DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sottoscrivo, mi sono avvicinato a queste discussioni per interesse tecnico perchè non sono tifoso di calcio (tranne che, per motivi di campanile, per la Reggiana, ma purtroppo non c'entra con la serie A...).
Inizialmente mi sembrava proprio una cosa così stolta che non riuscivo a capire, il fatto di aggiudicarsi un servizio senza essere sicuri di poterlo fornire...
Ma devo dire che tutti i pezzi poi si sono allineati, a formare un'immagine aziendale (ma ne conosco tante in tutti i campi di aziende del genere, purtroppo...) di arroganza e di prevalenza del commerciale e del marketing sul tecnico...ovviamente, da tecnico, aborro la cosa... :eusa_wall:

dati i problemi che hanno, credo ci sia proprio qualcosa tecnicamente nella loro piattaforma che non funziona.
il commerciale ovviamente chiede la massima visibilità, con le app dsponibii per tutti i dispositivi. forse farebbero meglio a fermarsi un secondo e certificare perlomeno qualche device.
il problema lo vedo molto generale, se aggiustano da una parte, scassano da un'altra. tipo ieri sera, con l'audio fuori sincro.
visto che altre piattaforme non soffrono dello stesso problema, vedi now e anche amazon (anche se dobbiamo vederla ancora su numeri altissimi con la champion's), credo che il problema sia legato all'architettura della piattaforma.
o investono sull'architettura della piattaforma o la vedo molto dura.

il comunicato in sé è ridicolo, come se il problema fossero stati quei 2 minuti. o fai un comunicato serio ammettendo le difficoltà di tutto il weekend e promettendo di risolverle o stai zitto.
 
dati i problemi che hanno, credo ci sia proprio qualcosa tecnicamente nella loro piattaforma che non funziona.
il commerciale ovviamente chiede la massima visibilità, con le app dsponibii per tutti i dispositivi. forse farebbero meglio a fermarsi un secondo e certificare perlomeno qualche device.
il problema lo vedo molto generale, se aggiustano da una parte, scassano da un'altra. tipo ieri sera, con l'audio fuori sincro.
visto che altre piattaforme non soffrono dello stesso problema, vedi now e anche amazon (anche se dobbiamo vederla ancora su numeri altissimi con la champion's), credo che il problema sia legato all'architettura della piattaforma.
o investono sull'architettura della piattaforma o la vedo molto dura.

il comunicato in sé è ridicolo, come se il problema fossero stati quei 2 minuti. o fai un comunicato serio ammettendo le difficoltà di tutto il weekend e promettendo di risolverle o stai zitto.

Ma tanto tra tre giorni comincia la seconda giornata, cosa vuoi che risolvano? Sarà uguale...

Si salveranno venerdì con l'Inter perché tutti la guarderanno su SKY....

Poi quando toccherà a Juve, Milan, Napoli, Roma ci sarà ancora da piangere
 
Provo a raccontare la mia esperienza perchè ho provato con quasi tutti i dispositivi in casa e app tv.
Connessione Tiscali FTTC 200mb (100 effettivi) e modem Fritzbox 7530 con segnale wifi impostato automaticamente a seconda della distanza del dispositivo
Ho fatto dei test di alcuni minuti su quasi tutte le partite ad iniziare dalla partita dell'inter.
Inizialmente nessun problema e qualità accettabile e immagine molto fluida su Hisense U7A (55") con app sulla tv, poi blocco totale per i primi minuti. Sbloccata la situazione (ho dovuto spegnere il tv) ho avuto qualche salto di frame di circa 2 secondi fino alla fine della partita. Idem per il tv gemello ma 50", (stesso comportamento).

Domenica pomeriggio per la partita della Juventus stessa situazione della partita con l'inter.
La sera, per la partita con la Roma ho provato l'app sul tv LG con webos 2 (è un 55807F, un pò vetusto, credo abbia il webos 2) e ho notato un notevole scatto nelle immagini che ha reso la partita inguardabile, nel vero senso della parola (ho provato tutte le impostazioni del tv ma non è cambiato nulla), qualche salto di frame ma niente di problematico.
Provato anche con xbox series x collegata a questo tv ma la qualità video era pessima, fluida ma pessima.
Allora, come ultimo test decido di spolverare una vecchia MI box 3 che non stavo utilizzando più e ho notato una buonissima qualità dell'immagine e un'ottima fluidità.
Sia xbox series x che il la mi box sono stati collegati al tv LG.
Ma la cosa strana che ho notato è che impostando la mi box a 60hz l'immagine non era più fluida rispetto all'impostazione standard 50hz.
Inoltre provando a riprodurre una partita in differita sull'app del tv LG gli scatti, gli scatti presenti nella trasmissione in diretta, non sono più presenti e la fluidità è alta come sulla mi box.
A questo punto credo che dazn dovrebbe lavorare molto sull'ottimizzazione delle app. Potenziare si le strutture, ma manca un'ottimizzazione generale per le app di molti dispositivi (xbox e webos quelle che con cui ho avuto grossi problemi di qualità).
Per quanto riguarda blocchi gravi, li ho avuti solo il primo giorno e solo la prima mezz'ora con la partita inaugurale.

Spero di non essermi dilungato troppo e che magari la mia esperienza sia stata utile a qualcuno
 
Da notare che hanno fatto accordo con Sky per i bar/hotel altrimenti sarebbe stato pure peggio
Per non parlare che ci sono sempre e solo due partite di serie A in contemporanea, ma loro avevano chiesto 10 slot diversi per farci stare ogni partita da sola.

Per me si risolve solo con un accordo con Sky….
 
Areggio, noi che abbiamo seguito tutta la vicenda dell'assegnazione, con disperazione dello staff, effettivamente ancora non ce lo spieghiamo. L'unico motivo che mi viene in mente, è il divieto di esclusive sul WEB per Sky, che ha determinato tutto questo...

Ce ne sono altri motivi...non da ultimo la tranche non pagata dei diritti.
Parlando lato tecnico, ci si può lamentare quanto uno vuole, ma il mondo dello sport in tv, inizia a livellarsi al 720 come "moda americana". Ma deve essere un 720 doc, e quello di Dazn non lo è. Anche fuori Italia.
Come soluzione ai problemi di effettiva fruibilità (720 a parte) avuti, continuo a sostenere che la colpa sia non solo sua (non ha cdn proprietari e questa è una colpa) ma di alcuni operatori telefonici. Molti utenti di altre compagnie diverse da Tim NON ABBIAMO AVUTO PROBLEMI OPPURE NE HANNO AVUTO POCHI (IO ZERO). Ci sarà un motivo no?
Lato Lega avrebbero dovuto rivolgersi ad altri provider (e ce ne sono ORA interessati ai campionati tipo Amazon) rendendosi più appetibili, e non al solito mulino (Sky).
Comunque si deve intervenire ORA con due soluzioni:
*Rendere accessibile a tutti il 409 anche con cam e card. Quantomeno alleggerire il carico aprendolo a tutti i TimBox.
*Creare dei channels sulle piattaforme.

Così se ne esce dalla situazione.
 
Ce ne sono altri motivi...non da ultimo la tranche non pagata dei diritti.
Parlando lato tecnico, ci si può lamentare quanto uno vuole, ma il mondo dello sport in tv, inizia a livellarsi al 720 come "moda americana". Ma deve essere un 720 doc, e quello di Dazn non lo è. Anche fuori Italia.
Come soluzione ai problemi di effettiva fruibilità (720 a parte) avuti, continuo a sostenere che la colpa sia non solo sua (non ha cdn proprietari e questa è una colpa) ma di alcuni operatori telefonici. Molti utenti di altre compagnie diverse da Tim NON ABBIAMO AVUTO PROBLEMI OPPURE NE HANNO AVUTO POCHI (IO ZERO). Ci sarà un motivo no?
Lato Lega avrebbero dovuto rivolgersi ad altri provider (e ce ne sono ORA interessati ai campionati tipo Amazon) rendendosi più appetibili, e non al solito mulino (Sky).
Comunque si deve intervenire ORA con due soluzioni:
*Rendere accessibile a tutti il 409 anche con cam e card. Quantomeno alleggerire il carico aprendolo a tutti i TimBox.
*Creare dei channels sulle piattaforme.

Così se ne esce dalla situazione.
Così esci dalla situazione dei blocchi/scatti/rotelle (forse) ma non da quella della qualità. Credo che almeno 7 TV su 10 vendute oggigiorno (complice anche il cambio imposto causa DVBT2 o come si chiama) siano 4K+, lo streaming a 720p semplicemente non è più accettabile.
 
Ce ne sono altri motivi...non da ultimo la tranche non pagata dei diritti.
Parlando lato tecnico, ci si può lamentare quanto uno vuole, ma il mondo dello sport in tv, inizia a livellarsi al 720 come "moda americana". Ma deve essere un 720 doc, e quello di Dazn non lo è. Anche fuori Italia.
Come soluzione ai problemi di effettiva fruibilità (720 a parte) avuti, continuo a sostenere che la colpa sia non solo sua (non ha cdn proprietari e questa è una colpa) ma di alcuni operatori telefonici. Molti utenti di altre compagnie diverse da Tim NON ABBIAMO AVUTO PROBLEMI OPPURE NE HANNO AVUTO POCHI (IO ZERO). Ci sarà un motivo no?
Lato Lega avrebbero dovuto rivolgersi ad altri provider (e ce ne sono ORA interessati ai campionati tipo Amazon) rendendosi più appetibili, e non al solito mulino (Sky).
Comunque si deve intervenire ORA con due soluzioni:
*Rendere accessibile a tutti il 409 anche con cam e card. Quantomeno alleggerire il carico aprendolo a tutti i TimBox.
*Creare dei channels sulle piattaforme.

Così se ne esce dalla situazione.
e chi non ha una card o una cam sul tv, deve spendere per comprare una cosa totalmente inutile? Semplicemente, dovrebbero aprire la fruizione a tutti i provider e tutte le piattaforme, in questo modo chi ha sky, la guarda sul sat, chi la vuole guardare sul dtt la guarda sul dtt, chi la vuole guardare OTT la guarda OTT. Tanto sempre a dazn li dovremmo dare i soldi.
Ad esempio per il sat potrebbero generare un codice all'utente, da comunicare a sky per aprire la visione del canale sat. Tutto automatico.

Per quanto riguarda la qualità io non so, ma come detto sopra, hanno vari profili che si comportano diversamente a seconda della piattaforma utilizzata. Un pò di ottimizzazione delle app non guasterebbe. Non è solo un problema di server.
 
Areggio, noi che abbiamo seguito tutta la vicenda dell'assegnazione, con disperazione dello staff, effettivamente ancora non ce lo spieghiamo. L'unico motivo che mi viene in mente, è il divieto di esclusive sul WEB per Sky, che ha determinato tutto questo...

Ce ne sono altri motivi...non da ultimo la tranche non pagata dei diritti.
Parlando lato tecnico, ci si può lamentare quanto uno vuole, ma il mondo dello sport in tv, inizia a livellarsi al 720 come "moda americana". Ma deve essere un 720 doc, e quello di Dazn non lo è. Anche fuori Italia.
Come soluzione ai problemi di effettiva fruibilità (720 a parte) avuti, continuo a sostenere che la colpa sia non solo sua (non ha cdn proprietari e questa è una colpa) ma di alcuni operatori telefonici. Molti utenti di altre compagnie diverse da Tim NON ABBIAMO AVUTO PROBLEMI OPPURE NE HANNO AVUTO POCHI (IO ZERO). Ci sarà un motivo no?
Lato Lega avrebbero dovuto rivolgersi ad altri provider (e ce ne sono ORA interessati ai campionati tipo Amazon) rendendosi più appetibili, e non al solito mulino (Sky).
Comunque si deve intervenire ORA con due soluzioni:
*Rendere accessibile a tutti il 409 anche con cam e card. Quantomeno alleggerire il carico aprendolo a tutti i TimBox.
*Creare dei channels sulle piattaforme.

Così se ne esce dalla situazione.

Il punto è anche un altro. Hanno voluto vendere i diritti in modo che una piattaforma avesse tutte le partite, perché, sentendo De Siervo, gli utenti non avrebbero accettato nuovamente di avere due abbonamenti, ma questo sarebbe tutto da verificare e non so quanto sia vero. Amazon Prime Video avrebbe offerto tanto per trasmettere per intero 3 turni. De Siervo ha rifiutato. Questo è tutto, purtroppo.
 
e chi non ha una card o una cam sul tv, deve spendere per comprare una cosa totalmente inutile? Semplicemente, dovrebbero aprire la fruizione a tutti i provider e tutte le piattaforme, in questo modo chi ha sky, la guarda sul sat, chi la vuole guardare sul dtt la guarda sul dtt, chi la vuole guardare OTT la guarda OTT. Tanto sempre a dazn li dovremmo dare i soldi.
Ad esempio per il sat potrebbero generare un codice all'utente, da comunicare a sky per aprire la visione del canale sat. Tutto automatico.

Per quanto riguarda la qualità io non so, ma come detto sopra, hanno vari profili che si comportano diversamente a seconda della piattaforma utilizzata. Un pò di ottimizzazione delle app non guasterebbe. Non è solo un problema di server.

Chi non ha un ingresso cam sulla tv (e credo siano veramente pochi) userebbe quello che sta utilizzando ora per vedere il digitale terrestre (tv senza ingresso cam con digitale terrestre incorporato credo non ne esistano più)
 
Il punto è anche un altro. Hanno voluto vendere i diritti in modo che una piattaforma avesse tutte le partite, perché, sentendo De Siervo, gli utenti non avrebbero accettato nuovamente di avere due abbonamenti, ma questo sarebbe tutto da verificare e non so quanto sia vero. Amazon Prime Video avrebbe offerto tanto per trasmettere per intero 3 turni. De Siervo ha rifiutato. Questo è tutto, purtroppo.

Appunto dico: renditi appetibile, o trova accordo per un canale lega dentro PrimeVideo e altre piattaforme. Ma loro no. E mi torna in mente un intervista a Sandro Piccinini su un quotidiano. Mi fermo.
 
Da notare che hanno fatto accordo con Sky per i bar/hotel altrimenti sarebbe stato pure peggio
Per non parlare che ci sono sempre e solo due partite di serie A in contemporanea, ma loro avevano chiesto 10 slot diversi per farci stare ogni partita da sola.

Per me si risolve solo con un accordo con Sky….

ed accadrà sicuramente dalla terza giornata dopo la sosta :)
 
Chi non ha un ingresso cam sulla tv (e credo siano veramente pochi) userebbe quello che sta utilizzando ora per vedere il digitale terrestre (tv senza ingresso cam con digitale terrestre incorporato credo non ne esistano più)

chi non ha una cam, non un ingresso sul tv. Cioè, dobbiamo spendere pure per acquistare una cam dtt?
Quindi, non solo il pacchetto (serie a) mi costa di più dato che con sky pagavamo 15 euro. Inoltre devo acquistare ulteriore materiale per poter vedere ad una qualità che forse è anche peggio dello streaming?
Sarà meglio che risolvano con quello che hanno in mano adesso. Sulla qualità, si potrebbe anche chiudere un occhio, ma i disservizi non li accetto, li ho avuti solo per la prima partita, ma se dovessero ripresentarsi non credo che mi farei prendere in giro ulteriormente. Dovevano accertarsi della qualità delle loro infrastrutture prima dell'inizio del campionato. L'assestamento non lo fai quando sei partito.
 
Ce ne sono altri motivi...non da ultimo la tranche non pagata dei diritti.
Parlando lato tecnico, ci si può lamentare quanto uno vuole, ma il mondo dello sport in tv, inizia a livellarsi al 720 come "moda americana". Ma deve essere un 720 doc, e quello di Dazn non lo è. Anche fuori Italia.

Non ho capito questo discorso del livellamento verso il 720p. Il mercato televisivo va verso il 4K, tanto che perfino Sky ha lanciato un canale lineare UHD, il mercato di TV propone modelli con pannelli 8K, i servizi streaming, tra cui Amazon Prime Video, trasmettono come minimo a 1080p e nel frattempo lo sport in TV va a livellarsi verso il basso tornando all'ormai superato 720p? Ma dove? Ma chi, oltre a DAZN?

Non so su quali basi tu dica questo, sicuramente avrai le tue informazioni, ma io vedo un mercato che gradualmente va verso il miglioramento della qualità, non il contrario. Solo DAZN mi pare sia ferma al 720p che, buono per quanto possa essere, non sarà mai nitido e dettagliato come un 1080p o 1080i con un buon bitrate. Io la penso così.
 
chi non ha una cam, non un ingresso sul tv. Cioè, dobbiamo spendere pure per acquistare una cam dtt?
Quindi, non solo il pacchetto (serie a) mi costa di più dato che con sky pagavamo 15 euro. Inoltre devo acquistare ulteriore materiale per poter vedere ad una qualità che forse è anche peggio dello streaming?
Sarà meglio che risolvano con quello che hanno in mano adesso. Sulla qualità, si potrebbe anche chiudere un occhio, ma i disservizi non li accetto, li ho avuti solo per la prima partita, ma se dovessero ripresentarsi non credo che mi farei prendere in giro ulteriormente. Dovevano accertarsi della qualità delle loro infrastrutture prima dell'inizio del campionato. L'assestamento non lo fai quando sei partito.

La compri a prezzo equo. Anche prima compravi il decoder Sky. O si crede che era un benefattore?
 
Non ho capito questo discorso del livellamento verso il 720p. Il mercato televisivo va verso il 4K, il mercato di TV propone modelli con pannelli 8K, i servizi streaming, tra cui Amazon Prime Video, trasmettono come minimo a 1080p e nel frattempo lo sport in TV va a livellarsi verso il basso tornando all'ormai superato 720p?

Non so su quali basi tu dica questo, sicuramente avrai le tue informazioni, ma io vedo un mercato che gradualmente va verso il miglioramento della qualità, non il contrario. Solo DAZN mi pare sia ferma al 720p che, buono per quanto possa essere, non sarà mai nitido e dettagliato come un 1080p o 1080i con un buon bitrate. Io la penso così.

Non avrà la stessa qualità, ma se per ora non può andare oltre o non lo vuole fare, ci si aspetta che trasmetta in 720p con una qualità accettabile. Molti canali esteri dimostrano che si può fare.
 
Il problema della qualità risoluzione bassa o frame rate basso sbagliate i presupposti. Non gliene frega niente
 
Il problema della qualità risoluzione bassa o frame rate basso sbagliate i presupposti. Non gliene frega niente

Esatto, l'importante per Dazn è che si veda.

Se poi si vede una m..... con cali di risoluzione e framerate continui, dirà sempre str........... come "non è colpa nostra; dovete controllare la vostra connessione, il vostro device che sia performante, di non usare il wi-fi, di non tenere collegati troppi device al wi-fi, etc.etc."

:laughing7: :eusa_doh:
 
Non ho capito questo discorso del livellamento verso il 720p. Il mercato televisivo va verso il 4K, tanto che perfino Sky ha lanciato un canale lineare UHD, il mercato di TV propone modelli con pannelli 8K, i servizi streaming, tra cui Amazon Prime Video, trasmettono come minimo a 1080p e nel frattempo lo sport in TV va a livellarsi verso il basso tornando all'ormai superato 720p? Ma dove? Ma chi, oltre a DAZN?

Non so su quali basi tu dica questo, sicuramente avrai le tue informazioni, ma io vedo un mercato che gradualmente va verso il miglioramento della qualità, non il contrario. Solo DAZN mi pare sia ferma al 720p che, buono per quanto possa essere, non sarà mai nitido e dettagliato come un 1080p o 1080i con un buon bitrate. Io la penso così.

Dazn, Helbiz, Eleven Sports, ViaPlay, e tanti altri, e TUTTA LA TV AMERICANA CHE TRASMETTE A 720.
Intendiamoci: io sono per il tuo stesso pensiero, che lo standard minimo dovrebbe essere 1080. Però non è così purtroppo a livello mondiale. E l'UHD sta faticando e non poco (in alcune nazioni tipo Portogallo che avevano aperto un canale UHD lo hanno chiuso, in altre appaiono canali pop-up il tempo di un evento di tot giorni e poi lo chiudono). Torniamo in tema.
 
La compri a prezzo equo. Anche prima compravi il decoder Sky. O si crede che era un benefattore?

decoder di sky SEMPRE in comodato d'uso. Si paga solo il servizio in più opzionale (Dolby-digital, mysky, multivision, HD, 4K, skyq). Ma non andiamo off-topic.

Quindi devo comprare a prezzo equo una cam. Ok, faccio un esempio, porti a lavare l'auto e ti dicono che con 15 euro fanno un lavaggio a mano completo. Al termine ti dicono, se vuoi i cerchi puliti e lucidati sono 5 euro in più? Li paghi o sbatti i pugni?
E' la stessa cosa. Perchè dovrei comprare una cosa in più per poter vedere qualcosa che si dovrebbe vedere già senza problemi? Pago 19,99? devo poter vedere tutto senza problemi o disservizi solo con quella cifra lì. Non comprare ulteriori aggeggi. Questo è farsi prendere per il posteriore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso