sky aveva la possibilitá di offrire per il primo bando, quello che era uguale agli scorsi anni, ha offerto al ribasso, se sky aveva a cuore gli abbonati e voleva garantire tutta la serie A doveva offrire quello che voleva la lega. non lo ha fatto quindi anche lei é responsabile di aver fatto naufragare il primo bando.
Non è vero che ha offerto al ribasso rispetto agli anni precedenti, anzi, ha offerto 630 mln contro i 570 mln degli anni precedenti. E' la Lega che rispetto agli anni precedenti col bando per piattaforma chiedeva una cifra complessiva spropositata che non poteva mai essere raggiunta. Da Sky voleva quasi 800 mln circa per avere le solite poche partite scarse in esclusiva che ha sempre avuto (per cui Sky pagava appunto 570 mln e non quasi 800 come voleva la Lega...) e da Premium, che aveva speso 380 all'anno fino a quel momento, voleva oltre 260 mln, una cifra per il dtt che quest'ultima non era più disposta a versare dopo il bagno di sangue tra esclusiva Champions e guerra con Vivendi...
Ecco perchè si è arrivati al bando per prodotto, per l'ingordigia della Lega che sapeva che Sky pagava forte con esclusive forti e poteva affacciarsi un nuovo operatore per un prodotto in esclusiva e così è stato. Ora Sky e Dazn pagheranno 1,123 mld all'anno (di cui 150 annui di bonus e da quello che si è capito questo bonus sono abbastanza raggiungibili...).
Chiuso OT.
il problema sta alla base
Sky e Dazn volevano l'esclusiva totale? bene dovevano prendersi onori e oneri, per legge dovevano essere obbligati a trasmettere sul satellite, sul digitale terrestre e in Ott
non dovrebbe esistere Dazn che si prende l'esclusiva per trasmettere sul digitale terrestre e sul satellite e poi non trasmette nulla su quelle piattaforme perchè gli interessa solo l'Ott, allora casomai ti prendi l'esclusiva solo per lo streaming pagando anche di meno
dice: ma è il mercato bellezza e non puoi farci nulla, io dico: per prima cosa va tutelato il consumatore, il mercato va in secondo piano
Ma infatti i diritti sono multipiattaforma, e Sky trasmette sul digitale terrestre, via fibra (iptv), in streaming Ott (NowTv) e via satellite, ti da la scelta di abbonarti in qualsiasi maniera.
Dazn invece no, si è trincerata nel suo scarso streaming OTT e questo sta facendo infuriare troppi abbonati Sky e non.
Quello che doveva fare la Lega era obbligare gli assegnatari a trasmettere su tutte le piattaforme, chi non voleva FUORI. Sky l'ha fatto, Dazn no ed è questo il vero problema della storia e l'unica vera anomalia rispetto a tutti gli altri campionati europei, ovvero un operatore che vuole trasmettere solo in streaming ma così crea solo forti disagi agli utenti.
Se Dazn trasmetteva anche via sat, iptv e dtt tramite piattaforma Sky (tipo Eurosport o Fox), anche con un pacchetto da acquistare a parte e non per forza compreso nel prezzo dell'abbonamento Sky (come accade al momento con Bt Sport sui decoder Sky Uk), vedevi che quasi nessuno si lamentava.
Il problema non è più di tanto il famoso "doppio abbonamento", quello dopo un po' veniva digerito alla fine (guarda le richieste per i ticket tramite Sky, il sistema nei primi giorni è andato nel pallone proprio per l'elevata richiesta...), ma è la modalità di trasmissione voluta da Dazn e ora tutti chiedono che Dazn trasmetta ALMENO via satellite sui decoder Sky le 3 partite di Serie A come fa nei locali pubblici...