Poynting76
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Marzo 2009
- Messaggi
- 4.757
I microscatti sono dovuti alla frequenza di aggiornamento dei portatili che è di 60 Hz. Nei monitor dei PC desktop quasi sempre è selezionabile la modalità 50 Hz, specie se hanno il tuner integrato.Certo, comunque per queste cose l'hw del dispositivo fa la parte del leone.
Già il mio portatile con i7 4gb ram, scheda video nvidia GT540M con xubuntu installato soffriva (erano visibili microscatti) a schermo intero.
Cosa ben diversa con il fisso W7, 8GB ram, i7 e scheda video nvidia GT620 con 2 gb di ram dedicata la differenza si notava, la visione era fluida, niente scatti, tanto per dare un esempio, e questo utilizzando sempre la stessa rete lan.
Ho visto poche segnalazioni di persone con PC mac del resto, visto che hanno una componentistica hw di tutto rispetto.
Quoto sui Mac, la potenza dei PowerPC in effetti non si batte.