DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima ti senti dire che stai mentendo sul fatto che vedi male. Poi leggi che è tutto un complotto.


What else? (cit.)

Ci sarà chi vede male, come ripeto c'era prima, ma allora ti dicevano che era la tua linea e non SKY... ma non ho visto rivolte in tal merito, il problema era solo il tuo non era della nazione mentre ora si vuole creare il caso di stato
 
Ma quando mai Sky ha avuto frequenti problemi di visione??? Questi in 4 anni sono ancora al punto di partenza. Di Now non posso parlare perché ce l'ho solo da marzo 2020

Problemi con lo streaming li ho avuti da sempre stessa cosa anche con il DTT soprattutto all'inizio. Qua si sta cercando di fare un paragone diretto tra due tecnologie lontanissime come la fibra con la DSL, c'è chi evidentemente si aspettava la stessa qualità.
Visto il prezzo....
 
Ma quando mai Sky ha avuto frequenti problemi di visione??? Questi in 4 anni sono ancora al punto di partenza. Di Now non posso parlare perché ce l'ho solo da marzo 2020

Visto il prezzo....

Appunto, abituati troppo bene.. le alternative al sat non sono mai state eccezionali, troppe cose devono andare bene per ottenere un servizio adeguato, costa poco e non è perfetto.
 
Stranamente sono sempre quelli che scrivono che SKY è ladra... :lol:

Loro sì che sono attendibili



Tranqullo, si può dividere in 2... :badgrin:


A me hanno rubato effettivamente dei soldi così in risposta non ho seguito i loro canali per tipo 4 mesi recuperando quanto non gli spettava. ;)
Ma a parte questo mi riferisco alla mia esperienza diretta con i vari abbonamenti.
 
Possiamo evitare di parlare di complotti? Non mi sembra molto costruttivo.

Mi sembra una critica che si legge sui social network e qualcuno lo ha scritto veramente. La questione è semplice. Se anche 3 persone non vedessero e gli altri 900000 non avessero problemi, il soggetto responsabile dovrebbe risolvere la situazione. Ci sono troppe variabili nello streaming e se qualcuno non ha avuto problemi non può certo sapere cosa sia successo in generale.

Non pensavo che anche qui si potesse raggiungere questo livello.
 
Ultima modifica:
Il punto è che, come abbiamo sempre detto tutti, ci sono 100mila variabili.
Al netto di problemi di DAZN (es. primi minuti di Inter - Genoa) che non hanno impattato nemmeno tutti, ci sono altri punti.
Che tipo di dispositivo si usa, software diverso, impostazioni diverse, Hz automatico o fisso, ect ect.
Poi c’è l’operatore telefonico: che tipo di rete d’accesso, problemi vari momentanei (come multicast Tim e problema Ticdn), possibile saturazione di tratte, problemi cdn daznedge ect ect.

Quindi ci possono essere coloro che hanno avuto problemi e coloro che hanno visto tutte le partite senza nessun disturbo.

Poi certo, ci sono anche punti che non possono essere discussi: come la qualità penosa del 720p nel 2021; ma anche qui, un conto è vedere un 720p su uno smartphone, diverso è vederlo su un televisore di grossa o anche media diagonale.
Mettici anche DAZN che non ha tolto questi profili a 25fps o altre carenze tecniche.

Purtroppo, per tutti questi e altri motivi, non è detto che se una persona ha visto senza problemi la partita automaticamente l’hanno vista tutti per bene.

Salvo equivoci: non ho il motivo di difendere DAZN, anzi sono dell’idea che ci sono altri metodi nati per fare Broadcasting Live e Internet non è uno di questi.
Salvo equivoci 2: no, non sono fermo al passato. In tutti i campi sono “al passo coi tempi”, anzi fin troppo. Per evitare di sentirmi dire: “questo è il futuro!”

Detto ciò, DAZN ha tanto ma veramente tanto da fare. E prima di fare cose di contorno (come Dazn News, pulse, ect) pensasse a diventare un vero servizio di streaming.
 
Ultima modifica:
Il punto è che, come abbiamo sempre detto tutti, ci sono 100mila variabili.
Al netto di problemi di DAZN (es. primi minuti di Inter - Genoa) che non hanno impattato nemmeno tutti, ci sono altri punti.
Che tipo di dispositivo si usa, software diverso, impostazioni diverse, Hz automatico o fisso, ect ect.
Poi c’è l’operatore telefonico: che tipo di rete d’accesso, problemi vari momentanei (come multicast Tim e problema Ticdn), possibile saturazione di tratte, problemi cdn daznedge ect ect.

Quindi ci possono essere coloro che hanno avuto problemi e coloro che hanno visto tutte le partite senza nessun disturbo.

Poi certo, ci sono anche punti che non possono essere discussi: come la qualità penosa del 720p nel 2021; ma anche qui, uno conto è vedere un 720p su uno smartphone, diverso è vederlo su un televisore di grossa o anche media diagonale.
Mettici anche DAZN che non ha tolto questi profili a 25fps.

Purtroppo, per tutti quei motivi, non è detto che se una persona ha visto senza problemi la partita automaticamente l’hanno vista tutti per bene.

Salvo equivoci: non ho il motivo di difendere DAZN, anzi sono dell’idea che ci sono altri metodi nati per fare Broadcasting Live e Internet non è uno di questi.

Io ho sentito solo di mancato segnale per 3 minuti in una singola partita cosa purtroppo normale per simili tecnologie, ma da come ne parlano sembra che nessuno abbia visto nulla.
 
ragazzi, un router cosa é? un hardware dedicato o no? stiamo parlando della stessa cosa, non é una gara a chi ne sa di più.

la teoria é troppo semplice per essere fraintesa, serve hardware dedicato lato server e lato client. fine, poi che questo hardware sia un una TV, in un decoder in un proiettore o in un router il risultato non cambia, serve hardware dedicato e oggi questo hardware é solo il decoder tim/dazn. in futuro ci saranno altri dispositivi? benissimo, ma al momento, rispondendo a chi si augura una implementazione veloce del multicast, l'unica risposta é avere il decoder e sperare di avere una banda sufficiente.

quello che veramente va fatto é permettere velocemente a chi ha altre linee non TIM di poter accedere al multicast, ciò significa il provider configura la sua rete internet per consentire il multicast, tim lo abilita, e l'utente si compra, noleggia o riceve in commodato gratuito il decoder.

il decoder a 140 euro é il contrario di velocizzare.
Un router dovrai averlo per forza, è tautologico! Dazn si è impegnata al multicast anche su rete non tim.
 
Ciao Short1995, ti ringrazio chiaro e preciso nel tuo intervento.
La soluzione è sempre una, lascia lo streaming per chi ne vuole fruire, ma affiancalo da altra tecnologia, il problema è sempre questo, finchè giochiamo sulle variabili ci sarà sempre chi vede meglio e chi peggio.
 
Possiamo evitare di parlare di complotti? Non mi sembra molto costruttivo.

Mi sembra una critica che si legge sui social network e qualcuno lo ha scritto veramente.
Purtroppo il livello di alcuni utenti da social network, sta facendo scendere anche il livello di discussione, in questo forum, e questo mi dispiace. Vedi anche la discussione sul coronavirus, dove mi astengo al partecipare.
 
Ho letto del fatto che Vodafone non avrebbe ancora completato la mesa in funzione delle CDN riservate a DAZN sulla propria rete, ma nonostante questo pare sia stato uno degli operatori meno impattati dai disservizi di questa prima giornata.

Fa riflettere e sorprende invece che TIM, partner tecnico di DAZN, sia stato invece l'operatore con maggiori difficoltà in assoluto. Per TIM mi sa che sarà indispensabile aumentare il più possibile gli accessi in multicast per alleggerire il carico sulla rete proprietaria.

Esatto GPP, si sono comportati egregiamente quelli di Vodafone (non che io li stimi...sono all'opposto del mio concetto di operatore telefonico top)....ma hanno fatto il loro lavoro in maniera perfetta in questo ambito. Come Fastweb, Tiscali, ecc. Quí è un solo operatore che sta finendo di danneggiare l'immagine di un azienda (Dazn) già gravemente lesa di suo: Tim
 
Io con Fastweb, non ho avuto problemi, se non una visione dell'immagine non proprio perfetta, ma le interruzioni sono state minime o assenti (partita dell'Inter a parte).
 
Certo che paragonare il servizio di Dazn con quello di now mi sembra non giusto : Dazn ha molti, ma molti più clienti di now e ovviamente l'impatto sulle infrastrutture è ben diverso.
 
Detto ciò, DAZN ha tanto ma veramente tanto da fare. E prima di fare cose di contorno (come Dazn News, pulse, ect) pensasse a diventare un vero servizio di streaming.

In realtà, non è che abbia tanto da fare. Dato che tutti gli altri eventi, come la Liga oppure gli altri campionati di cui ha i diritti, si vedono perfettamente e senza problemi, l'unico problema è la gestione di grandi flussi di utenti sul singolo evento, rappresentato dalle partite di Serie A. Siccome non è un'azienda nata stamattina, ma da 3 anni ha sempre sofferto di questo problema, non nutro grandi aspettative su una sua rapida e definitiva soluzione. Spero vivamente di sbagliarmi
 
Io con Fastweb, non ho avuto problemi, se non una visione dell'immagine non proprio perfetta, ma le interruzioni sono state minime o assenti (partita dell'Inter a parte).

Io con 70 mega ho avuto un' esperienza pessima. Non tanto i blocchi quanto la qualità, il benedetto 720p non l'ho preso quasi mai e ho visto buona parte della partita del napoli praticamente in sd.
(smart tv sony android)
 
Come faccio, con Apple TV 4K, a verificare se ha agganciato il profilo a 25 o 50 fps, e la risoluzione video?
 
Certo che paragonare il servizio di Dazn con quello di now mi sembra non giusto : Dazn ha molti, ma molti più clienti di now e ovviamente l'impatto sulle infrastrutture è ben diverso.

Ad oggi non ci sono dati sui clienti Now quindi stiamo facendo il paragone sul nulla, inoltre Now non vende solo Sport.
L'unico paragone che si può fare è che anche Now all'inizio aveva problemi, soprattutto con i turni infrasettimanali però non cercava scuse, ti rimborsava con periodi di visione o un credito da spendere. Ha sempre ammesso le sue colpe e ha investito sulla sua infrastruttura, infatti i problemi sono scomparsi e non si sono più ripresentati migliorando anche la qualità di visione.

DAZN invece in 3 anni non ha migliorato la sua infrastruttura, si è cullata dell'accordo con Sky e in più adesso neanche ti rimborsa!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso