DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggetivamente penso e lo ridico anche se è stato scritto più volte, la cosa principale da fare per dare un senso di qualità maggiore, è eliminare i profili a 25 per le smart tv. Fino ad ora per la mia esperienza di visione con dazn, con una connessione media (FTTC) e uno smart tv normale e già vecchiotto. è l'unico vero inconveniente che si presenta e che da veramente fastidio. Se si rimanesse a 50 anche se con una risoluzione temporaneamente minore, sarebbe più accettabile. Poi lo sviluppo dell'utilizzo del H.265 mi sembra un passo ormai necessario: non mi sembra che la maggioranza degli utilizzatori abbia problemi vedendo Amazon che utilizza questo codec.
 
oggetivamente penso e lo ridico anche se è stato scritto più volte, la cosa principale da fare per dare un senso di qualità maggiore, è eliminare i profili a 25 per le smart tv. Fino ad ora per la mia esperienza di visione con dazn, con una connessione media (FTTC) e uno smart tv normale e già vecchiotto. è l'unico vero inconveniente che si presenta e che da veramente fastidio. Se si rimanesse a 50 anche se con una risoluzione temporaneamente minore, sarebbe più accettabile. Poi lo sviluppo dell'utilizzo del H.265 mi sembra un passo ormai necessario: non mi sembra che la maggioranza degli utilizzatori abbia problemi vedendo Amazon che utilizza questo codec.

lo chiediamo tutti ma la vedo dura. quei profili a detta loro dovrebbero servire per la mobilità ma in pratica specie nella prima giornata li hanno usati come salvagente.
al momento hanno solo 2 profili @50 uno da 6Mbps e uno da 4.5Mbps, quando la connessione verso la CDN cala sotto i 4M si passa automaticamente su un profilo a 25 servirebbe un profil SD@50 e forzare le TV su questi profili.
ma dazn in questi 3 anni ha usato sempre gli stessi profili? gli stessi profili sono usati dai dazn esteri?
 
Mancano i profili per singolo o gruppi di dispositivi come Netflix che dichiaró tempo fa alla stampa di averne a centinaia
 
Correggetemi se sbaglio: i profili usati da Dazn sono questi?

720p 50 fps 8 Mbit/s (il bitrate più alto, ma mi pare che raramente venga utilizzato, almeno con la Serie A è così...)
720p 50 fps 6 Mbit/s (al momento è il profilo massimo che buona parte di noi utenti con la Serie A riesce ad agganciare, ma ha un bitrate appositamente più basso che richiede meno banda...)
720p 25 fps 3.5 Mbit/s
480p 25 fps 2 Mbit/s

Con codec tradizionale H.264 (niente HEVC)

E' tutto corretto? O ci sono profili in più o profili diversi da quelli che ho elencato?
 
E' tutto corretto? O ci sono profili in più o profili diversi da quelli che ho elencato?

<Representation id="video=288000" bandwidth="288000" width="480" height="270" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=480000" bandwidth="480000" width="640" height="360" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=840000" bandwidth="840000" width="960" height="540" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=1499968" bandwidth="1499968" width="960" height="540" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=3000000" bandwidth="3000000" width="1280" height="720" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=4400000" bandwidth="4400000" width="1280" height="720" frameRate="50" codecs="avc1.640020" scanType="progressive">
<Representation id="video=6499968" bandwidth="6499968" width="1280" height="720" frameRate="50" codecs="avc1.640020" scanType="progressive">

sono questi i profili degli eventi live, quelli degli ondemand con anche il 1080p50 6.5mbps li ho postati qualche giorno fa
 
Manca il 1280x720@50 da 4.5Mbps
Il 1280x720@25 da 3
Il 960x540@25
E poi a scendere.

Come non detto sono stati postati sopra.
 
Il profilo da 8 mega esisteva, sempre 720p, ma credo non sia ancora stato utilizzato in questa stagione.
 
Il problema non è il bitrate, ma l'encoder che viene usato. Poi si devono considerare la risoluzione, la compressione dell'immagine e altre variabili. Di sicuro il 720p è un salto indietro e potete discutere per anni riguardo il 1080i.

Preciso che non sono esattamente un tecnico, ma la differenza con quello che si vede sui canali normali in HD e su Amazon Prime Video è notevole.

Come ho già scritto altre volte, quest'anno si nota qualcosa di diverso anche su DAZN, ma comunque non adeguato per quello che trasmette in esclusiva.
 
<Representation id="video=288000" bandwidth="288000" width="480" height="270" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=480000" bandwidth="480000" width="640" height="360" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=840000" bandwidth="840000" width="960" height="540" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=1499968" bandwidth="1499968" width="960" height="540" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=3000000" bandwidth="3000000" width="1280" height="720" frameRate="25" codecs="avc1.4D401F" scanType="progressive">
<Representation id="video=4400000" bandwidth="4400000" width="1280" height="720" frameRate="50" codecs="avc1.640020" scanType="progressive">
<Representation id="video=6499968" bandwidth="6499968" width="1280" height="720" frameRate="50" codecs="avc1.640020" scanType="progressive">

sono questi i profili degli eventi live, quelli degli ondemand con anche il 1080p50 6.5mbps li ho postati qualche giorno fa

Okay grazie

quindi i profili per gli eventi LIVE su Dazn sono:

1280x720p 50 fps 8 Mbit/s (mai utilizzato almeno finora in questa stagione...)
1280x720p 50 fps 6.5 Mbit/s (il profilo massimo finora agganciato dagli utenti)
1280x720p 50 fps 4.5 Mbit/s (il bitrate più basso per questo tipo di risoluzione e framerate)

1280x720p 25fps 3 Mbit/s

960x540p 25 fps 1.5 Mbit/s
960x540p 25 fps 0.85 Mbit/s

640x360p 25 fps 0.5 Mbit/s

480x270p 25 fps 0.3 Mbit/s




A me sembrano veramente troppi questi profili.
Dovrebbero eliminare TUTTI quelli a 25 fps, mettendo:

- come profilo "più basso" 640x360p 50 fps 1 Mbit/s (tanto con meno di 1 mega a momenti non navighi neanche su internet...)

- poi uno "intermedio" da 960x540p 50 fps 2-2.5 Mbit/s

E poi lascerei così come sono i 3 profili a 720p 50 fps con bitrate variabile (da 4.5, da 6.5 e da 8 Mbit/s)

In ogni caso sarebbe meglio per DAZN implementare il codec HEVC, è più costoso ma anche più efficiente...
 
In ogni caso sarebbe meglio per DAZN implementare il codec HEVC, è più costoso ma anche più efficiente...

Per fare questo dovrebbe discriminare tra dispositivo quindi in funzione delle loro caratteristiche. Lo fa l'app dazn già ora? Non lo so.
Ora credo utilizzi avc per una questione di compatibilità minima
 
A me sembrano veramente troppi questi profili.
Dovrebbero eliminare TUTTI quelli a 25 fps, mettendo:

- come profilo "più basso" 640x360p 50 fps 1 Mbit/s (tanto con meno di 1 mega a momenti non navighi neanche su internet...)

- poi uno "intermedio" da 960x540p 50 fps 2-2.5 Mbit/s

E poi lascerei così come sono i 3 profili a 720p 50 fps con bitrate variabile (da 4.5, da 6.5 e da 8 Mbit/s)

In ogni caso sarebbe meglio per DAZN implementare il codec HEVC, è più costoso ma anche più efficiente...
non sono troppi. Anzi!

I 4 profili più bassi servono per i device mobile in condizioni di copertura scarsa e/o in mobilità (4G/3G, bassi bitrate) e non possono essere eliminati. In condizioni di buona copertura anche i device mobile possono agganciare i profili più alti (cosa che nelle prime giornate è stata bloccata, per evitare di generare troppo traffico sulle reti…)

Quelli più alti (i large screen dovrebbero agganciare questi e non quelli bassi!) sono già a 50fps … e in molti già ora non riescono ad agganciarli per vari motivi spesso legati all’app o ai device, e agganciano quelli più bassi a 25 fps…

Aggiungere profili a 1080p50 richiederebbe bitrate addirittura superiori agli attuali 6.5/8 Mb/s (e, in caso di instabilità in ricezione, provocherebbe ulteriori situazioni di swap tra i profili); altri profili 720p50 non avrebbero senso (2 o 3 bastano e avanzano, soprattutto se ripristinano quello a 8 Mb/s anche sui live).

HEVC (per non parlare di AV1) richiede risorse ingenti sui device, che devono essere certificati e controllati (non è certo il caso di Dazn, con app che girano praticamente su qualsiasi device). Specializzare i codec per singoli device (come fanno Amazon e Netflix) è un qualcosa che non credo assolutamente Dazn possa permettersi…
E se anche lo facessero, magari commercializzando (come fa Sky) propri set top box certificati e controllati … sicuramente tanti si lamenterebbero del fatto che per vedere Dazn serva acquistare un decoder ad hoc... piuttosto che utilizzare una semplice app.

Di che stiamo parlando?

Se poi dobbiamo scrivere così tanto per e dare i numeri al lotto … è un altro discorso.

Gli sforzi maggiori secondo me Dazn dovrebbe farli sullo sviluppo e certificazione delle proprie app sui vari device (una vera giungla, al momento) e sul proprio servizio clienti (che definire latitante è poco!)
 
Ultima modifica:
Ma fare come youtube che consente all'utente, anche per gli eventi in diretta, di selezionare il flusso video e frequenza fra tutti quelli disponibili?!?

Diverse competizioni automobilistiche utilizzano da anni quel sistema
 
Ma fare come youtube che consente all'utente, anche per gli eventi in diretta, di selezionare il flusso video e frequenza fra tutti quelli disponibili?!?

Diverse competizioni automobilistiche utilizzano da anni quel sistema
significherebbe appunto comunque modificare le varie app, venendo incontro alle esigenze utente (peraltro di quelli più smart/esperti, visto che gli altri comunque non userebbero questa feature), invece che alle logiche commerciali…

Non mi pare cmq lo stiano facendo
 
Okay grazie

quindi i profili per gli eventi LIVE su Dazn sono:

1280x720p 50 fps 8 Mbit/s (mai utilizzato almeno finora in questa stagione...)
1280x720p 50 fps 6.5 Mbit/s (il profilo massimo finora agganciato dagli utenti)
1280x720p 50 fps 4.5 Mbit/s (il bitrate più basso per questo tipo di risoluzione e framerate)

1280x720p 25fps 3 Mbit/s

960x540p 25 fps 1.5 Mbit/s
960x540p 25 fps 0.85 Mbit/s

640x360p 25 fps 0.5 Mbit/s

480x270p 25 fps 0.3 Mbit/s




A me sembrano veramente troppi questi profili.
Dovrebbero eliminare TUTTI quelli a 25 fps, mettendo:

- come profilo "più basso" 640x360p 50 fps 1 Mbit/s (tanto con meno di 1 mega a momenti non navighi neanche su internet...)

- poi uno "intermedio" da 960x540p 50 fps 2-2.5 Mbit/s

E poi lascerei così come sono i 3 profili a 720p 50 fps con bitrate variabile (da 4.5, da 6.5 e da 8 Mbit/s)

In ogni caso sarebbe meglio per DAZN implementare il codec HEVC, è più costoso ma anche più efficiente...

Esiste anche un profilo 1920x1080@25 a 6,5 Mbps utilizzato per gli highlights dello sport.
 
Alessandro D’Aniello;7104611 ha scritto:
Esiste anche un profilo 1920x1080@25 a 6,5 Mbps utilizzato per gli highlights dello sport.

infatti lo abbiamo specificato sia io che willy, quelli sono i profili degli eventi live.. anche perche i vod, quelli che hanno profili a 1080p, hanno anche bitrate diversi, sono proprio settati in maniera diversa
 
Alessandro D’Aniello;7104629 ha scritto:
Nei LIVE c’è 1280x720@30 di NFL.
fonte di ulteriori problemi sui device che lavorano a 25/50p. Vale ovviamente anche l’opposto (sky con le prime now tv stick in grado di lavorare solo a 30/60p ne sa qualcosa)…
 
A parte quei tre minuti della prima partita quando si era capito che il problema era contingente e non strutturale non ho avuto significativi disservizi. Certo che quei cambi di profilo a 25 che talvolta durano qualche secondo danno un fastidio notevole. Non capisco perché non riescano a sistemarlo una volta per tutte. Difficile credere che il passaggio al profilo a 25 FPS per pochi secondi talvolta instanti possa essere di aiuto o ci sia un calo di connettività pur con una ftth e che questo duri così poco
 
non sono troppi. Anzi!

I 4 profili più bassi servono per i device mobile in condizioni di copertura scarsa e/o in mobilità (4G/3G, bassi bitrate) e non possono essere eliminati. In condizioni di buona copertura anche i device mobile possono agganciare i profili più alti (cosa che nelle prime giornate è stata bloccata, per evitare di generare troppo traffico sulle reti…)

Quelli più alti (i large screen dovrebbero agganciare questi e non quelli bassi!) sono già a 50fps … e in molti già ora non riescono ad agganciarli per vari motivi spesso legati all’app o ai device, e agganciano quelli più bassi a 25 fps…

Aggiungere profili a 1080p50 richiederebbe bitrate addirittura superiori agli attuali 6.5/8 Mb/s (e, in caso di instabilità in ricezione, provocherebbe ulteriori situazioni di swap tra i profili); altri profili 720p50 non avrebbero senso (2 o 3 bastano e avanzano, soprattutto se ripristinano quello a 8 Mb/s anche sui live).

HEVC (per non parlare di AV1) richiede risorse ingenti sui device, che devono essere certificati e controllati (non è certo il caso di Dazn, con app che girano praticamente su qualsiasi device). Specializzare i codec per singoli device (come fanno Amazon e Netflix) è un qualcosa che non credo assolutamente Dazn possa permettersi…
E se anche lo facessero, magari commercializzando (come fa Sky) propri set top box certificati e controllati … sicuramente tanti si lamenterebbero del fatto che per vedere Dazn serva acquistare un decoder ad hoc... piuttosto che utilizzare una semplice app.

Di che stiamo parlando?

Se poi dobbiamo scrivere così tanto per e dare i numeri al lotto … è un altro discorso.

Gli sforzi maggiori secondo me Dazn dovrebbe farli sullo sviluppo e certificazione delle proprie app sui vari device (una vera giungla, al momento) e sul proprio servizio clienti (che definire latitante è poco!)

Grazie per ulteriori precisazioni. Come detto, io non sono "così tecnico" come voi.

Insomma, non aspettiamoci assolutamente niente da Dazn. Il rischio che rimanga tutto così com'è è altissimo, per non dire che è praticamente certo che rimarrà tutto così com'è.

Tra costi ulteriori, sforzi tecnici, non convenienza per un certo tipo di scelte che potrebbe fare, etc.etc... Buonanotte, intanto passano i 3 anni dei diritti tv della Serie A...

Okay, rassegniamoci a tenere tutto questo.
Abbiamo comunque sempre una possibilità: se non si è soddisfatti, si può sempre disdire.
Poi se uno non riesce a fare a meno della Serie A, è un'altra storia, ognuno è fatto a suo modo ovviamente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso