore che ti da le partite in TV, e per questo la lega dovrebbe dare a sky quello che vuole al prezzo che vuole.
i

Guarda io do totalmente ragione al discorso di Pier, e io sono abbonato Sky, non considero Sky salvatore di un bel niente, anzi spesso critico le sue scelte, ma sinceramente la qualità di dazn è inguardabile e impresentabile e mi auguro che un sollevamento dei media e popolare faccia si che aprano i canali a Sky,al dtt a tivusat, poi come option, come dazn non mi interessa, io vorrei solo vedere le partite in modo decente; non a scatti, non con le immagini che non sono fluide, non con la cosa che accendi il dispositivo e dici: “chissà se stasera si vedrà la partita”. Io sono disposto al doppio abbonamento perché mi rendo conto che purtroppo è andata così e sono 2 le aziende che trasmetteranno il calcio nei prossimi 3 anni ma un minimo di qualità e accessibilità deve essere garantita e al momento dazn è impreparata sotto tutti gli aspetti.
 
Ercolino, forse tu dovresti far girare questo msg dove qualcuno può far qualcosa.
Cioè attivare i canali lineari bar alle utenze home

Raggiungere i 2ml di PAGANTI finché continuano a trasmettere in questo modo schifoso è praticamente im-pos-si-bi-le

Che poi a conti fatti ne servono non 2 mln ma almeno 2,5 mln di abbonati (ha speso 193 mln per la Serie A + possibili bonus, e altri 22 mln per la Serie B, altri milioni per Liga e Ligue 1, poi devi metterci tutta la pubblicità che si è fatta, le spese di redazione e altro...).
Dazn non ha neanche pubblicità durante le partite a differenza di Sky, e parliamo ovviamente di milioni di euro che non entrano...
 
esposti...interogazioni parlamentari...cause...ma vi rendete conto che state parlando di una partita di calcio in TV???

va bene che i disservizi vanno sempre puniti e risarciti (quando si paga), ma qui siamo al delirio puro...

i beni di prima necessità che richiedono tutela anche rispetto al "mercato selvaggio" (ma legale) sono ben altri...non il dio pallone...:eusa_whistle:

Hai ragione...ma ti ricordo, però, che l'Italia è il paese dove le interrogazioni parlamentari, gli esposti e le denunce ci sono stati per un fuorigioco non visto, per una ammonizione non data, per un gol non convalidato ecc.ecc.
Figuriamoci se una partita di calcio non può essere vista affatto. Quindi di cosa parliamo.
L'Italia è la repubblica delle banane...soprattutto quando si parla di calcio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso