DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io sono abbastanza vecchio da ricordarmi due giorni di buio totale del satellite quando hotbird ebbe un problema, c'era ancora tele+. sicuramente anche altri qui dentro. quindi la parola impossibile é usata in modo errato.

Si ma io utente Sky se piove forte e va via il segnale o cade Hotbird, mi apro Sky Go sul telefono o sul PC e mi vedo la partita.
Dazn? Non pervenuto.
 
Visto che dalla prossima stagione avranno l'esclusiva di 7 partite su 10 del nostro campionato, fare uno squillo ad Amazon no?

Non vorrei dire una cavolata e non la riesco a trovare più, ma ieri sera ho trovato una sorta di classifica a livello mondiale, dove Comcast era collocato al secondo posto e amazon al terzo posto.

Purtroppo non riesco più a trovare il sito dove ho visto e non ricordo in base a che criterio venissero classificati.

In ogni caso non penso che comcast abbia una reputazione inferiore ad amazon
 
Mettiamo caso che Hotbird ha dei disservizi, è colpa di SKY? Quest'ultima doveva fare un backup su Astra 19 est e farci girare le parabole in un nanosecondo? Ma rendiamoci conto? Sicuramente DAZN sta valutando il piano B se dovesse ricapitare i disservizi altrui ma non è una cosa che si fa in un secondo.

nessuno ha detto che ci vuole un nanosecondo.
però se tu hai un tuo fornitore, è tua la responsabilità se qualcosa va storto. e, come ho detto, mettere in atto eventuali azioni correttive. magari a dazn si fanno i loro calcoli e decidono che non serve investire di più per mettere in piedi una struttura di backup, tenendola così com'è e stimando le probabilità che possa riaccadere un disservizio del genere molto molto bassa. (che ricordiamo, questo disservizio non ha niente a che vedere con le rotelline varie)
l'esempio di hotbird non lo prendo in considerazione, perchè tu stesso ti sei reso conto che non esiste backup possibile in tempo reale o quasi.

però allora perchè quando ci si lamenta del servizio clienti sky (a volte davvero penoso, altre no, almeno per la mia esperienza) tutti dicono "il servizio clienti sky e l'allineamento dei loro sistemi fa schifo", mica dicono "il nostro datacenter del fornitore X comunica male con il programma del centralino del servizio clienti che abbiamo appaltato a Y e quindi abbiamo dei disallineamenti".
in questo caso io sostengo che la colpa è di sky che offre un servizio clienti non all'altezza, così come x quello che è successo ieri mi lamento di dazn.
 
Quest'anno, certo, Dazn invece ieri che backup ha avuto per i suoi abbonati? Nessuno, perché il 209/212 di Sky è riservato agli abbonati Sky.

il fatto e' che tante volte per richiedere a gran voce eventuali ritrasmissioni di segnale su sat, indicando il panorama scricchiolante nella struttura portante se la ritrasmissione non c'e, non si pensa a chi viene danneggiato principalmente, cioe' l' utente "puro" Dazn che si trova senza paracadute tecnico nella capacita' della visione. E anche il 209 non e' disponibile per tutti gli abbonati Sky, con quel tipo di contenuto, ma solo a chi rientra mi sembra in specifiche condizioni contrattuali.
Con il problema di ieri, mi sembra di capire non sarebbe servito neanche il timbox di supporto visto che l'anomalia era inquadrata in fase di autenticazione, quindi non avrebbe nemmeno avuto ambiente da dove poter switchare la difficolta' di segnale, non so se sia esattamente cosi' ,grazie


ma piu' che il concetto di ritrasmissione del campionato come organizzato ora, ci dovrebbe una garanzia del contenuto visibile da parte di chi detiene i diritti, non che vi sia messa mano dal competitor. Nel senso che ad esempio Sky per far vedere il prodotto su dtt ha affittato banda frequenza e ha stipulato i suoi abbonamenti in proprio, senza che venissero gestiti da chi concede finestra visiva. Si acquista spazio frequenza per veicolare il proprio contenuto. E' ovvio che se Sky entra prepotentemente nella composizione del contratto col proprio cliente con contenuto altrui, si genereranno sempre malintesi e ripicche se addirittura gli abbonati Sky ricoprono 2/3 dell'attuale platea Dazn, e' li' che nasce l'anomalia contrattuale dei competitors che porta la fascia di utenza "diretta" Dazn ad avere meno garanzie (anche rispetto a chi se lo trova gratuitamente e legittimamente a disposizione in terreno contrattuale Sky) di potersi godere le partite attraverso il servizio pagato, piu' che quella tecnica
 
Ultima modifica:
Ho ricevuto due email di risposta, alla mia protesta per il problema di ieri,da DAZN Customer Support, Laura e Maria si scusavano del problema avuto e passavano la palla ad altro Ufficio, aspetto qualche altra comunicazione.
 
Quest'anno, certo, Dazn invece ieri che backup ha avuto per i suoi abbonati? Nessuno, perché il 209/212 di Sky è riservato agli abbonati Sky.

E DAZN che backup garantisce dal prossimo anno a chi non ha TIM?.............Nessuna e sei punto e a capo.
 
Ho ricevuto due email di risposta, alla mia protesta per il problema di ieri,da DAZN Customer Support, Laura e Maria si scusavano del problema avuto e passavano la palla ad altro Ufficio, aspetto qualche altra comunicazione.

ieri tutto pomeriggio-sera non era disponibile nessuno in apposita chat,e' quindi saggio mandare email illustrando il mancato servizio ?
grazie
 
E DAZN che backup garantisce dal prossimo anno a chi non ha TIM?.............Nessuna e sei punto e a capo.

Io parlo di backup server che è diverso.
Tu devi garantire che le partite sulla tua app/sito si vedano, poi come lo fai all'utente non frega nulla.
4 ore e mezza di buco e 2 partite non trasmesse come ieri sono inaccettabili.
Devi garantire di reggere il traffico.
 
Io parlo di backup server che è diverso.
Tu devi garantire che le partite sulla tua app/sito si vedano, poi come lo fai all'utente non frega nulla.
4 ore e mezza di buco e 2 partite non trasmesse come ieri sono inaccettabili.
Devi garantire di reggere il traffico.

Ma se te hai parlato del 209 di Sky, io giustamente ti ho risposto.
 
Io parlo di backup server che è diverso.
Tu devi garantire che le partite sulla tua app/sito si vedano, poi come lo fai all'utente non frega nulla.
4 ore e mezza di buco e 2 partite non trasmesse come ieri sono inaccettabili.
Devi garantire di reggere il traffico.

non é stata una questione di traffico, ma di mancata autenticazione dell'utente. la app faceva richiesta del flusso, l'autenticazione falliva e quindi non ricevevi nessun flusso video e logicamente non vedevi nulla.

detto questo il downtime é sempre un male per tutti, sia per l'azienda che per il cliente, ma pretendere che il downtime non esista é pura utopia.
 
non é stata una questione di traffico, ma di mancata autenticazione dell'utente. la app faceva richiesta del flusso, l'autenticazione falliva e quindi non ricevevi nessun flusso video e logicamente non vedevi nulla.

detto questo il downtime é sempre un male per tutti, sia per l'azienda che per il cliente, ma pretendere che il downtime non esista é pura utopia.

Oramai è difficile riacquistare fiducia dopo ieri,già prima non ne aveva molta,ora proprio siamo al se profundis,sevono trovare una soluzione.Comcast ieri ha fatto capire che se vuole chiude il segnale per 3 anni e nessuno vede un cavolo
 
Oramai è difficile riacquistare fiducia dopo ieri,già prima non ne aveva molta,ora proprio siamo al se profundis,sevono trovare una soluzione.Comcast ieri ha fatto capire che se vuole chiude il segnale per 3 anni e nessuno vede un cavolo

comcast é probabile che perda un cliente per Italia Germania Spagna Svizzera Austria e dove DAZN opera, non sono gli unici a fornire quel servizio su internet. e contando la cattiva pubblicitá che CTS ha ricevuto in questi giorni non é detto che anche chi non ha avuto problemi valuti alternative al loro servizio, visto che ci hanno messo 5 ore a rimettere tutto in piedi.

Ma nella mente di molte persone quello di eri é stato un gesto di forza e non un problema. siamo a questi livelli di ragionamento. :eusa_doh:
 
Ragazzi, l'utente medio non sa manco chi è Comcast.
Per l'utente medio la colpa della mancata visione del due partite di ieri è di Dazn.
 
No ragazzi scusatemi, ma a mio modo di vedere il problema è anche di Dazn.
Un backup devono averlo, non possono fare affidamento solo su un fornitore e non parlatemi di Sky se va giù Hotbird perché sono cose impossibili.
Visto che dalla prossima stagione avranno l'esclusiva di 7 partite su 10 del nostro campionato, fare uno squillo ad Amazon no?

Vedo che spesso si usano impropriamente alcuni termini come backup ecc... Non è stato un problema di banda ma di autenticazione del sistema, i dettagli ovviamente non si conoscono, quindi poi la gente come al solito fantastica :)

In serata potrebbe uscire un comunicato diretto di Comcast.

Inoltre ricordo che Comcast è un colosso

Comcast Corporation è il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti, il terzo fornitore di servizi telefonici domestici
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso