A me sembrano veramente troppi questi profili.
Dovrebbero eliminare TUTTI quelli a 25 fps, mettendo:
- come profilo "più basso" 640x360p 50 fps 1 Mbit/s (tanto con meno di 1 mega a momenti non navighi neanche su internet...)
- poi uno "intermedio" da 960x540p 50 fps 2-2.5 Mbit/s
E poi lascerei così come sono i 3 profili a 720p 50 fps con bitrate variabile (da 4.5, da 6.5 e da 8 Mbit/s)
In ogni caso sarebbe meglio per DAZN implementare il codec HEVC, è più costoso ma anche più efficiente...
non sono troppi. Anzi!
I 4 profili più bassi servono per i device mobile in condizioni di copertura scarsa e/o in mobilità (4G/3G, bassi bitrate) e non possono essere eliminati. In condizioni di buona copertura anche i device mobile possono agganciare i profili più alti (cosa che nelle prime giornate è stata bloccata, per evitare di generare troppo traffico sulle reti…)
Quelli più alti (i large screen dovrebbero agganciare questi e non quelli bassi!) sono già a 50fps … e in molti già ora non riescono ad agganciarli per vari motivi spesso legati all’app o ai device, e agganciano quelli più bassi a 25 fps…
Aggiungere profili a 1080p50 richiederebbe bitrate addirittura superiori agli attuali 6.5/8 Mb/s (e, in caso di instabilità in ricezione, provocherebbe ulteriori situazioni di swap tra i profili); altri profili 720p50 non avrebbero senso (2 o 3 bastano e avanzano, soprattutto se ripristinano quello a 8 Mb/s anche sui live).
HEVC (per non parlare di AV1) richiede risorse ingenti sui device, che devono essere certificati e controllati (non è certo il caso di Dazn, con app che girano praticamente su qualsiasi device). Specializzare i codec per singoli device (come fanno Amazon e Netflix) è un qualcosa che non credo assolutamente Dazn possa permettersi…
E se anche lo facessero, magari commercializzando (come fa Sky) propri set top box certificati e controllati … sicuramente tanti si lamenterebbero del fatto che per vedere Dazn serva acquistare un decoder ad hoc... piuttosto che utilizzare una semplice app.
Di che stiamo parlando?
Se poi dobbiamo scrivere così tanto per e dare i numeri al lotto … è un altro discorso.
Gli sforzi maggiori secondo me Dazn dovrebbe farli sullo sviluppo e certificazione delle proprie app sui vari device (una vera giungla, al momento) e sul proprio servizio clienti (che definire latitante è poco!)